MatteoZatti Eh magari! Il mesh non è standard e ogni produttore lo fa in modo diverso... E infatti nessun mesh è perfetto al 100%, ognuno ha pregi e diffetti.
Poi la cosa peggiora se la marca che scegli "fa tutto in automatico" e non ti permette di adattare la configurazione alla tua situazione. Puoi solo scegliere quello più vicino alle tue esigenze.

    LSan83 allora, ipotesi. Giù attaccato alla fibra prendo un 7530. Sopra tengo come adesso il 4040 via WAN. Dubbio: il 4040 come WiFi va fino a 866+400 Mbps, se poi in corridoio metto un 2400 in Mesh, dovrebbe "attaccarsi" via WiFi al 4040 che è più vicino, ma poi la banda WiFi del 2400 arriva fino ai suoi teorici 1733+600 Mbps o viene limitato dal 4040? Se è limitato, allora forse conviene mettere in corridoio un repeater "simile" al 4040, tipo il 1200?

    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

      MatteoZatti poi la banda WiFi del 2400 arriva fino ai suoi teorici 1733+600 Mbps o viene limitato dal 4040?

      Viene limitato dalla banda del 4040. E siccome è pur sempre un ripetitore, fa fatica a darti la metà della banda di backhaul e ti rallenta pure la rete del 4040 (che viene occupata per fare da dorsale....).

      866 Mbps sono circa 400 Mbps reali dal primo AP e scendono a circa 200 Mbps sul nodo collegato in wireless. Questo sempre se la connessione fra 4040 e ripetitore è al massimo della qualità (cosa difficile sui 5 Ghz).
      È più realistico collegarsi a 600 Mbps o meno (tra nodo e AP cablato) e ritrovarsi 100-140 Mbps reali sui dispositivi a valle del ripetitore.

      Se vuoi sfruttare appieno la velocità della ftth in wireless dovresti usare tutti Access Point Wifi 6 cablati via ethernet evitando come la peste mesh/ripetitori collegati in wireless.

        LSan83 immaginavo. Allora ipotesi finale: sposto giù il 4040 che funge da Router. Sopra al primo piano metto uno switch 4 porte 1 Giga, e ci attacco via LAN Mesh un repeater 2400 (che compro), e poi in corridoio metto il 1750e che ho già (e giù in garage compro un 1200 nuovo, o addirittura un 600). Mi sembra una soluzione ottimale, spendo poco, e sopra ho un WiFi che andrà sicuramente meglio del solo 4040 che ho adesso.
        Poi vediamo la situazione: se col repeater in corridoio (che si collegherebbe via WiFi Mesh al 2400) il WiFi in generale migliora, lo lascio, se peggiora, lo tolgo 😄

        • LSan83 ha risposto a questo messaggio

          MatteoZatti Già molto meglio. Considera comunque che in Wifi 5 i dispositivi (non router/AP) con antenne 4x4 sono quasi inesistenti. La maggior parte è 1x1 (433 Mbps su 5 Ghz), 2x2 (866 Mbps su 5 Ghz) e qualche raro 3x3 (1300 Mbps su 5 Ghz).
          Ad esempio molti Macbook Pro sono 3x3 da diversi anni. E la velocità "scritta sulla scatola" è sempre quella teorica e totale di up+down sommati (tutto il wireless è half-duplex).
          Con un 1x1 andrai a circa 200 Mbps , con un 2x2 a circa 400 e con un 3x3 a circa 500 Mbps. Salvo (s)fortunate combinazioni di AP/dispositivo/tipo di traffico che possono darti velocità di picco sia più alte che molto più basse.

            LSan83 ho verificato, tutti gli smartphone che abbiamo sono 2x2. Tranne il Redmi Note 8T di mia moglie, ma a lei non interessa molto la velocità 😎

            ciao, premetto che non ho letto tutto il thread in quanto sono proprio di corsa, comunque, se ti può interessare il 7530 possiamo fornirtelo direttamente noi, oppure cosi come il 7590, se invece preferisci altri router puoi prendere quello che vuoi dal tuo rivenditore di fiducia (per ftth deve supportare le vlan quindi 802.1q) se vuoi qualche dettaglio o dritta in più puoi mandarmi una mail

              Heavy ah, fa piacere ci sia un tecnico di 4all che legge questo forum 😁 Comunque l'avevo scritto nel thread che fornite il router (mi erano stati proposti il 4040 o il 7530, non sapevo del 7590), ed a prezzi anche molto buoni (praticamente gli stessi di amazon, già scontati!), ma come scritto sempre nel thread ( 😄 ) ho già un 4040, e visto che non avrò fonìa, vado al risparmio e mi tengo questo 😉 Grazie comunque per l'intervento

              mb334 Fritz 3000 ha due porte LAN ma devi verificare se è una IN ed una OUT anche se

              Le puoi usare come vuoi.

              un 7530 + 2400 collegato via cavo preferibilmente ed eventualmente uno switch gigabit per collegare gli altri dispositivi (15/20€ circa) risolvono quasi tutti i problemi.

                Filippo94 Anch'io farei così.

                • Max70 ha risposto a questo messaggio

                  mb334 scusate se mi intrometto io possiedo 7590 a cui ho collegato via wifi il 3000.
                  Secondo te è meglio via lan.
                  Quindi basta solo collegarlo con un cavo LAN .

                    Filippo94 quello che vorrei fare. Tranne il 7530: ho già un 4040 ed uso quello come router

                    Max70 dal sito AVM ho letto che qualsiasi repeater che abbia una porta LAN può essere configurato con Mesh via LAN, c'è da cambiare qualcosa nella configurazione

                    Max70 Se vuoi sfruttare al massimo la rete è indispensabile il cavo perché parte dei "3000 mega promessi" viene persa per collegare l'extender al router. In più ne guadagni di stabilità e pulizia del segnale.

                    Poi dipende anche da che connessione hai.

                    • Max70 ha risposto a questo messaggio
                    • Max70 ha messo mi piace.

                      mb334 ultima cosa il 7590 collegato via lan al 3000 può ancora funzionare in wifi (parlo del 7590)

                      • mb334 ha risposto a questo messaggio

                        Max70 Ovvio, avrai un'unica rete wi-fi che però viene propagata da entrambi i dispositivi.

                        • Max70 ha risposto a questo messaggio

                          mb334 grazie

                          Max70 scusate se mi intrometto io possiedo 7590 a cui ho collegato via wifi il 3000.
                          Secondo te è meglio via lan

                          Se hai la possibilità di collegarlo via cavo, e creare quindi una rete e mesh cablata È l’opzione migliore di tutte. In ogni caso anche collegandolo via Wi-Fi funziona molto bene, io ad esempio sto utilizzando il 3000 via Wi-Fi, ma sono in FTTC E quindi non avrei particolari giovamenti in termini di velocità ad averlo collegato via cavo. Il linea generale se puoi collegarlo via cavo è sempre meglio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile