marcellino71 sopra 50cm di cavo per antenna non vale la pena. Pensa di metere il modem su una scatola stagna piu alto e da li scendere con cavo ethernet.

    niceguy12 ottima idea la tua anche perché le antenne sterne costano parecchio e per far funzionare il modem devi smanettarlo in quanto tende sempre ad utilizzare le sue antenne interne. Alla fine basta mettere il modem fuori e portarsi dentro il cavo di rete e la linea telefonica e col cavo di rete il segnale viaggia bene anche per lunghe distanze

    marcellino71 più che usare antenna esterna ti consiglierei di usare un modem da esterno e scendere con un cavo LAN che non soffre di perdita di segnale come i cavi per antenna esterna. Esempio Mikrotik LHG

    eyoko ed è giusto, l'operazione è andata se ti da i 5 dispositivi. Hai provato a metterlo nel router e vedere se imei è giusto?

      spywork purtroppo ho appena acquistato zte mf286D su eBay a 67€ compresa spedizione ed una SIM Very 220gb a 10€ al mese che ho rifiutato perché ne ho già una con 200gb a 7,99

      spywork buongiorno.. ho fatto la procedura descritta qui per sbrandizzarlo. Quale sarebbe la procedura per imei? Grazie

      spywork ed è giusto, l'operazione è andata se ti da i 5 dispositivi. Hai provato a metterlo nel router e vedere se imei è giusto?

      Si, l'imei è giusto e funziona correttamente nel ZTE. Siccome l'IMEI originale è ancora bloccato su rete TIM, ho un altro device ZTE, una chiavetta USB 3G sempre TIM, da cui volevo prendere l'indirizzo, distruggerla e smaltirla. Sono tornato allo stato allo stato in cui si riesce a usare "Restore" facendo un nuovo flash con QPST. Ci fosse un modo per tornare a questo stato, sarebbe ottimo

      • stich86 ha risposto a questo messaggio

        eyoko devi installare i driver su windows, sopratutto quelli Android ADB + Fastboot

        da li, con modulo collegato via USB fai "adb reboot edl" e rifai tutta la procedura. Prima di fare i comandi AT+ZCDRUN, riscrivi l'XQCN con l'IMEI "prestato" e poi li fai 🙂

          stich86 Ottimo, funziona con l'imei prestato.
          Ho installato Elisa sul ZTE, ho provato a collegare un telefono cordless al router. Facendo una chiamata in uscita funzionava, invece chiamando il numero della sim (TIM) nel router, dopo un paio di secondi si sono spente tutte le luci sul router e mi sono trovato in questo stato, con l'imei azzerato.
          Normale?😁

          • stich86 ha risposto a questo messaggio

            eyoko strano… mi pare più un problema di aggiornamento andato male…
            IMEI tutto a zero è il modulo nuovamente rotto

            • eyoko ha risposto a questo messaggio

              stich86 stich86 scusami ho dato con cmd il comando adb reboot edl e mi resta bloccato io programma cmd come mai mi puoi dire per favore come debbo mettere in edl il modem grazie

              • spywork ha risposto a questo messaggio

                totino123 non si fa tramite cmd 😅 ma tramite adb.

                  spywork ho provato con adb e mi da errore metto la foto di fastboot

                  • stich86 ha risposto a questo messaggio

                    totino123 devi installare i driver Android ADB (quelli generici di google), altrimenti adb non ti vede niente.

                    Fatto quello se vai prima:

                    adb devices <-- ti deve dare uno ZTE**** come dispositivo

                    e poi puoi dare adb reboot edl

                      stich86 mi da sempre errore metto la foto prima ho dato adb device e poi adb reboot edl sempre lo stesso errore se mi puoi dare il link che scarico quelli che dici tu perchè io ne ho scaricati diversi

                      • eyoko ha risposto a questo messaggio

                        stich86 Ya, dopo il quarto reflash del modem, imei azzerato facendo una chiamata verso la sim (TIM) all'interno del ZTE. Considerando l'imei "prestato", fw Elisa B06, c'é qualche soluzione? Altrimenti lascio perdere il tel e passo al fw OpenWRT

                        • stich86 ha risposto a questo messaggio

                          totino123 Ciao, se hai installato i driver, connesso il modulo modem, navigando con cmd nella cartella dove hai "adb.exe" dando il comando "adb devices" dovresti trovare un device tipo "..ZTE..XXX". In alternativa potresti ponticellare il pin edl con un cacciavite

                          andare

                            eyoko la parte voce va anche su openwrt, è il modulo stesso che la gestisce non il router

                            Cosa veramente strana però… ma il modulo se messo nel PC come viene visto?

                            • eyoko ha risposto a questo messaggio

                              stich86 Sotto windows appena migrato dal ZTE, viene rilevato nello stato "funzionante" cioé con 5 voci in gestione dispositivi

                              eyoko ciao me la riconosciuta la com pero non mi fa andare avanti con il programma sdi non tova il driver chiamato "ZTE Diagnostic Port

                              • eyoko ha risposto a questo messaggio

                                totino123 Ora ti viene riconosciuto in QPST Software Download, non servono al momento altri driver

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile