• FWAFastweb
  • Fastweb FWA 5G - Ecco com’è! (Prova da pioniere)

  • [cancellato]

Francesco79 ma per il contatto via wa è 3756497700? Perché ho un problema sulla linea e non sanno che pesci pigliare... Cintinuano a sparire nel nulla

    • [cancellato]

    • Modificato

    Francesco79 via wa? Grazie molto gentile. Era il numero che già usavo. Livello imbarazzante è dir poco 😁

      [cancellato] Si, accedi direttamente dalla pagina di assistenza nella tua area riservata.
      Comunque alla fine ho risolto ieri ed ora utilizzo il FritzBox 4060 con Repeater 6000 senza alcun NEXXT!!! La velocità massima raggiunta è 1.2Gbit/280Mbps, molto più rispetto al NEXXT! Ovviamente tutto in Wifi6… a giorni potrò testare la LAN.

        [cancellato] mi dispiace molto… comunque bisogna essere “ossessivi” in certi casi, altrimenti non prendono in carico il problema.

          • [cancellato]

          Francesco79 mi tocco ma sembra che dopo l'ultima comunicazione abbiano fatto qualcosa e va un po' meglio

          Francesco79 ciao mi sapresti dire come collegare un router esterno?? serve un attivazione da parte loro? o basta istallarlo e prende connessione dall antenna??
          anche perche collegando il notebook diretto al cavo dell antenna internet funziona.

            mmanuell ciao, chiama il servizio clienti, fornisci il mac address del tuo router (lo trovi sotto lo stesso o nella scatola oppure con comandi su pc/mac)... e ti abilitano all'utilizzo. Con FWA occorre comunicare il mac address ad ogni "cambio" router, mentre con Fibra FTTH mi hanno confermato (ed ho constatato) che viene aperta la linea per poter utilizzare qualsiasi router si voglia.

            Ciao a tutti, nella mia città (Avellino) la FTTH latita e a casa mia c'è una FTTC con cabinet attaccato al mio palazzo, ma con TIM non ho mai superato i 60-70mb in download e i 5-10 in upload. Ero tentato di passare a Vodafone o Fastweb per vedere se con loro migliora qualcosa. La fwa è una buona soluzione o è instabile? Tenete conto che il mio utilizzo consiste in gaming online e streaming. Grazie in anticipo per le info.

              dario91 Ciao Dario, io ho una FWA da un mese e mezzo e faccio tutto... streaming, gaming, lavoro; la tecnologia è abbastanza stabile. Avevo un ping di 26 con il router del gestore, ora con il Fritz 4060 ho un ping che oscilla tra 19 e 21... anche la velocità è migliorata.

                dario91 La tecnologia in se è molto stabile e le velocità sono davvero ottime.
                Il problema nasce quando la BTS a cui si è collegati ha problemi particolari (nella mia zona hanno installato un modello della ZTE estremamente problematico a detta dei vari tecnici che sono intervenuti).
                Inoltre bisogna valutare la distanza dalla BTS e l'angolazione. Un conoscente ha attivato la linea avendo visione solo "laterale" dell'antenna e la situazione è davvero drammatica: basse velocità e grossa instabilità, soprattutto all'aumentare dei clienti FWA nella zona.

                In condizioni ideali però risulta essere un'ottima connessione e degno rimpiazzo (provvisorio si spera) in attesa della FTTH.

                Il mio suggerimento potrebbe essere di attivare la linea FWA in aggiunta alla FTTC e testarla per un paio di mesi per valutare la sua stabilità sul lungo periodo prima di togliere il contratto con TIM.

                  tiglui96 In condizioni ideali però risulta essere un'ottima connessione e degno rimpiazzo (provvisorio si spera) in attesa della FTTH.

                  La domanda è.. in quanti si trovano in condizioni ideali ? 🙃

                    Technetium Non c'è niente da fare.... il wireless attirerà sempre qualcuno. E' come quando ciclicamente riappare il 3D al cinema o le catene di Sant'Antonio con il buy&share,

                    Beati voi che disponete di linee cablate che funzionano senza alcun problema (evidentemente non sapete cosa vuol dire disconnessioni come se non ci fosse un domani). Ritengo abbastanza ovvio che la scelta dell'FWA è legata all'assenza di una scelta migliore. I miei risparmiando 10 euro al mese (perchè l'FTTC TIM costava quasi 35€ al mese) sono passati da una FTTC che andava a 25 mega con un infinità di errori e disconnessioni ad una connessione che arriva tranquillamente a 920 mega e che non ha il minimo problema di stabilità... sarò fortunato io? Forse, ma io dopo 1 anno sono perfettamente soddisfatto del servizio.

                      crack3us Il problema non è mica dell'utente che ne usufruisce... Il problema è che tra soldi investiti e lobbismo passa sempre l'idea che il wireless possa in qualche modo sostituire il cavo.

                      C'è gente con fibra FW non illuminata per investire sull'FWA che poi però non è attivabile.

                        mb334 È chiaro e condivido quanto dici però è anche vero che tale tecnologia in qualche modo va a tamponare rapidamente situazioni dove l’FTTH latita (se Fastweb non avesse attivato il servizio nella mia zona lo scorso anno, non penso che ad oggi sarei stato già con l’FTTH)… sono il primo a dire che appena il mio civico sarà coperto (nella peggiore delle ipotesi nel 2024) abbandono l’FWA per l’FTTH

                          crack3us Ma infatti l'utilità di quel tipo di 5G mmWave è proprio dare copertura "a spot" o tappabuchi se preferite.
                          Es. c'è un quartiere tutto coperto da FTTH, due condomini non la hanno perché i condomini si sono opposti, ecco che un settore dedicato può sopperire a questa mancanza di copertura. O anche la stessa cosa in un centro storico dove l'ente/autorità di turno non ha autorizzato gli scavi o la posa dell'armadio

                          Il grosso della copertura probabilmente la farà la parte 3.5GHz, che secondo fastweb avrà prestazioni "fttc like"

                          14 giorni dopo

                          Per accedere alla CPE, che password avete utilizzato? Io sto inserendo quella presente sull'etichetta della CPE ma mi dice che è errata... prima di fare la trafila con Fastweb vorrei sapere se qualcuno sa se è "standard" oppure differente su ogni dispositivo.
                          L'indirizzo è 192.168.118.1 e lo raggiungo tranquillamente... grazie!

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile