Sofad319 i fuorilista sono comuni del PI1G riguardanti lotti TIM. Mi sa che dalle prossime volte metterò un'indicazione più chiara. Finora non l'ho fatto perché non posso averne la certezza assoluta che il CRO di un comune fuorilista ricada dentro un'area PI1G. Però, non essendo chiaro a tutti cosa significhi "fuorilista", e assumendo al 99,9% che quel cantiere sia per il PI1G, metterò questa dicitura dalle prossime pubblicazioni. Fatemi sapere cosa ne pensate.
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
Ciao a tutti, info su PI1G comune di Senigallia? grazie
Da google maps il km 5 della SS43 è in prossimità della canonica:
Secondo il permesso chiesto da TIM, la tratta di strada conivolta va dal km 5,040 fino al 5,075 ovvero da poco dopo la canonica fino alla rotonda principale di Cles.
Migliore delle ipotesi: FiberCop inizia a coprire il centro di Cles.
Ipotesi più realista: TIM porta la fibra alla recente BTS Wind3 sopra l'hotel Cles. Non so se Wind3 abbia tipicamente accordi con TIM per il backhaul in realtà... Chiedo consiglio agli esperti del forum.
davidecorradini potrebbe anche essere l'ipotesi della Bts, però nella richiesta di permesso si citano testualmente le seguenti parole "TIM SPA ha la necessità di posare la propria rete"
mi fa ben sperare per la seconda ipotesi.. Grazie per le informazioni che hai reperito. Io ero in alto mare con le progressive chilometriche... una cosa mi viene in mente... considerando la bts sopra il municipio che effettivamente è Tim, potrebbe essere il rilegamento di quest'ultima.. boh, intanto teniamoci aggiornati.
La formulazione della frase, come dici tu, è l'unica cosa che mi fa ben sperare...
La BTS TIM+Vodafone sul municipio è già fibrata da anni, quando ancora era solo 3G!
davidecorradini ok non sapevo il fatto della fibra sull'antenna del municipio, quindi escludendo la bts Wind, potrebbe essere la predisposizione della ftth.. in effetti, considerando un ipotesi ottimistica, in quella zona, pozzetti Tim non ne ho visti molti, e probabilmente hanno considerato l'idea di costruire una specie di anello, perchè so di per certo che partendo dalla rotonda e andando verso via Trento, la fibra ci dovrebbe già essere, perchè ricordo quando implementarono la fttc, che vidi gli operai della Sensi che aprivano i pozzetti Telecom per stendere i minitubi bianchi e rossi.. a questo punto vediamo cosa combinano e speriamo in bene
C’è modo di sapere quanti comuni 2025 e 2026 mancano all’appello per lavori non ancora iniziati rispetto al piano iniziale previsto ?
Buongiorno a tutti, qualcuno riesce a verificare la situazione a osnago, via Manzoni 12.
Hanno fatto i lavori, risulta attivabile ma le attivazioni non vanno a buon fine.
@LoreBlack tu riesci a verificare quali problemi in armadio ci sono ?
- Operation Manager - FiberCop
Gianlu97 E' impossibile a rispondere ad una domanda cosi' tanto generica.
Hai visto che c'è stata una richiesta da parte di Fastweb per posare fibra ottica in una zona molto vicina a quella di TIM nella richiesta che hai postato tu? In particolare, Fastweb la posa a ovest della biblioteca... Chissà se le due cose sono correlate. Magari portano insieme la FTTH fino alla BTS Wind3 sull'Hotel Cles, implicando, purtroppo, che i lavori di TIM che hai riportato qui sul forum non siano correlati a FiberCop...
@"davidecorradini"#p106940sì, ho visto e purtroppo temo sia così.. ennesima falsa partenza ..il tribunale Fibercop ha deciso...gli abitanti di Cles si devono ciucciare la Fttc fino alla fine dei tempi.. quando in molte località minori (oggi sono passato a Grigno) ho visto Arlo e Cno felicemente sposati
... attendiamo tempi migliori
Salve ma qualcuno perchè a NOTARESCO hanno installato gli armadi dappertutto, con alcune zone già attivate e l'unica zona che è rimasta scoperta è quella dell'armadio zona Sammaccio?
Mappa aggiornata
Nuovi comuni Fibercop (17/06/2024):
- Azzano Decimo (2025)
- Berchidda (fuorilista)
- Castello-Molina Di Fiemme (fuorilista)
- Cavour (fuorilista)
- Desulo (fuorilista)
- Fara Filiorum Petri (fuorilista)
- Fermignano (fuorilista)
- Gravellona Toce (2026)
- Lavagna (2025)
- Montalto Dora (2026)
- Mores (fuorilista)
- Nocara (fuorilista)
- Orani (fuorilista)
- Pinasca (fuorilista)
- Pizzoli (fuorilista)
- Roletto (fuorilista)
- Salle (fuorilista)
- San Bartolomeo Al Mare (2026)
- San Carlo Canavese (2025)
- Scafa (fuorilista)
- Siurgus Donigala (fuorilista)
- Solero (2026)
- Stintino (fuorilista)
- Tarquinia (2026)
- Uri (fuorilista)
- Valledoria (fuorilista)
N.B.: i comuni fuori lista non sono inseriti nel piano privato di FC bensì si tratta molto probabilmente di cantieri p1g.