Certo che l'asfalto lo rovinano, anche da me non lo hanno sistemato bene e ci sono dei mini fossi ovunque

    ben92pro
    Spero che poi procedano come OF raschiando una striscia, in prossimità della trincea, al fine di posare un nuovo asfalto.

    X quanto riguarda le microtrincee x il delevery in Area Bianca (Piano Bul), almeno nelle prime installazioni, chiudevano la traccia sciogliendo del Asfalto o Catrame in grani; nelle installazioni successive i lavori sono molto + sbrigativi.

    Paolo

    Così de botto oggi hanno installato quello che sarà il mio ARLO, a fianco al cabinet in rame.
    Curiosità personale, visto che nel locale caldaie del mio condominio hanno già fatto uscire i cavi (manca solo il PTE) questi cavi escono già al nuovo ARLO?

    Romarioele

    ...pensa a chi è in rigida :-) se anche vedi un armadio ottico non puoi sapere se verrai mai coperto...

    LennyKrost ANZIITA0024

    00619F_39 , Via degli Etruschi 2, Anzio
    (Il cantiere su mappa era uscito il 14 novembre 2022)
    N.B.: In realtà nel file dei CRO_CNO del sito Fibercop a questo id è riportato l'indirizzo: Viale Antonio Gramsci Snc, Latina

    LennyKrost ANZIITA001U

    00619H_36 , Via Francia 1, Anzio
    (Il cantiere su mappa era uscito il 18 luglio 2022 e scomparso il 12 settembre 2022)
    N.B: In realtà nel file dei CRO_CNO del sito Fibercop a questo id è riportato l'indirizzo: Viale Europa Snc, Latina

    Non so se sono sbagliate le coordinate o gli indirizzi riportati nel file... su questo non ti posso aiutare. Ti posso solo dire quali armadi ci sono vicini alle coordinate del CRO riportate nel file.

    Pep-cst no, a Seveso è tutto fermo.
    Le squadre, al momento, si stanno concentrando su Meda , Bovisio Masciago, Biassono eccetera.

      Pep-cst dopo il primo arlo posizionato in via Cristoforo Colombo a maggio 2021 non si è visto più niente. Considera che Seveso è comune 2025 per Fibercop. Forse vedremo prima Openfiber...
      Se noto attività sarà mia premura comunicartelo.
      Buona giornata.

      Posso chiedere una info per capire una cosa del file cro/cno di fibercop?
      Ho due CRO, nominati BUARITA001N e BUARITA001Y nel file csv, ma non capisco queli possano essere, il comune è Solbiate Olona.
      Come si fa a capire quali sono e dove si trovano? 🙂

      • mito94 ha risposto a questo messaggio

        Revan1985 BUARITA001N

        Via Per Busto Arsizio 22 , armadio: 33100F_85

        Revan1985 BUARITA001Y

        Via Per Busto Arsizio 20, armadio : 33100F_100

          mito94 ok, grazie mille, sono gli armadi vicino alla caserma ugo mara, dove stavano lavorando alcune settimane fa

          OH OH OH... Finalmente si iniziano a vedere i primi cerchi nella mappa Fibercop nel mio comune: TREMESTIERI ETNEO!!! 😍🎉
          Chissà se Fibercop mi farà il regalo di Natale 🎁(o di compleanno, tanto questione di 1 mesetto ahahah) progettando e pianificando anche il mio armadio 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

          MassimoC da residente confermo, OF aveva lasciato letteralmente un colabrodo. Ora non vorranno più saperne di altri scavi probabilmente, c'è da considerare che il sindaco è uno un po' particolare e tratta la città come se fosse proprietà sua. Non ne ha per il belino = fibercop può andare a farsi fottere, nella sua testa

          enricoz Vercelli coperta per la maggior parte della città da OF e molto lungimirante anche sul piano BUL nella provincia di loro competenza (forse una delle provincie in cui é più diffuso). Molto strana questa cosa. Biella provincia vicina ha avuto OF da poco e ora ha più di 20 cerchi di Fibercop. Davvero bisognerebbe capire il perché...

          4 giorni dopo

          Ragazzi c'è un problema con la mappa. Dentro ogni livello (2023.xlsx , 2025.xlsx ecc...) , ogni mese creavamo dei nuovi sottolivelli con l'indicazione del mese di avvio lavori. Ora, nel caso dei comuni 2025, abbiamo raggiunto il limite dei sottolivelli , infatti non stiamo riuscendo ad inserire i nuovi comuni di Dicembre , perché non crea appunto il sottolivello Dic-22 . Qualcuno ha idea di come si potrebbe aggirare tale limite, se è fattibile, dando per punto fermo che le tabelle dei comuni importati sono quelle e non possono essere modificate (se non rifacendo tutto da capo, impossibile)?

            mito94 Copiare solo i comuni non iniziati in una nuova tabella e poi inserirla in un nuovo livello, potrebbe essere una soluzione fattibile?

            • mito94 ha risposto a questo messaggio

              mito94 Ragazzi c'è un problema con la mappa. Dentro ogni livello (2023.xlsx , 2025.xlsx ecc...) , ogni mese creavamo dei nuovi sottolivelli con l'indicazione del mese di avvio lavori. Ora, nel caso dei comuni 2025, abbiamo raggiunto il limite dei sottolivelli , infatti non stiamo riuscendo ad inserire i nuovi comuni di Dicembre , perché non crea appunto il sottolivello Dic-22 . Qualcuno ha idea di come si potrebbe aggirare tale limite, se è fattibile, dando per punto fermo che le tabelle dei comuni importati sono quelle e non possono essere modificate (se non rifacendo tutto da capo, impossibile)?

              Semplice crea una colonna con il mese iniziato e fai raggruppa per colonna e non per sottolivello. Se necessario posso provare a farlo io.

              jack23 Copiare solo i comuni non iniziati in una nuova tabella e poi inserirla in un nuovo livello, potrebbe essere una soluzione fattibile?

              Si avrebbe una duplicazione dei comuni che già stavano dentro a 2025.xlsx , immagino. Anche perché toccando/modificando/cancellando comuni dalla tabella iniziale, si andrebbero a perdere, con il nuovo import, tutti i comuni già iniziati e li dovremmo reinserire manualmente, se non è possibile scaricarli in qualche modo. Taggo pure @JacopoGiubilato che ha creato la mappa

              • Gio1990 ha risposto a questo messaggio

                mito94 Potresti per farla facile creare un altro livello esempio "2025-2.xlsx" e ripartire da lì a costruire i nuovi sotto-livelli?

                • mito94 ha risposto a questo messaggio

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile