Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
giuvann mentre dall'altra parte sì. Perché?
Ci possono essere 3 scenari
- Potreste essere connessi su due armadi diversi e per ora hanno lavorato solo l'altro; la scritta "stiamo arrivando" non è molto affidabile, soprattutto nel P1G.
- Se l'installazione del PTE nell'altro palazzo è recente probabilmente arriveranno a breve.
- Qualcuno ha ostacolato l'ingresso dei tecnici.
giuvann un mese non è molto per questo tipo di lavori, da me il messaggio "nei prossimi giorni porteremo la fibra nel vostro palazzo" è apparso a inizio marzo, ma la PTE è apparsa sul muro esterno del palazzo solo ad inizio maggio e a metà giugno ancora non si parla di vendibilità... ho capito che queste ditte appaltatrici hanno dei ritmi più del tipo "ponte sullo stretto = 50 anni e ancora se ne parla" piuttosto che "autostrada cinese = 4 giorni e siamo operativi".
Per fortuna mi ero attrezzato con una connessione 5G, doveva essere per un paio di mesi ma credo che ormai la terrò almeno fino all'autunno, ho smesso di farmi venire il mal di fegato e vivo molto più rilassato, al diavolo anche la FTTH.
5GFTW ma la PTE è apparsa sul muro esterno del palazzo solo ad inizio maggio e a metà giugno ancora non si parla di vendibilità
Sono tempi normali, non mi lamenterei troppo visto che già avere il PTE montato significa che sei ad un ottimo punto. Nel mio condominio hanno montato il ROE a fine novembre, con le etichette sopra, TIM mi ha attivato la linea ad aprile
Nuovi comuni Fibercop (10/06/2024):
- Borghetto Santo Spirito (2026)
- Borore (fuorilista)
- Castiglione Messer Marino (fuorilista)
- Civitella Casanova (fuorilista)
- Cumiana (2026)
- Fragagnano (2025)
- Guglionesi (2026)
- Lerici (2025)
- Limbadi (2026)
- Luni (2026)
- Millesimo (2026)
- Montauro (fuorilista)
- Mottafollone (fuorilista)
- Paciano (fuorilista)
- Primiero San Martino Di Castrozza (fuorilista)
- San Vincenzo Valle Roveto (fuorilista)
- Sant'Omero (fuorilista)
- Sorbo San Basile (fuorilista)
- Suelli (fuorilista)
- Torre De' Passeri (fuorilista)
- Torre Pellice (2025)
- Trinitapoli (2025)
- Villanova Mondovi' (fuorilista)
- Villar Perosa (2026)
@davidecorradini , non voglio alimentare false speranze, ma sul sito del comune è uscita questa cosa. Tu ne sai niente?
bambino79 non voglio alimentare false speranze
Tranquillo che sono ormai anni che sono pieno di false speranze
Comunque sembra molto interessante... Due stranezze: 1. la ditta segnata è TIM e non FiberCop, e 2. non ho ricevuto nessuna notifica da PermessiBot ( @zayigo ). Comunque nel pomeriggio faccio sue passi da quelle parti e faccio una verifica. Speriamo sia la volta buona! Tra l'altro tu abiti in via Trento, quindi SS43 (anche se non so i progressivi di via Trento, magari è via Marconi)
Scusate, qualcuno può verificare che il comune "San Marzano di San Giuseppe" rientri nel piano di copertura FiberCop? Perchè a questo punto ho qualche dubbio circa l'effettivo impegno da parte di TIM sul posare la fibra ottica nel mio comune... Sull'albo pretorio è apparso solo l'atto relativo alla posa da parte di OpenFiber.
davidecorradini il comune di Cles, non è ancora uscito nelle località pubblicate dal buon @mito94 , speriamo che non sia l'ennesima falsa speranza.. sarebbe interessante capire a questo punto dove siano le effettive progressive chilometriche e capire come si svolgeranno i lavori. Non vorrei che fosse l'allaccio di qualche ente pubblico, estraneo al piano FIbercop..Teniamoci aggiornati se avvistiamo qualcosa di interessante.
Sofad319 i fuorilista sono comuni del PI1G riguardanti lotti TIM. Mi sa che dalle prossime volte metterò un'indicazione più chiara. Finora non l'ho fatto perché non posso averne la certezza assoluta che il CRO di un comune fuorilista ricada dentro un'area PI1G. Però, non essendo chiaro a tutti cosa significhi "fuorilista", e assumendo al 99,9% che quel cantiere sia per il PI1G, metterò questa dicitura dalle prossime pubblicazioni. Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao a tutti, info su PI1G comune di Senigallia? grazie
Da google maps il km 5 della SS43 è in prossimità della canonica:
Secondo il permesso chiesto da TIM, la tratta di strada conivolta va dal km 5,040 fino al 5,075 ovvero da poco dopo la canonica fino alla rotonda principale di Cles.
Migliore delle ipotesi: FiberCop inizia a coprire il centro di Cles.
Ipotesi più realista: TIM porta la fibra alla recente BTS Wind3 sopra l'hotel Cles. Non so se Wind3 abbia tipicamente accordi con TIM per il backhaul in realtà... Chiedo consiglio agli esperti del forum.
davidecorradini potrebbe anche essere l'ipotesi della Bts, però nella richiesta di permesso si citano testualmente le seguenti parole "TIM SPA ha la necessità di posare la propria rete"
mi fa ben sperare per la seconda ipotesi.. Grazie per le informazioni che hai reperito. Io ero in alto mare con le progressive chilometriche... una cosa mi viene in mente... considerando la bts sopra il municipio che effettivamente è Tim, potrebbe essere il rilegamento di quest'ultima.. boh, intanto teniamoci aggiornati.