LSan83 grazie. E' la stessa azienda che mi porta la fibra che propone come Router il 4040 o il 7530 se si usa la fonia, quindi immagino "regga".
Comunque, anche verificando il problema Router ed adottando il 7530 o 7590 per risolverlo, mi rimane il problema al piano superiore: 3000 o 7530?
Come altre marche avevo visto il Netgear AC3000, ma costa di più di un 7530, e a questo punto mi interessa il comparto WiFi: quale sarà migliore?
Fibra FTTH, router, repeater...... un consiglio.
[cancellato]
MatteoZatti Non conviene prendere router per fare degli access point wifi.
Io ti consiglierei:
Router principale --> switich --> Cavi LAN --> Switch --> access point wifi (prendi quello che vuoi)
LSan83 Io prima testerei se il 4040 regge la velocità di una FTTH con le tue impostazioni (firewall, QoS, ecc ecc)
Non che i Fritz permettano di fare chissà cosa tra Firewall e QOS...
LSan83 Il "vecchio" 7530 Wifi 5 con alcuni firmware/impostazioni non regge l'ftth a piena velocità.
Questo lo hanno risolto, avevano fatto casino con un firmware.
- Modificato
MatteoZatti Puoi prendere il 7530 (regge la ftth) anche se è un po' più limitato nella parte wifi rispetto il 7590 (ma per uso domestico non te ne accorgerai almeno di non fare dei speedtest ). Per il piano superiore prendi uno switch a 5/8 porte che colleghi al cavo lan che arriva dal piano inferiore (costo circa 20 euro) e ci colleghi il fritz 2400 (80 euro circa) che cablato non è inferiore al 3000. Con 100 euro te la cavi bene e hai le porte aggiuntive. Un altro 7530, utilizzato come repeater non è consigliabile.
- Modificato
graz ma come copertura WiFi il 2400 rispetto al 7530 è migliore, peggiore, uguale? Perchè se è uguale, io prenderei il 7530, costo circa uguale, ed ho un solo apparato con un solo alimentatore da collegare. Ho capito che ho un modem che non sfrutto, però se la parte WiFi è identica (come copertura, qualità, ecc....) al 2400, ho un solo apparato con WiFi e 3 porte LAN (me ne bastano 2).
E per la parte modem, al piano terra, perchè non va bene il 4040? il WiFi al piano terra mi interessa poco
MatteoZatti Non credo funzioni il mesh (da veririfcare=, meglio un repeater. Inoltre il fritz 7530 è la linea vecchia, dovrebbero arrivare le nuove versioni AX. Il 2400, se lo cabli è una buona alternativa al 3000 (ma ha una sola porta), superiori allo stesso 7530.
[cancellato]
- Modificato
MatteoZatti Oggi ti bastavo 2 porte lan magari un domani te ne serve una terza per questo si usano i switch.
Il 4040 non è il top su una ftth, meglio il 7530!
Noi ti diamo consigli, ma poi se vuoi cmq fare la configurazione che hai in testa fai pure
Altrimenti l'alternativa è buttare tutto e comprarti un buon sistema mesh. Buoni gli eero (soprattutto i pro) o ASUS CT8 / xt8.
Gli asus ct8 (due pezzi) costano 300 euro e dovrebbero coprirti bene tutta la casa (ma puoi aggiungere altri AP sempre ASUS) e hanno 3 porte lan e 1 wan.
Gli eero pro sono in offerta a 350 su amazon (TRE PEZZI) ma hanno solo due porte (lo switch dovresti comunque metterlo). Questi sono facilissimi da configurare e controllare (20 minuti e li colleghi tutte e 3).
[cancellato] no no, grazie dei consigli, figurati. Ma vorrei approfondire. Se l'azienda che mi fornisce la fibra FTTH mi propone il 4040 come router, oppure il 7530 se ho anche la fonia, immagino che sappia quello che propone. Un amico di recente l'ha attivata con loro, gli hanno messo il 4040 con una fibra 1 giga, e viaggia a 960Mbps con speedtest, mi sembra buono. Dove posso trovare un confronto tra il 4040 ed il 7530, che compari solo "l'approccio" alla fibra, e non il WiFi che non mi interessa?
[cancellato]
MatteoZatti Da questa tabella sono molto simili:
https://it.avm.de/prodotti/prodotti-avm-a-confronto/fritzbox/tutte-le-connessioni/
graz ecco, l'Asus CT8 da solo sta sui 190€, ha 3 porte LAN ed 1 WAN che userei per collegarlo al router, ed ha il mesh. Se funziona il Mesh via LAN (cerco....), ha un prezzo leggermente superiore, però ha tutto quello che mi serve. Poi magari cercherò qualche recensione sulla portata del WiFi, magari qualcuno lo ha anche testato vs i Fritz!
[cancellato] mumble..... il reparto WiFi del 7530 è identico a quello del 4040. Quindi paradossalmente potrei lasciare il 4040 al primo piano per la copertura WiFi, e prendere il 7530 per il collegamento alla fibra al piano terra........... oppure prendere qualcosa di più potente a livello WiFi (3000, 2400 o l'Asus CT8) e spostare giù il 4040. Ho ancora qualche giorno per pensarci................
MatteoZatti Il ct8 due pezzi costa 190 euro? Normalmente è il costo di un dispositivo e te ne servono almeno due (300 circa li trovi anche al mediaword). Ma il fritz li butti, non sono compatibili sotto funzione mesh.
MatteoZatti oppure prendere qualcosa di più potente a livello WiFi (3000, 2400 o l'Asus CT8) e spostare giù il 4040. Ho ancora qualche giorno per pensarci................
Se vuoi il mesh deve avere tutti dispositivi della stessa marca.
graz no uno solo, ma credevo il Mesh fosse trasversale tra le marche, ma già in 2 mi dite che non si può....... grazie per gli importanti suggerimenti ed informazioni!
- Modificato
MatteoZatti Eh magari! Il mesh non è standard e ogni produttore lo fa in modo diverso... E infatti nessun mesh è perfetto al 100%, ognuno ha pregi e diffetti.
Poi la cosa peggiora se la marca che scegli "fa tutto in automatico" e non ti permette di adattare la configurazione alla tua situazione. Puoi solo scegliere quello più vicino alle tue esigenze.
LSan83 allora, ipotesi. Giù attaccato alla fibra prendo un 7530. Sopra tengo come adesso il 4040 via WAN. Dubbio: il 4040 come WiFi va fino a 866+400 Mbps, se poi in corridoio metto un 2400 in Mesh, dovrebbe "attaccarsi" via WiFi al 4040 che è più vicino, ma poi la banda WiFi del 2400 arriva fino ai suoi teorici 1733+600 Mbps o viene limitato dal 4040? Se è limitato, allora forse conviene mettere in corridoio un repeater "simile" al 4040, tipo il 1200?
- Modificato
MatteoZatti poi la banda WiFi del 2400 arriva fino ai suoi teorici 1733+600 Mbps o viene limitato dal 4040?
Viene limitato dalla banda del 4040. E siccome è pur sempre un ripetitore, fa fatica a darti la metà della banda di backhaul e ti rallenta pure la rete del 4040 (che viene occupata per fare da dorsale....).
866 Mbps sono circa 400 Mbps reali dal primo AP e scendono a circa 200 Mbps sul nodo collegato in wireless. Questo sempre se la connessione fra 4040 e ripetitore è al massimo della qualità (cosa difficile sui 5 Ghz).
È più realistico collegarsi a 600 Mbps o meno (tra nodo e AP cablato) e ritrovarsi 100-140 Mbps reali sui dispositivi a valle del ripetitore.
Se vuoi sfruttare appieno la velocità della ftth in wireless dovresti usare tutti Access Point Wifi 6 cablati via ethernet evitando come la peste mesh/ripetitori collegati in wireless.
- Modificato
LSan83 immaginavo. Allora ipotesi finale: sposto giù il 4040 che funge da Router. Sopra al primo piano metto uno switch 4 porte 1 Giga, e ci attacco via LAN Mesh un repeater 2400 (che compro), e poi in corridoio metto il 1750e che ho già (e giù in garage compro un 1200 nuovo, o addirittura un 600). Mi sembra una soluzione ottimale, spendo poco, e sopra ho un WiFi che andrà sicuramente meglio del solo 4040 che ho adesso.
Poi vediamo la situazione: se col repeater in corridoio (che si collegherebbe via WiFi Mesh al 2400) il WiFi in generale migliora, lo lascio, se peggiora, lo tolgo