ZTE mc 7010 ho usato per qualche giorno una sim ho mobile sono ripassato a windtre adesso quando seleziono manualmente le bande mi dà questo errore qualcuno sa aiutarmi grazie

repcell si, su un adattore mPCIe to usb oppure su una router board dotata di tale connettore.
ovvimante tale porta si trova anche sui portatili ma non ti consiglio di smontarne uno per provare la scheda.

il modem dovrebbe essere un qualcomm snapdragon X12

Con questo software si possono selezionare 3 bande

Tuttavia, non sono stato in grado di risolvere il problema dei falsi positivi del software anti-virus, se avete preoccupazioni, non scaricate, ma fornisco anche il file sorgente python

Il software è molto facile da usare, basta seguire le istruzioni e inserire l’indirizzo e la password e le bande in ordine.

https://r.virscan.org/language/it/report/85c95f21fcc076e1a9003c52cf591732

https://www.mediafire.com/file/soclc5y768qgffy/zte_setband_2.0.1.zip/file
password: krmUJl7BQxGoCd5

Questa è la terza volta che lo carico, le prime due volte il sito pensava fosse un virus, quindi non poteva essere scaricato.

@lucianom @Marcin Loro sono gli autori originali,ho solo fatto un piccolo modifiche.

    EnzoLorio come si fa a dire a windows defender che non è una minaccia??

      GioAda avevi per caso sim tim dentro quando si e aggiornato?

      • GioAda ha risposto a questo messaggio

        ciao, per gestire il modem esiste, come per huawei 535 e app HUA ctrl, una comoda app....anche per gestire le bande? Insomma nn c'e' un modo piu comodo che da browser?
        Per aggregare 3 bande ho letto qui che va tenuto su ALL. A me aggrega con wind la 7-1-3.
        Ma se volessi 7-3-38 come si fa?
        Ho ELISA b11D, gli aggiornamenti sul modem devo etnerli attivi?
        Poi nn ho capito la questione connettori antenna. Non ce scritto MAIN come in huawei.
        Ho una antenna direttiva sul tetto, questa, ha due connettori, come li devo girare sul modem?

        https://www.amazon.it/direzionale-prestazioni-compatibile-Speedport-Amplificatore/dp/B07Z653H8P?fbclid=IwAR2mPrTn7tb7TrukloYihRTRQiTHKBt53j4zgWD1er2KDV8_EqH83Tt723Q

        Grazie 🙂

        Che io sappia il router mf286d ha una gestione delle antenne esterne inesistente. Se clicchi su external antenna nel menù ti mostra una foto nella quale mostra come un'uscita (la sinistra) è fatta solo per la banda 7 e 38 mentre la destra (che è quella in linea con il connettore dell'alimentazione) tutte le altre .

        Io posseggo questo router e lo uso con PM ma ho messo lui direttamente sul terrazzo (in scatola ip65 con un sistema artigianale di dissipazione) perchè con le antenne esterne non funzionava.
        Pare che l'unico modo per usare le antenne esterne sia quello di "staccare" completamente quelle interne a livello hardware

          andiamo bene! bell handicap ha questo router, spero ti sbagli e siano a rilevamento automatico..la presenza o meno di antenne esterne.
          in merito alle altre domande che ho fatto sai dirmi qualcosa? grazie

          • gp2k3 ha risposto a questo messaggio

            Taso01 hai letto il post sopra il tuo? sono state postate le app per cambiare le bande e ottenere le info del modem sia in versione .exe che python.
            sul telefono ti salvi la pagina del browser sulla home. non è che ci sia tutta sta grande differenza rispetto ad usare l'app.

            si ho letto il post, ho scaricato .exe nel pc, ma nn setta nulla.
            l altro tipo di file da scaricare, .py, e' per android? ma poi come si usa questo file?
            grazie

              Taso01 No i file .py sono script python. Per lanciarli devi avere installato python sul pc. Leggi i messaggi indietro e trovi anche indicazioni su come si usano.

              • aliyu84 ha risposto a questo messaggio

                Grazie Luciano, ma allora da cel android nn si puo fare nulla se nn diventare ciechi usando un browser che tutte le volte ti chiede user e psw per entrare normalmente nella pagina di configurazione? Grazie

                mikypantas Non è esattamente così. Le antenne esterne le vede ma funzionano in parallelo alle interne con risultati +- utili. A me ad esempio con due antennine prese da un vecchio router 4g Tenda in uno dei due siti dove lo uso va un po' meglio che senza, nell'altro no.
                @Taso01 Se hai già l'antenna prova semplicemente ad attaccarla con entrambe le combinazioni di connettori e vedi se ti migliorano i parametri. Facci sapere come va.

                Grazie, faro le prove anche se scomode perche il router e' nel sotto tetto.
                ma allora da cel android nn si puo fare nulla se nn diventare ciechi usando un browser che tutte le volte ti chiede user e psw per entrare normalmente nella pagina di configurazione? Grazie

                  Taso01
                  x smartphone è disponibile l'app ZTELink

                  • Taso01 ha risposto a questo messaggio

                    r0ger_net grazie che pero nn fa nulla di interessante,s pecie le bande, o sbaglio. forse nn so usarla!

                    lucianom io cerco di lanciare il file .exe ma Windows Defender lo blocca e lo cancella....come risolvere?
                    Il file .py invece cosa permette di fare?? Grazie

                      aliyu84 il file py (oltre al setband c'è anche quello: getband per leggere la configurazione corrente delle bande ed altri parametri della linea se vai indietro nei messaggi) fa la stessa cosa dell'exe, cioè permette di impostare da 1 a 3 bande. Per gli exe generati da python che io sappia è un annoso problema: i tool usati per fare un eseguibile Wiindows da python fanno si che alcuni antivirus lo vedono infetto anche se così non è. Piuttosto che disabilitare l'antivirus Installati python 3 sul PC ed usa direttamente gli script.
                      Per comodità rimetto i link a tutti gli script python (per i 2 set band: il 2.0 non è interattivo e gli passi le bande linea comando mentre il 2.0.1 è quello di @EnzoLorio interattivo).
                      zte_getband_2.0 https://mega.nz/file/2h9AxZLY#amYjaHUy3C8nBLFd_ybchimIavElmFFMuSz2cH4AiXc
                      utilizzo: python zte_getband_2.0.py
                      zte_setband_2.0 https://mega.nz/file/v4siWKaS#ZPpxg51f1v3Z5_En6bWzG6C5h6hiYFrdY_z3sqPYnsc
                      utilizzo: modificare script con proprio IP e password lanciare con:
                      python zte_setband_2.0.py B1,B3,B7
                      zte_setband_2.0.1 https://mega.nz/file/q59gCTCJ#xconb99Ho6gzw-KSbUQsGuM7L-N_qU-x8YDP3tRNWeE
                      utilizzo: python zte_setband_2.0.1.py poi seguire istruzioni interattive

                        lucianom non sono riuscito a trovare i messaggi di cui parli....tempo fa avevo chiesto se fosse possibile fare una guida, un tutorial per gli utenti meno esperti tipo me....io ho scaricato l'exe ma Windows non me lo fa utilizzare...e a dir la verità non saprei neanche utilizzarlo anche se Windows lo permetterebbe 😱🤣

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile