- Modificato
andreagdipaolo La base d'asta sarebbe stata più grossa
Beh insomma, i soldi sono quelli che sono, se li avessero avuti già nel 2015 avrebbero già indicato 90% FTTH nel bando di gara direttamente, anziché inserire il wireless
andreagdipaolo La base d'asta sarebbe stata più grossa
Beh insomma, i soldi sono quelli che sono, se li avessero avuti già nel 2015 avrebbero già indicato 90% FTTH nel bando di gara direttamente, anziché inserire il wireless
matteocontrini Il bando era neutro, voleva solo x% 30/15 e y% 100/50.
E OF ha usato metà dei soldi messi in palio.
andreagdipaolo lo sanno tutti che 100 e 30 sono solo alias per distinguere FTTH da tutto il resto, e quando fanno i calcoli ne tengono conto...
matteocontrini Beh ma formalmente no. Anche perchè se lo dichiarassero verrebbero sanzionati, temo.
andreagdipaolo formalmente no, ma è ovvio che i calcoli del valore del bando li facciano tenendo in considerazione la tecnologia
Un ulteriore passo verso la fusione viene dal licenziamento da parte degli azionisti tim dell' AD Amos Genish. Qui la notizia https://www.repubblica.it/economia/2018/11/14/news/separazione_della_rete_quali_effetti_su_utenti_e_innovazione_dopo_l_addio_di_genish_-211551543/
CarmineSerio non ho capito una cosa, ma per separazione della rete si intende che le strutture diventino proprietà di openfiber e tim diventa un operatore che prende in affitto la rete?
Lionardo l'idea sarebbe staccare la rete TIM da TIM, in modo che poi si possa fondere la nuova società con Open Fiber, e quindi sì, TIM diventerebbe cliente di quella che era la sua rete
matteocontrini quindi diventerebbe un OLO
Matteo_Mabesolani per questo TIM insiste sul restare al comando
matteocontrini però se non facesse così forse sarebbe peggio perché un cliente non va ad attivare una fttc con tim ma una ftth con un altro operatore.
Giacomo come prima impressione mi viene da dire che hanno anche ragione, ma pensandoci mi sfugge il problema, perché:
Oltretutto gli operatori elencati nell'articolo a occhio sono prevalentemente orientati alle aziende, che secondo me sono comunque una questione a parte, perché hanno da sempre reti "dedicate" con garanzie diverse
Dico Si alla Rete Unica se cablano al 100% in Fibra Ottica e 5G tutta l'Italia, se no sara il solito mangia mangia….
robbyfifi Esatto, bisogna tenere anche in considerazione che per ora Open Fiber ha usato una buona parte di Wireless, e credo proprio che anche le prossime fasi siano così se non peggio.
bio1712 Open Fiber ha usato una buona parte di Wireless
Quella non è la filosofia di Open Fiber. Quella è semplicemente la soluzione più praticabile. La rete non è nemmeno sua, pensa...
Dove OF investe a finanziamento privato, copre solo e soltanto con FTTH, è questa la loro filosofia. Non un metro di rame, non un metro di aria.
robbyfifi nelle citta grandi sta facendo la fibra FTTH ( ho visto con i miei occhi )
In grandi città OF copre con i suoi soldi
robbyfifi il wireless lo sta usando in aree a perdita di mercato e sparse
Proprio quelle interessate dal bando
andreagdipaolo Sì, ma a questo punto è meglio una FTTC attaccati all’armadio o un g.fast.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile