• Apparati e reti
  • Portabilità RTG > VoIP, cordless VoIP WiFi e funzioni fonia FritzBox

  • [cancellato]

Progressive Al piano sopra dove non ho il pc, borchia e router, ho un cordless Panasonic non dect, no voip

La sua base è collegata già all'impianto telefonico? Se sì ti basta collegare l'impianto telefonico al Fritz ("ribaltamento"). In quel modo qualsiasi presa telefonica potrà usare il Fritz come gateway (ATA) VoIP. Ovviamente puoi anche stendere cavi nuovi e collegare qualsiasi telefono "analogico" al Fritz.

Puoi anche usare un cordless VoIP - puoi anche registrarlo con il Fritz invece di farlo direttamente con il server VoIP esterno, cosa un poco più complessa, e se il server esterno non permette registrazioni multiple, non puoi usare contemporaneamente il Fritz e il dispositivo VoIP.

Comunque se non è DECT valuta di sostituirlo.... con il Fritz ci sono a disposizione funzioni DECT abbastanza avanzate.

    Nick1997 Panasonic KX-TGE210JT, infatti quelli di Mynet stenderebbero un filo che arrivi all'ex principale SIP.
    Credo che quel cordless vada bene solo su rete rtg...

      Progressive E' un cordless dect. La comunicazione avviene tramite dect tra la base e il cordless. Tu puoi far diventare il Frtizbox una nuova base e la vecchia base utilizzarla come carica batteria. La base del cordless va bene solamente per la linea rtg ma tu non la utilizzerai più.

      [cancellato] La sua base è collegata già all'impianto telefonico? Se sì ti basta collegare l'impianto telefonico al Fritz ("ribaltamento"). In quel modo qualsiasi presa telefonica potrà usare il Fritz come gateway (ATA) VoIP. Ovviamente puoi anche stendere cavi nuovi e collegare qualsiasi telefono "analogico" al Fritz.

      Puoi anche usare un cordless VoIP - puoi anche registrarlo con il Fritz invece di farlo direttamente con il server VoIP esterno, cosa un poco più complessa, e se il server esterno non permette registrazioni multiple, non puoi usare contemporaneamente il Fritz e il dispositivo VoIP.

      Comunque se non è DECT valuta di sostituirlo.... con il Fritz ci sono a disposizione funzioni DECT abbastanza avanzate.

      Qua dice che è dect https://www.panasonic.com/it/consumer/telefonia/cordless/cordless-senza-segreteria-telefonica/kx-tge210jtn.html

      Eppure stamattina collegandolo con il cavo al fritz porta fon2 non andava... Come si fà a configurarlo!

        • [cancellato]

        • Modificato

        Progressive Eppure stamattina collegandolo con il cavo al fritz porta fon2 non andava... Come si fà a configurarlo!

        Può funzionare anche collegando la base alla porta del Fritz, ma ti conviene registrare il telefono direttamente al Fritz stesso, che funziona da base DECT - e tutti i telefoni DECT/basi sono compatibili fra loro, almeno per le funzioni base, a seconda dei profile DECT supportati.

        Il Fritz come base ha più funzionalità di molte basi standard.

        https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/136_Registrare-un-telefono-cordless-sul-FRITZ-Box/

        Progressive Non devi collegare alcun cavo al Fritzbox, anzi potresti ma dovresti tenerlo vicino al router. Vai nelle impostazioni del Frtizbox registri un nuovo dispositivo dect poi vai all'interno del cordless e registri una nuova base, segui le indicazioni del Fritzbox e il cordless funzionerà perfettamente.

        Ho la base originale staccata sia come corrente che dal doppino sip... Ho avviato la procedura ma che è fallita, nel menu si parla della sua base.
        Vorrei configurarlo come il router sia la base...

          Progressive Vorrei configurarlo come il router sia la base...

          Ehm?

          Sai come si configura una nuova base con il tuo cordless?

          No... Ho seguito la guida sul sito del fritz ma va in KO

          Ora ho collegato la sua base originale al router e rifatto la procedura ma non cambia...

          Non vorrei che debbano abilitarmi la voce dect da remoto...

            Progressive Non devono abilitarti niente. Hai trovato la possibilità di registrare una nuova base nel cordless?

            Non facevo partire la richiesta d'associazione dal cordless... Aveva ragione anche lui 😅

            Ora l'associato... ma con la sua base! Questa mattina ho chiamato e m'avevano attivato la funzione sul router "Fon/DECT" infatti ora è spenta.
            Se voglio usar il fritz 7590 come base dect devo farmela attivare da remoto...

            [cancellato] a sua base è collegata già all'impianto telefonico? Se sì ti basta collegare l'impianto telefonico al Fritz ("ribaltamento"). In quel modo qualsiasi presa telefonica potrà usare il Fritz come gateway (ATA) VoIP. Ovviamente puoi anche stendere cavi nuovi e collegare qualsiasi telefono "analogico" al Fritz.

            Il ribaltamento non andava bene per la tim avendo più linee in casa? su una linea fibra e telefonia voip che ribaltamento fai?

              • [cancellato]

              • Modificato

              Progressive su una linea fibra e telefonia voip che ribaltamento fai?

              Colleghi l'intero impianto telefonico alla presa TEL/PHONE/FON del router (o ATA), la stessa cosa che fai in xDSL con il VoIP, non cambia nulla. Di fatto il router sostituisce la centrale telefonica.

              Se hai più linee telefoniche dipende da quali rimangono in RTG e quali vengono sostituite dal VoIP.

              Non ho specificato che la presa rtg era la principale (da cui con passati per la posa della fibra) in cui era collegato il cordless è al piano superiore mentre il router è al piano sotto.
              Quindi avrebbe tirato un cavo RJ11 dalla presa al rourer?

                Progressive Avrebbe semplicemente collegato un doppino telefonico dal router alla presa che vuoi collegare il telefono. Ma a parer mio sarebbe meglio che collegassi il cordless in dect in modo da non pagare alcun tecnico per la posa del cavo.

                  Nick1997 Al momento è quello che ho fatto ma ho usato la sua base... Se fosse usare il fritz come base, come devo configurarlo?

                    Progressive Se vuoi usare il Fritzbox come base dect devi registrare una nuova base con il tuo cordless.
                    Prima di tutto dall'interfaccia del Fritzbox sotto Telefonia -> Dispositivi di telefonia -> Configurazione nuovo dispositivo -> Telefono -> Dect

                    Una volta che hai scelto Dect il Fritzbox è in paring e con il cordless devi associarlo al Fritzbox.

                    Ho notato dopo il cambio di collegamento che il cordless consuma almeno il doppio della batteria di prima... Immagino che sia per la continua ricerca del segnale essendo di tipo principale e al tempo stesso deve mantenere il segnale dect attivo.
                    Oppure è proprio il segnale dect che fà consumare di più?

                    È disattivata... L'ho lasciata disattivata per aver massima potenza visto che in cucina al piano superiore mi prende di meno.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile