Buonasera a tutti,
faccio questa discussione per chiedervi consiglio su varie cose, raggruppate in un'unica discussione visto tutte collegate tra di loro.
Vivo in una villetta bifamiliare, da una parte io e la mia famiglia, con una FTTC Tim 100M che presto diventerà una FTTH MyNet, dall'altra parte mia nonna e mia zia, con solo la fonia RTG.
La connessione nella casa di mia nonna viene fornita da un AP Fritz 1200 cablato fino a uno dei miei switch, per il semplice motivo che non c'è una vera necessità di aver una linea dedicata (viene usata solo per FB/WhatsApp e qualche servizio di streaming ) e per comodità mia, che lavorando da casa 9 volte su 10 posso comodamente andar di la con un portatile e aver accesso ai miei device in rete locale.
Tra una rimodulazione e l'altra però, ormai arrivano quasi 50€ di bolletta per un servizio che viene usato forse 30 minuti al mese, quindi si pensava di cessare la linea per portarla in VoIP.
Vorrei evitare di farle attivar una FTTC, sarebbe quasi dimezzata la spesa ma appunto, per l'utilizzo quasi inesistente che ne fa, ancora fin troppo alta.
Che operatore VoIP potete consigliarmi? Sia piani flat che a consumo.
Passando ai dubbi tecnici della cosa, essendo la connessione in casa di nonna fornita da un singolo AP, mi servirebbe un cordless in grado di gestire la login VoIP da solo e di collegaarsi a internet tramite la rete WiFi esistente.
Impostare la fonia direttamente nel mio 7590 e tirare un cavo dalla presa FON2 che vada a ribaltare il suo impianto esistente sarebbe una mole di lavoro decisamente eccessiva e usare dei cordless DECT collegati direttamente al 7590 non è possibile per via della distanza.
Esiste un qualche cordless che appunto permetta di gestire direttamente sul device la login VoIP e che si colleghi a una rete WiFi?
Per ora ho visto dei modelli che permettono si la login VoIP integrata, ma richiedono di esser collegati a internet via ethernet e al momento l'unico ethernet arriva all'AP, vorrei evitar di dover aggiungere uno switch.
Anche l'opzione di cambiare l'AP con un 7530 e usarlo per la fonia, DECT o via cavo direttamente in casa sua, è bocciata perché appunto l'unico cavo già tirato arriva in posizione scomoda e ben lontana da qualunque presa telefonica in cui sia possibile ribaltare comodamente l'impianto.
Suggerimenti?
Un dispositivo che sia anche in grado di fare da base DECT a cui posso collegare vari cordless sfusi sarebbe l'ideale, in modo da dargli un telefono per piano piano senza dover ribaltare l'impianto.
Approfitto della discussione già aperta riguardo la fonia Fritz per farvi qualche altra domanda.
A casa mia invece, presto vorrei aggiungere un paio di 7530 alla mia rete, e mi domandavo se queste cose fossero possibili:
Se io registro un numero (TIM) sul 7590 e lo imposto su FON1, posso far si che suoni anche sulla FON del 7530?
Oppure andrebbe registrato su entrambi i device? (Con TIM mi pare non sia possibile una doppia login VoIP)
Se io collego un cordless via DECT al 7590, è possibile far in modo che il 7530 faccia da ripetitore e che passi automaticamente da uno all'altro quando più vicino o occorre per forza il ripetitore apposta per estendere la rete DECT ?
Grazie in anticipo a chiunque saprà consigliarmi.