Trebor Il firmware Elisa, Maxim o Nordic cambiano nelle opzioni disponibili.
Ad esempio Tim ha meno opzioni, non puoi impostare le bande e il telefono non funziona.
Nordic puoi fare tutto ciò e anche impostare i DNS.
Comunque cambiare firmware comporta qualche rischio e se leggi sopra puoi capire se sei in grado di gestire i possibili problemi.
Se non sei in grado ti consiglio di lasciare il firmware Tim e usare i consigli di "miononno": https://www.youtube.com/watch?v=giGz7J38XvA
Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
Se il modem è legato alla fwa di tim, il suo imei è registrato nelle liste di tim e non funziona con altre offerte tim o con gli operatori virtuali che si appoggiano alla rete tim. Se invece gli metti una sim di altro operatore reale o virtuale che si appoggia su qualsiasi altra rete il modem funziona. Per poterlo usare con altre offerte tim o operatori virtuali che si appoggiano a tim, devi richiedere la chiusura della attuale linea fwa e la cancellazione del tuo imei dalle loro liste.
- Modificato
@stich86 grazie mille stick86 un venditore su subito mi aveva venduto il router funzionante per tim ma non era vero ho sistemato con la guida polacca. Unica cosa che quando entravo tramite putty nel seriale e digitando il comando per vedere imiei, l'imei era giusto, ma non mi usciva ok ma error. Ho voluto collegarlo di nuovo nel router 4G configurato apn sia iptv4che6 e kena va in 4G+. Grazie mille. Ho un altro router cosi.
@AntonioDiGi carissimo, grazie per il lavoro che fai, volevo chiederti : siccome ho il router in oggetto della discussione "ZTE MF286D con firmware originale TIM" e devo dire che funziona mooolto bene anche con altre sim, volevo sbrandizzarlo mettendoci la Nordic_B11 per sbloccare tante funzioni, dal tuo cloud ho scaricato il pacchetto "zte mf286d Tim to Nordic_B11 192.168.32.1 pw admin.rar" con la guida inerente al firmware versione Elisa, seguendo la guida di "Elisa" ovviamente settando l'IP del router a "192.168.32.1" lo posso flashiare tranquillamente senza problemi ?
Ti ringrazio per un tuo suggerimento.
Ragazzi volevo chiedervi un informazione ma i firmware disponibili sul sito easy firmware come si installano? vi dico la verità li ho scaricati ma in qualsiasi cartella che li vado a mettere danno sempre errore. Tranne se inserisco i file nei firmware di questo link allora in quel caso funzionano. Volevo solo capire questo. https://mega.nz/folder/q98SUIrL#oKTAYrYxVD1mUkBL0E41iw
Volevo capire la motivazione perché caricando solo quei file come descritto nei firmware easy firmware seguendo la logo guida non vanno, mentre invece se seguo la vostra va. Caricando solo i file necessari di tali firmware di easy firmware
mrnamex007 in pratica il framework di zte ha un controllo sulla versione firmware, controlla che tu vuoi aggiornare un tim con firmware tim diversamente da errore versione non valida.
nella cartella mega ci sono gli stessi firmware ma leggermente modificati
esempio tim to nordic nella cartella 6.Config_File c'è il config di tim ma nella cartella UPDATE c'è il firmware nordic,
per ingannare il framework e permettere il cambio di versione.
trenti60 si, questo lo, so infatti lo ingannato.
Ragazzi vorrei precisare una cosa io ho sbloccato tramite imiei sul sito polacco l'operatore, però all'interno del router mi trovo un firmware b18 di tim, ho provato a mettere elisa tramite la guida ma nessun tipo di firmware nemmeno modificando i vari percorsi come scritto nella guida vanno, mi dice invalid select version? dipende dall'imiei cambiato? o dipende dal firmware troppo aggiornato? c'è qualcuno che possiede il firmware b18 di altri sistemi?
Seguendo la guida sono passato da Firmware Tim a Firmware Elisa B03 e finalmente funziona il telefono cordless collegato alla presa RJ11 con Sim Very Mobile.
Ora il modem ha scaricato un aggiornamento e glielo sto facendo installare.
Fino a che versione di Elisa devo avanzare??
marcellino71 ti porta ad 1.0.1B06 se non erro
stich86 si hai ragione infatti ha installato la B06. Ora funziona tutto, molto meglio del firmware Tim, forse la connessione internet sembra leggermente più lenta ma comunque raggiunge i 30Mb di Very Mobile, prima con il firmware aTim arrivava anche a 120 Mb ma sono valori fasulli perché il cap di Very è 30
marcellino71 se fai Speedtest su server WIND non c’è il cap
stich86 Ciao stick scusami tanto il disturbo io ho questo problema ho sostituito il seriale prima di cambiare Firmware da TIM a ELISA tramite la guida la mia schermata mi indica questo. Ho anche inserito i percorsi corretti. Dici che dipende da un blocco dagli ultimi aggiornamenti di TIM? o mi consigli di rimettergli l'IMIEI originale e poi riprovare la procedura e da oggi pomeriggio che mi sbatto su questo. Il router lo acquistato già con tale versione. Si può avere ulteriori chiarimenti, ho oscurato l'imiei per privacy e anche il nome utente ma il sw path lo cambiato.
mrnamex007 il check lo fa sulla versione firmware non sull’IMEI. Verifica che sia il framework giusto e relativo firmwarw
stich86 quanti framework zte esistono giusto per capire. I firmware io li ho provati anche quelli caricati da un, utente qui, su mega ed il, risultato é lo stesso. Se vuoi mi, dai il contatto telegram e ci sentiamo li se non ti dispiace giusto per capire meglio dato che con l'altro router non ho avuto problemi cosi.
Grazie grazie a enzo ho risolto il mio problema é stato risolto usando nordic to nordic b11 chiunque non sbaglia la cartella gli consiglio di fare cosi. Grazie tante enzo.
Ragazzi, ma tra un firmware e l'altro notate differenze reali di velocità?
Ho un 286D con firmware TIM ed ovviamente lo sto usando con altro gestore.
Secondo voi passare a firmware Nordic oppure ELISA migliora la velocità?
Navigator passare a firmware Nordic oppure ELISA migliora la velocità?
No, il modem e le antenne sono sempre quelle.
Quello che cambia è la possibilità di scegliere quali bande aggregare, in base a quale BTS ci si collega.
Scegliere delle bandi prestanti rispetto a farle scegliere al modem può influire sulla velocità di navigazione; ma a parità di bande non c'è differenza tra i vari firmware.
La scelta delle bande è possibile anche su firmware TIM attraverso l'hack di cariola/MioNonno: https://miononno.it/files/zte-v3.0b.min.txt
Uno dei vantaggi del cambio firmware è il ripristino del funzionamento delle porte RJ-11 per collegare un telefono fisso e chiamare utilizzando la scheda SIM inserita (e si spera il relativo traffico voce).
cariola Ciao, scusa se mi inserisco su altra discussione.
Ho anch'io il router di cui qui si parla e lo uso con la sim postemobile casa web, però sto tentando di utilizzare la stessa sim invece nel router Zyxel LTE5398-M904, ma stranamente non funziona.
Ho modificato il campo APN mettendo sia indirizzo wap.postemobile.it che casa.postemobile.it ma non funziona:
Rimangono illuminati solo i led di Power e di WiFi (posizione led 1 e 4).
Rimangono spenti i led di rete Internet e di presenza del Segnale (posizione led 2 e 3).
Un altro utente ha lo stesso problema.
Vedi:
https://forum.fibra.click/d/35228-problema-con-modem-zyxel-lte5398-m904-non-riconosce-sim/2
Hai qualche idea di come si possa risolvere?
Grazie.