mb334 Eh insomma... Scavare sotto condomini e non coprirli è un po' un controsenso.

Sono d'accordo, ma se iniziassero a coprire quei condomini dovrebbero coprire tutta l'area armadio, e inizialmente non era loro intenzione. Comunque prima di coprire l'area va fatto un progetto, non è una decisione che viene presa al momento.

  • mb334 ha risposto a questo messaggio

    nonsonoalessio Ahh ok, sinceramente non so perchè OpenFiber non faccia così, non so se è una motivazione tecnica o commerciale. Ogni tanto comunque si vedono dei comuni con apertura parziale ma non sono tantissimi.

      enricoz se il comune è nel piano FiberCop un'operatore è sicuramente questo

      Non è detto: Fibercop potrebbe anche non aver dichiarato tutti i civici del comune.

      enricoz Ogni tanto comunque si vedono dei comuni con apertura parziale

      È una cosa molto diversa: OF apre la vendibilità "parziale" perché un certo gruppo di UI è stato collegato alla rete di un comune adiacente, mentre Fibercop apre la vendibilità perché ha concluso i lavori in quella UI di quella area armadio.

      enricoz Vero. Io sono in casa singola ma l'area armadio come già detto è ben popolata. Speriamo solo che si facciano capaci ed estendano un po' oltre le loro precedenti intenzioni.

      MentalBreach Ok, quindi è proprio un'altra cosa rispetto alla chiostrina in rame o può essere installata anche all'interno di questa?

        Nel mio comune ,Corigliano Rossano,sono apparsi i primi armadi con il logo Fibercop,per controllare lo stato dei lavori devo fare riferimento al sito Bul o a quello Fibercop?Perche' le date cambiano in modo drastico fra i due siti.

          • [cancellato]

          • Modificato

          Cosa si fa di solito quando il civico non è censito? Ho guardato Fibercop, Fibermap, BUL ecc e i vari siti degli operatori e il mio civico non c'è mai. Però ci sono civici vicini che prendono il nome della località (quando, a logica, dovrebbero prendere il nome della via).

          P.es:
          io sono in "via X N", censito anche su OpenStreetMaps, ma su google maps il civico più vicino lo trovi come "Località Z 55" (a logica, dovrebbe chiamarsi "via X N").

          Se cerco Località Z N+2 scopro che siamo zona nera, e infatti è arrivato da qualche settimana il cantiere Fibercop, stanno passando i cavi via area e hanno posato un tombino, niente ARLO per ora.

          Non vorrei che con questo problema dei civici poi "mi saltano" quando metteranno il PTE, cosa posso fare?


          EDIT: ma su che mappe si basano tutti questi operatori? C'è modo di risalire alla mappa di origine e aggiungere il civico come ho fatto su OpenStreetMap?

          • matteoc ha risposto a questo messaggio

            Gaevulk Al sito FiberCop, nella pagina dei cantieri trovi le aree in cui indicativamente stanno lavorando, mentre nel file CRO/CNO puoi vedere gli armadi attivi e pianificati, con relative posizioni

            • Gaevulk ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              • Modificato

              Grazie Enrico! Avevo già guardato entrambi e nonostante ci siano i lavori da due settimane non sono stati aggiornati nè il CSV (penso sia quello che si aggiorna prima) nè il sito.

              Ora ho controllato su fibercop facendo un'altra prova: invece di mettere "via X N" ho messo "Località X N" (che è ancora diverso dal "località Z N" che davo prima). Di nuovo, non trova il mio civico, ma noto che il civico N+2 lo da come connesso e fibermap lo segnala come "a breve". Eppure vi posso assicurare che non c'è nessun ARLO e che siamo ancora al passaggio dei cavi aerei su pali della telefonia.

              Non so cosa credere ahah, a parte che ci sono 3 modi diversi di indicare gli stessi civici a seconda del sito in cui vai (e che il mio civico preciso manca in tutti, tranne sul sito di openfiber, che non dice niente di utile se non un generico "non sei connesso")

              Sicuramente devo aspettare che registrino il cantiere per capire meglio, nel frattempo spero che non ci siano problemi per una cavolata del genere

              enricoz Grazie,come faccio a capire quando verra' programmato un indirizzo?
              Esempio:VIA NICCOLO' TOMMASEO - CORIGLIANO CALABRO SNC;20220411
              COSENZA;CORIGLIANO-ROSSANO;39.596390;16.519800;98301I;COCAITAD;COCAITA0002;CRO;STANDARD;PROGRAMMATO

              • matteoc ha risposto a questo messaggio

                Gaevulk per controllare lo stato dei lavori devo fare riferimento al sito Bul o a quello Fibercop?

                Il sito BUL indica solo l'anno in cui l'operatore ha dichiarato copertura ma può differire dai lavori reali.
                Il sito Fibercop invece mostra i cantieri degli armadi in cui dovrebbero stare attualmente lavorando e l'elenco degli armadi attivi e pianificati perciò non puoi avere informazioni relative al tuo specifico indirizzo ma solo a livello di area armadio.

                [cancellato] Cosa si fa di solito quando il civico non è censito?

                Per favore, apri una nuova discussione, qui si parla di avvistamenti di lavori Fibercop.

                Gaevulk come faccio a capire quando verra' programmato un indirizzo?

                Non si può: se il civico è pianificato dovresti vedere il mese di pianificazione su Planetel.
                Tuttavia quella data potrebbe venire posticipata (anche per anni), quindi non è un dato affidabile.

                LennyKrost Probabilmente si tratta di Fibercop.


                Ricordo che qui si parla di avvistamenti di lavori Fibercop, per tutto il resto aprite nuove discussioni, grazie 🙂.

                Moffus98 Se per chiostrina intendi l'armadietto, allora si: alcuni di essi possono contenere la morsettiera in rame per telefonia RTG/ADSL FTTC e parte del PTE.

                PTE dentro armadietto/colonnina:

                PTE accanto a chiostrina/distributore:

                Trovi una spiegazione più dettagliata (assieme a diverse foto) qui: https://forum.fibra.click/d/26263-elementi-di-rete-di-siptelecomtim/

                  Buonasera, ho trovato questo nelle richieste di autorizzazione.
                  Quando c’è scritto (AR18) si riferiscono all’armadio 18?non ho mai notato queste scritte prima.
                  Grazie

                  MentalBreach Si esatto, vicino casa mia c'è quell'armadietto bianco. Quindi probabilmente monteranno li dentro il pte?

                    Ciao, ho una domanda, per caso i CRO di FiberCop hanno un range? Cioè io vedo che hanno scavato ma non nella mia via, un annetto fa vedevo il cerchio verde sul sito esattamente sul mio tetto per intenderci ma di scavi nemmeno l'ombra, il primo cro in linea d'aria sarà a 30mt, forse meno. Se non hai lo scavo nella via ti giochi la fibra?

                    • matteoc ha risposto a questo messaggio

                      Moffus98 Potrebbero, si.

                      Tieni d'occhio se ci lavorano o se appaiono nuove etichette (a lavori pressochè finiti dovrebbe apparire un'etichetta gialla con il numero dell'ARLO e le quartine corrispondenti).

                      prt91 I cerchi indicano gli armadi attualmente in lavorazione non gli edifici.
                      Quindi l'importante è avere il cerchio centrato sul proprio armadio.

                        ciao a tutti,
                        scusate ma ho una domanda (pura curiosità) in un paio di statali vicino a casa mia hanno passato i cavi della fibra nei fossati lato strada ... ma non è rischioso? cioè vengono interrati anceh nei fossati o solo appoggiati? perchè mi sorge il dubbio che con un veicolo che finisce nel fosso o che ne so l'umidità possano danneggiarsi... è solo una curiosità, grazie!

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile