- Modificato
EmilioCapuano Sei al sud?
Interessante come prendi hurricane electric al namex (Rome) per poi andare al MIX (Milano) attraverso la loro rete invece di usare la rete Sky fino a destinazione.
La latenza verso milano è ottima.
EmilioCapuano Sei al sud?
Interessante come prendi hurricane electric al namex (Rome) per poi andare al MIX (Milano) attraverso la loro rete invece di usare la rete Sky fino a destinazione.
La latenza verso milano è ottima.
Ciao Emilio, posso chiederti la tua esperienza per quanto riguarda l'intervento dei tecnici?
Giovedì ho appuntamento per portare la fibra nel mio appartamento, passerò da Fastweb FTTC a Sky Wifi FTTH, sono di Roma. La fibra arriva presso il locale contatori della luce del mio condominio, da lì dovranno salire per 5 piani, immagino sfruttando le canaline dove attualmente passano i cavi di rame del telefono, fino ad ora in pochi hanno richiesto la fibra ed al momento credo di essere quello "più in alto" tra i condomini.
La mia domanda è: come ti sei trovato con i tenici, immagino di Open Fiber? Ti hanno fatto storie di qualche natura, che riguardassero il condominio oppure il tuo appartamento, hanno sollevato problemi, oggettivi o soggettivi, tali da farli imprecare e fino a dirti "dottò, nsepofà!"?
I miei dubbi riguardano il fatto che abito al 5° piano e che il mio condominio non ha fatto lavori con canaline ad-hoc per il passaggio della fibra, in più se ci metto che la prima presa di casa (ex Telecom) è in una posizione un po' disagiata, dentro un mobile parete attrezzata...ho paura che mi salutino senza concludere l'opera!
(sono in fase di paranoia totale, in questo momento vedo tutto nero, abbiate pazienza!)
Bel resoconto dettagliato! Ho anche un po' di sana invidia. Sotto da me openfiber ha scavato ad Agosto ha montato 3 pfs di cui uno proprio davanti al mio palazzo e i tombini. Poi da quel giorno più nulla. A novembre con Tiscali era in prevendita la ftth ed infatti ho fatto già il pre-abbonamento ma finché openfiber non termina i lavori tocca aspettare. La cosa che mi scoccia è che ultimamente (tra novembre e dicembre) openfiber ha fatto lavori in vie limitrofe e quelle risultano già in vendita. Aspettiamo.
edofullo Abito a Roma
anpi sono stati molto gentili e disponibili i tecnici, assolutamente tranquilli. Stai sereno che la fibra te la installano, un modo lo trovano sicuro. Per le canaline non ti devi preoccupare perché al 99% passano dove sono passati i cavi telecom e non c'è nessun problema. E' nel loro interesse far sì che l'installazione vada a buon termine.
Grazie, gentilissimo. Nei prossimi giorni scriverò come sarà andata l'installazione, per ora incrocio le dita!
Ho fatto qualche test sui giochi online per vedere la latenza. I valori li ho presi guardando le statistiche direttamente dal gioco durante la sessione.
Rainbow Six su server Eu central-1 23 ms minimo 30 ms massimo, in vdsl facevo 40 ms fissi quindi direi un bel guadagno
Call of Duty Warzone su server EU central tra i 40 e i 60 ms (molto male, praticamente quasi uguale alla vdsl)
Call of Duty Cold War 27 ms minimo 54 ms massimo, qui leggermente meglio rispetto alla vdsl, ma è risaputo che i server di call of duty siano sottodimensionati rispetto alla mole di players che giocano tutti i giorni
Non ho ancora capito bene la questione IPv6. Sulla pagina del modem dà come DNS IPv4 nessuno, mentre su IPv6 ci sono. Siccome mi piace fare qualche partita online a call of duty et simila ogni tanto, come faccio ad usare l'ipv6, se c'è modo?
Allora, mia esperienza iniziale con Sky Wifi Roma.
Stamattina appuntamento con il tecnico, arrivato puntualissimo, dopo due ore di lavoro (ma senza imprecazioni per la posizione poco agevole della prima presa in casa, come da foto) ha scoperto che la fibra di Open Fiber parte dall'androne del condominio, passa per i corrugati dove ci sono i doppini in rame delle linee telefoniche standard, ma si ferma al secondo piano, senza alcun apparente motivo! Flash Fiber ha invece portato la sua fibra su per tutti e otto i piani della mia scala...bah!
Dopo alcune consultazioni telefoniche è stato deciso che non si allacceranno alla linea di Flash Fiber, cosa che si sarebbe risolta in un paio di giorni per le pratiche amministrative, ma dovranno tornare gli operai di Open Fiber che saranno obbligati a portare su per tutti e otto i piani la loro fibra verticale.
Diciamo che almeno dentro casa il lavoro è finito, il grosso è fatto, poi si tratterà di una ulteriore oretta di lavoro solo per l'allaccio alla portante di Open Fiber.
Per ora, e per fortuna!, ho ancora attivo il contratto con Fastweb, ho ancora la mia FTTC che mi salva per il mio smart working, in attesa che vengano per completare il passaggio, mi hanno chiamato da Sky per scusarsi per il disagio e proveranno ad accelerare le operazioni, ma i tempi non sono noti...
PS: spero torni di nuovo lo stesso ragazzo che è venuto oggi, veramente splendido, gentile, educato, paziente, quasi una rarità in un mondo in cui tutti, o forse tanti, sono stressati e incavolati col mondo intero!
EmilioCapuano Non ho ancora capito bene la questione IPv6. Sulla pagina del modem dà come DNS IPv4 nessuno, mentre su IPv6 ci sono. Siccome mi piace fare qualche partita online a call of duty et simila ogni tanto, come faccio ad usare l'ipv6, se c'è modo?
Se stai usando il router di Sky lascia tutto com'è, fa tutto in automatico.
Il ping non cambierà
Ciao Emilio, posso approfittare un secondo della tua gentilezza? Posso chiederti cortesemente le dimensioni del router di Sky? Per ora non me lo hanno lasciato, devo capire se può entrare lì sotto dove arriva la fibra (altezza 21,5 cm) oppure lo dovrò posizionare nel ripiano superiore, e nel caso quanto sono lunghi i cavi di collegamento sia della fibra che il cavo della corrente, vorrei per capire quanto posso "allontanarmi" da lì. Grazie!
Si lo so infatti io avrei voluto metterlo sul piano superiore ad una altezza da terra di circa 50 cm, ma il tecnico mi continuava a ripetere che avrei dovuto metterlo al posto del router fastweb che ora si trova lì sotto a 20 cm dal pavimento, con una altezza a disposizione lì sotto di 21,5 cm max.
Se riuscissi a capire inoltre la lunghezza dei cavi, fibra e corrente, a maggior ragione potei decidere di allontanarmi da lì sotto e "salire" al ripiano superiore
Grazie! Se è 19 in altezza ci va, anche se concordo con quanto detto da Fra27, meglio posizionarlo più in alto. Se riesci a dirmi, cortesemente, le lunghezze dei cavi della corrente del router e del cavetto blu che porta il segnale fino al router te ne sarei infinitamente grato, così avrei la certezza di poterlo mettere nel ripiano superiore. Poi giuro che non ti scasso più con altre domande! Grazie ancora
EmilioCapuano Potresti eseguire anche questi tracert per favore?
tracert gamelift.eu-central-1.amazonaws.com
tracert 162.159.129.235
tracert 107.154.127.114
tracert 52.113.199.175
Grazie mille in anticipo per la gentilezza!
anpi Purtroppo ho tutto sistemato con fili e legature, considerando che il modem è posizionato in alto dovrei rismontare tutto, ma ti direi di stare tranquillo perché la cavetteria è abbastanza lunga
EmilioCapuano Grazie mille, gentilissimo! Come ti stai trovando in questi giorni con la linea?
Fra27 Di nulla figurati, la linea è veramente ottima, vedo streaming su Netflix anche 4K HDr senza nessun problema, gioco online con latenze veramente ottime e il wifi dello Sky Hub devo dire mi ha sorpreso, nel senso che prende in tutta la casa e nella stanza più lontana è comunque a 4 tacche su 5. Unico, grande, enorme neo è il cap al download di file grossi, di cui già se ne è discusso su un altro topic. Spero risolvano perché la linea di per sé è ottima e sarebbe un peccato dovesi ritrovare a cappare il download a 50 MB/s. Gli speedtest fino ad ora hanno dato sempre esito positivo, con picco di 970 in down alle 10 di sera (orario di punta generale) per cui la linea è evidentemente scarica qua a Roma, ci sono pochi clienti.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile