Ciao a tutti,
ho deciso di aprire un post per raccontare la mia trafila con OF per farmi attivare la linea con Sky Wifi, e ovviamente postare anche le prestazioni non appena avrò la linea attiva ed accesso all'Hub. Magari anche chi per semplice curiosità vorrà leggere, o chi si trova (o si è trovato) come me ad aspettare l'arrivo della fibra.

La crono-storia è questa:

• A settembre 2019 l'amministratore manda una email a tutti i condòmini per informarci che OF ha intenzione di cablare il condominio, e chiede i pareri a riguardo. Ovviamente la maggioranza è a favore.
• I lavori nel palazzo di predisposizione vengono fatti a Luglio 2020. Nel dettaglio, vengono solo fatte le verticali sulle 2 scale del palazzo, ma senza montare il ROE. Dunque per tutti quelli che si chiedono come mai nel proprio palazzo la situazione sia questa:

La risposta è: porta pazienza, alla prima richiesta di allaccio verranno a completare i lavori. L'ho capito col tempo e dopo aver setacciato il palazzo almeno una ventina di volte alla ricerca del PTE fantasma 😂
• I lavori sulla strada vengono fatti i primi di Dicembre, ovvero tombini OF + PFS sul lato opposto della strada di casa. La vendibilità è stata aperta esattamente il 30 dicembre 2020. Nel frattempo, da Luglio fino a Dicembre la situazione nel palazzo è stata la stessa della foto sopra, non hanno toccato nulla.
• Non appena ho potuto, e dopo essermi consultato con mio padre (per ora mi appoggio da lui, quindi sulla scelta dell'operatore ho comunque preferito assecondare le sue esigenze), ho sottoscritto il contratto con il gentilissimo @federicof per Sky Wifi, in data 5 gennaio 2021.
• Il primo appuntamento col tecnico mi è stato programmato il 21 gennaio, ma già sapevo sarebbe andato k.o a causa della mancanza del PTE. Infatti il giorno prima mi chiamano da Sky per avvisarmi che "a causa di problemi sulla tratta esterna" l'appuntamento sarebbe slittato.
• Qui subentra la fortuna di vivere a Roma, area super nera e quindi tempi brevissimi: in 1 settimana esatta, sono stati capaci di passare i cavi (li ho visti io di persona) nei vari tombini, giuntarli al pfs e fare anche uno scavo per collegare il condominio al PFS:

In area bianca penso i tempi sarebbero stati molto ma molto più lunghi.
• Ricapitolando, domani tornano per portare il cavo dentro il palazzo e montare il PTE. Probabilmente già da Lunedì potrei ricevere appuntamento per il tecnico Sky, e sinceramente non vedo l'ora, soprattutto per provare la linea. Non appena sarà tutto pronto, posterò qui i vari speedtest, e sarò a completa disposizione per le domande, se ci saranno, visto che di utenti di Roma attivi con Sky ne ho visti pochissimi nel forum.

Buona serata ☺

    Promesse mantenute. Oggi sono tornati per portare dentro il palazzo il cavo da fuori, in vista di Lunedì quando monteranno il pte:

    EmilioCapuano Grazie per il racconto così dettagliato, tienici aggiornati su come si evolve la situazione👍

    A settembre 2019 l'amministratore manda una email a tutti i condòmini per informarci che OF ha intenzione di cablare il condominio, e chiede i pareri a riguardo. Ovviamente la maggioranza è a favore.

    Il termine "ovviamente" non l'avrei aggiunto 😄
    Io per convincere l'amministratore e i condomini ho dovuto fare un'opera di estenuante proselitismo. Dopo mesi di insistenza con l'amministratore e minacce di far intervenire l'avvocato, l'amministratore ha deciso di convocare un'assemblea ed inserire tra gli argomenti da trattare Open Fiber. Fortunatamente i lavori sono stati approvati. Questo nel 2019, siamo nel 2021 e nonostante sia in area nera, sono ancora in blocco tecnico. Mi hanno riferito che forse a metà febbraio sistemano, speriamo...

      linuspc Almeno tu hai un amministratore che si impegna, qua da me 4 anni fa FF saltò il civico e nonostante le ripetute richieste da parte mia, l'amministratore se ne è sempre lavato le mani. Per fortuna quando si è presentata OF ha dato tutti i permessi per fare i lavori nel palazzo.

      linuspc sono ancora in blocco tecnico

      Brutta rogna. Però almeno i permessi ci sono.

      Habemus PTE 🤘

      Ne hanno messi 3 in totale nel palazzo, 2 per la scala B e 1 per la A. Manca poco.

        EmilioCapuano Habemus PTE 🤘

        Chi la dura la vince!!! 👍👍

        (certo l'istallazione fa veramente pena......buchi fatti male e canaline a gogo. Ma qui conta il risultato)

          halfmillion certo l'istallazione fa veramente pena

          Se ne sono lamentati anche gli operai che hanno fatto i lavori (ditta diversa da quella che ha fatto la predisposizione). Oltre ai buchi nel muro "alla meno peggio", le canaline fanno troppe curve e alcune troppo strette costringendoli a rimediare magari aprendo la canalina prima della curva stretta e fare tutto a mano per non stressare troppo le fibre.
          Ma il risultato è stato portato a casa 🙏

          • cla ha risposto a questo messaggio

            EmilioCapuano Ma quelle che si vedono non sono curve strette, allora mi preoccupo, da me devono passare in scatoline piene di fili elettrici e corrugati ravvicinati, altro che curve, mi sa che avro' problemi. Ma è cosi' tanto delicato il cavo fibra?

              cla Ma è cosi' tanto delicato il cavo fibra?

              Ma in realtà non così tanto, certo ha bisogno di una certa attenzione ed è fondamentale rispettare i raggi di curvatura del costruttore, comunque posso dirti che le fibre che vengono usate nei cablaggi strutturati riescono a sopportare meglio le piegature (Bend Insensitive Fibers), quindi in realtà non c'è da preoccuparsi in modo assurdo, però certo, é sempre meglio stare attenti e valutare bene prima di fare cavolate.

              cla Ma quelle che si vedono non sono curve strette

              No, sono molto prima infatti. Se riesco domani metto le foto per farti capire (angoli retti molto stretti)

              7 giorni dopo

              Ci siamo!
              Installazione durata poco più di 3 ore a causa di alcuni giunti mancanti al PFS.
              Lo speedtest parla da sé:

              Ho avuto punte di 970 in down e 298 in up, ora cerco di testare le latenze.

                EmilioCapuano Hai subito i file oltre i 40 GB da testare :-P

                  Riegel Ho scaricato 56 Giga da Battle.net a 113 Mb/s, per ora. Velocità abbastanza costante, scesa a 108 e poi risalita.

                  Ecco qualche ping da cmd


                  Questo invece da Redmi Note 8 praticamente sotto il modem
                  Una cosa curiosa che ho notato è che nei server consigliati "vicino a me" dà quelli sardi, nonostante io abiti a Roma. Su Cagliari pingo 11 ms, meno di Milano.

                  Resto a disposizione per eventuali tracert

                    EmilioCapuano riesci cortesemente a darci l'output di questi tracert:

                    tracert qosping-aws-eu-west-3.ol.epicgames.com
                    tracert 8.8.8.8
                    tracert 1.1.1.1
                    tracert 129.41.46.42
                    tracert telnet.it
                    tracert kqi.it
                    tracert maya.ngi.it
                    tracert multiplay.co.uk
                    tracert versatel.de

                      donacarr
                      1)

                      2)

                      3)

                      4)

                      5)

                      6)

                      7)

                      8)

                      9)

                      Sto testando le latenze in gioco, e noto addirittura peggioramenti in alcuni casi. Non capisco perché, più tardi posto statistiche più dettagliate.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile