Grazie spywork. Molto gentile

Danixp82 non hai la possibilità di provare da un altro computer?

scusate,ho fatto la procedura e purtrooopo mi trovo con l'icona 3g/4g rossa senza la possibiita di navigare con nessuna scheda. la procedura era andata a buon fine.... avete qualche consiglio? grazier

  • spywork ha risposto a questo messaggio

    RapNRoll ma hai fatto la procedura per cambiare numeri? È diverso IMEI adesso o ti da quello vecchio?

      stich86 ok grazie appena mi arriva il, dispositivo per il modem usb vi faccio sapere

      stich86 ci rinuncio grazie ,sono troppo ignorante.
      Ultima domanda :
      Avendo la possibilità è più facile trasferire il firmw da 286d a 286d collegandoli.
      Non innervosirti come sulla domanda dello scompattamento.

      stich86

      • spywork ha risposto a questo messaggio

        Romeo ti consiglio di lasciar perdere qualsiasi modifica 😉

        • Romeo ha risposto a questo messaggio

          spywork grazie
          lo facevo per avere il telefono abito in zona isolata senza linea fissa.

          Ciao a tutti, ho un modem Tim e ho necessità di fare funzionare fonia e VoLTE con Vodafone.
          Non ho mai flashato un firmware e vorrei evitare per quanto possibile di aprirlo, se non necessario. Mi confermate che seguendo la guida nel primo post e installando il firmware che ho indicato nella foto allegata posso risolvere il mio problema? Grazie

          spywork Ciao, ho sostituito il file partition_nand.xml in common/common, il flash è andato a buon fine.
          Poi volevo chiedere se c'è modo di tornare alla modalità dove il modem viene rilevato come "ZTE Proprietary USB Modem", in modo da usare le funzioni Backup/Restore di QPST Software Download

          • stich86 ha risposto a questo messaggio

            eyoko il modem deve stare con le 3 seriali, una di questa è la DM che può essere usato con QPST.
            Quando è in singola COM essenzialmente è rotto e sta fermo al bootloader, quindi non puoi ripristinare l'xQCN

            • eyoko ha risposto a questo messaggio

              stich86 Ciao, al momento il modem viene rilevato come "RmNet", "RNDIS" e vari "ZTE Technologies MSM". Volevo capire se si riesce a passare allo stato in cui viene rilevato con le 3 seriali

              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                eyoko ma dopo aver riscritto il firmware hai dato pure i comandi AT+ZCDRUN?

                Se si sono quelli che te lo hanno fatto riandare in 4 COM anziché 3. In teoria se ancora non hai riscitto l'NVRAM puoi ricaricare il backup usando sempre una di quelle ZTE Tech che è la DM (il dev ID finisce con 0002)

                • eyoko ha risposto a questo messaggio

                  stich86 Esatto, ho dato i comandi at+zcdrun dopo aver ripristinato il file qcn. Ora ho 5 dispositivi sotto la voce "Altri dispositivi". Non riesco a trovare nessun driver per questi. Potrei ricominciare da edl, riflashare e quindi tornare allo stato in cui posso usare Restore/Backup, se non ci sono altre soluzioni

                  • spywork ha risposto a questo messaggio

                    ho preso uno zte mf286d e vorrei utilizzarlo in una abitazione dove il segnale di rete a causa della conformazione dell'edificio è bassissimo, sono a -110 fino a -125db dentro casa.
                    Se vado sul balcone vado a -107 db sulla banda 38. La BTS che dista circa 1 chilometro è visibile dal terrazzo o se mi sporgo leggermente dal balcone che è al primo piano. Se potessi portare con una antenna esterna il segnale al modem avrei risolto il problema Internet ed anche le chiamate perchè utilizzerei la sim VeryMobile che ha anche i minuti illimitati. Il terrazzo è al piano 5 e dovrei scendere con il cavo fino al primo piano.
                    Dal balcone fino al modem sono solo 5 metri.
                    Che tipo di antenna esterna potrei utilizzare??

                      marcellino71 sopra 50cm di cavo per antenna non vale la pena. Pensa di metere il modem su una scatola stagna piu alto e da li scendere con cavo ethernet.

                        niceguy12 ottima idea la tua anche perché le antenne sterne costano parecchio e per far funzionare il modem devi smanettarlo in quanto tende sempre ad utilizzare le sue antenne interne. Alla fine basta mettere il modem fuori e portarsi dentro il cavo di rete e la linea telefonica e col cavo di rete il segnale viaggia bene anche per lunghe distanze

                        marcellino71 più che usare antenna esterna ti consiglierei di usare un modem da esterno e scendere con un cavo LAN che non soffre di perdita di segnale come i cavi per antenna esterna. Esempio Mikrotik LHG

                        eyoko ed è giusto, l'operazione è andata se ti da i 5 dispositivi. Hai provato a metterlo nel router e vedere se imei è giusto?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile