edofullo

Ho verificato sul sito TIM c'è FTTH bollino verde, ho la cabina fibra a 20 metri, gia TIM mesi fa ha mandato nelle fatture informativa che togliera i doppini di rame e passera tutti a fibra (dunque annunciava che togliera il telefono con doppino di rame), è una evoluzione in corso oramai in tutta Italia.

    tantecose Questo lo sappiamo, grazie. Ma la domanda che ti è stata posta è un altra: Qual'è la città e magari anche la via?

    giusto un controllino in più, tutto qui 😉

      tantecose C'è qualcosa che non quadra, TIM (almeno ad oggi) non si metterebbe mai a togliere tutto il rame.
      Comunque sia, intendi questa cabina o similare?

        tantecose gia TIM mesi fa ha mandato nelle fatture informativa che togliera i doppini di rame e passera tutti a fibra

        Lo sappiamo ma dubito verrà fatto valere nel breve periodo.

        tantecose ho la cabina fibra a 20 metri

        Non so a che cabina ti riferisci però in FTTH non è importante visto che le prestazioni non dipendono dalla distanza dalla cabina (il segnale ottico è erogato direttamente dalla centrale)

        chris190 Qual'è la città e magari anche la via?

        La via non è così importante se il sito lo segna coperto.
        La città era una curiosità mia per vedere se lo attivano sulla nuova rete oppure su FlashFiber.

        Però capisco che mettere l'indirizzo su un forum pubblico potrebbe non essere il massimo.

        D3de Cera ben un proggetto di dismissione del rame da parte di TIM

        • D3de ha messo mi piace.

        D3de

        La cabina che ho nel mio palazzo è simile quella a sinistra, appena posso faccio una foto e la posto.

        Alcuni mesi fa TIM nella fattura ha indicato questa informativa anche se io ho adsl con altra compagnia.

        https://www.tim.it/assistenza/variazioni-economiche-e-contrattuali-dal-1-ottobre-2020/integrazione-condizioni-contrattuali-adsl-fibra-1-ottobre-2020

        Dunque si preannuncia che il doppino di rame sara eliminato, adesso anche la mia compagnia adsl che non è TIM mi sta informando che la tecnologia su doppino di rame sara dismessa da qui il mio passaggio obbligato a fibra anche se a me la fibra non interessa piu di tanto a me andava benissimo la adsl a 20 mega.

          tantecose Aspettiamo la foto allora 😃

          Se non vuoi postare l'indirizzo, potresti andare in autonomia su fibermap.it e postare i risultati che ti escono?

          tantecose La cabina che ho nel mio palazzo è simile quella a sinistra, appena posso faccio una foto e la posto.

          Quello è un armadio e serve ad erogare la FTTC, non ha assolutamente nulla a che fare con la FTTH.

          Se invece vicino a quello c'è anche questo (a destra) quello è per la FTTH "nuovo modello" ma non eroga segnale ottico.

          tantecose adesso anche la mia compagnia adsl che non è TIM mi sta informando che la tecnologia su doppino di rame sara dismessa da qui il mio passaggio obbligato a fibra anche se a me la fibra non interessa piu di tanto a me andava benissimo la adsl a 20 mega

          Nah, ricordiamoci che TIM non avrebbe speso un euro sulla fibra se non fosse stata obbligata dalla concorrenza (OpenFiber) e che più dura il rame meglio è per loro visto che è a garanzia del loro debito.

          Ogni volta che una nuova città viene coperta dalla FTTH di OpenFiber il valore della rete in rame di TIM diventa virtualmente zero.

          Quindi non potevano fare altrimenti, infatti ora vogliono mangiarsela OpenFiber per eliminare l'unico concorrente che hanno.

            edofullo

            Nel mio palazzo ci sono 3 cabine vicine se ricordo bene, appena posso faccio una foto, una è piu alta e le altre 2 sono piu piccole, non so a cosa servono, in una infica fibra scritto in blu.

            Ho bisogno di passare obbligatoriamente alla FTTH perche ho attiva nella linea voce una adsl e unico modo per avere una nuova linea internet nella stessa linea è quella della FTTH, non potrei attivare una FTTC in quanto adsl attualmente attiva impedirebbe installazione della FTTC.

            Disdicendo la adsl passerebbero mesi, non è immediata la disponibilita e dunque sto cercando di applicare questa soluzione.

            Poi se la linea è 20, 50, 100 mega, 1 giga a me non cambia nulla, anzi non so proprio cosa farci con una linea velosissima, a me interessa invece la stabilita, che non cada quasi mai, come la mia adsl che cade 1 volta al mese.

            Spero davvero che la fibra sia stabile, ho letto di tanti utenti che hanno gravi problemi di instabilita.

            Se cerchi la copertura del tuo indirizzo Tim ti dà FTTH no? Se è così, passaci pure senza indugio

              itreb

              Si mi indica che è coperto da FTTH sia se cerco nel sito tim, e sia se accedo a myTIM, mi indica col bollino verde che posso convertire la mia linea voce tim in FTTH spendendo praticamente meno di quando spendo oggi per la sola linea voce con TIM (TUTTO VOCE).

              Vi chiedo delle cose:
              1) Con la FTTH mi consigliate di prendere il modem di TIM HUB+ oppure di comprarmelo io a parte ?
              2) Se mi consigliate di comprare io il modem quale comprare (potete linkare quale mi consigliate che sia adatto alla FTTH)
              3) Se compro io il modem il tecnico potrebbe rifiutarsi di configurarmelo o dire che non va bene per costringermi a richiedere quello TIM ?
              4) Con le vecchie prese telefoniche col doppino di rame cosa accadra in casa ?
              5) Potro avere piu prese telefoniche in casa in diverse stanza con la FTTH ?

              Grazie

                edofullo

                Questo è cio che riporta il sito TIM. ho oscurato indirizzo per ragioni di privacy

                Essendo gia cliente mi fanno pagare di piu 36.90 + 5 euro di modem se lo richiedo ma va bene lo stesso, il prezzo non è un problema, per me è piu importante che tutto funzioni e che la linea sia stabile.

                  tantecose Se mi consigliate di comprare io il modem quale comprare (potete linkare quale mi consigliate che sia adatto alla FTTH)

                  Fritz Box 7530 o 7590

                  tantecose Se compro io il modem il tecnico potrebbe rifiutarsi di configurarmelo o dire che non va bene per costringermi a richiedere quello TIM ?

                  Credo in quel caso te lo devi configurare tu. Ti daranno i parametri da inserire nel modem

                  tantecose Con le vecchie prese telefoniche col doppino di rame cosa accadra in casa

                  Dopo il passaggio, non saranno più attive

                  tantecose Potro avere piu prese telefoniche in casa in diverse stanza con la FTTH

                  La linea FTTH ti viene montata alla prima presa in casa, quindi, ti montano una borchia ottica al muro, e da li un cavo al modem. Le altre prese non funzioneranno.
                  Io sono riuscito da solo, a far funzionare il telefono che era nel salotto, mentre la borchia ottica, l'ho fatta montare nello studio, facile da fare, però richiede un pò di sbattimento e dipende come è predisposta casa tua.

                    chris190

                    No, 29.90 è modem incluso, prezzo finito. Il suo problema, è che non ha idea cosa significa avere delle rotture di balle con il centro assistenza quando qualcosa non va, a maggior ragione quando usi tanto il telefono, ed il flusso audio passa via FTTH e via modem. Senza contare se dovesse capitare un problema amministrativo, non ne esci più.
                    Io l'ho avuto con Tiscali, e dopo 3 mesi di telefonate e solleciti , alla fine, ho usato il venditore Tiscali che ha attivato una parente di mia moglie, gli ho chiesto una cortesia, ed in 5 giorni mi ha risolto un problema con cui ero in ballo da 3 mesi. Capisco la smania di risparmiare, giustissimo, ma se penso alle ore perse al telefono, col cavolo avrei fatto un contratto online. Importante è essere consapevoli e non lamentarsi dopo

                      Ma in tutto questo, da quello che ho capito, non è costretto ad abbandonare l'ADSL, Tiscali gli ha solo comunicato che in futuro potrebbe costringerlo

                        Ilario Concordo pienamente! 🤝

                        handymenny
                        ?? Hai sbagliato thread?

                        lui ha Tim, non è costretto, vuole migrare ad FTTH Tim. Con la migrazione di solito, ti disattivano anche ADSL, a meno che non richiedi di tenerla attiva, ma devi fare un nuovo contratto, e paghi 2 contratti

                          Ilario Qui c'è la prima puntata: https://forum.fibra.click/d/16416-linea-voce-con-tim-e-linea-dati-adsl-con-tiscali-cambio-condizioni-contrattuali

                          Per il costretto, mi riferisco a questo passaggio:

                          tantecose purtroppo la compagnia che mi fornisce adsl mi ha comunicato che stanno dismettendo le adsl e dunque dovro recedere e passare alla fibra

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile