Akito-H si esatto quello linkato va benissimo.. ecco immaginavo fossero chiusi, potresti provare appoggiando dei fili volanti e fissarli con dell'adesivo provvisorio se fa bene contatto potresti cavartela così tanto non puoi fare troppi danni sono comandi copia incolla da putty e non scrivono in nand ma sono solo in ram, se si resetta o perdi la connessione seriale alla peggio ricominci da capo.
Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
Just_Randomize farò delle prove e vi farò sapere, però per sicurezza mi procurerò un saldatore a stagno, tanto può sempre servire per altre cose, non è una spesa inutile. Ti ringrazio tanto per la disponibilità nel rispondermi.
Just_Randomize Bellissima guida! Finalmente penso di avere tutto il necessario per procedere, adesso. Ho anche l'adattatore. Devo solo trovare il tempo da dedicare per fare questo benedetto passaggio (io pure ho il Nordic farlocco)
@Just_Randomize in attesa che mi arrivi il convertitore seriale, ho installato Putty, c'è da configurare qualcosa? Bisogna selezionare in connection type "serial" ? In serial line invece cosa ci metto? di default mi esce scritto COM1.
Akito-H si esatto connection type serial e la porta ti apparirà appena collegherai il convertitore, sarà com3 com4 o similare.
Just_Randomize e non c'è da configurare nient'altro, giusto? Grazie mille!
Akito-H nono non mi viene in mente nient'altro ma direi che non c'è da impostare altro.
Just_Randomize va bene! Un ultima domanda, la colla a caldo può essere ideale per collegare i fili del convertitore o è preferibile lo stagno?
Akito-H ma guarda a te interessa solo che facciano contatto per il tempo necessario di fare la procedura di upgrade poi puoi anche levarli, per assurdo anche tenerli fermi col dito durante i comandi può bastare se sei abbastanza fermo, la colla a caldo può aver senso si, tocca provare
Just_Randomize grazie ancora, le auguro buon pomeriggio!
Bene, fatto tutto e finalmente sono anche io con la B12
Ringrazio nuovamente @Just_Randomize per la sua splendida guida e chi ha raggruppato tutti i firmware su mega.
Ho notato che con la B12 funziona la disattivazione dei LED sul router (Night Mode), con la B11 farlocca se non ricordo male non funzionava.
Curiosità, se dovessi fare in futuro un Reset Factory Settings (non penso accadrà comunque) mi verrà ripristinata la password del router che ho ricavato via seriale? Perchè l'ho modificata e rimesso "admin" molto più veloce da digitare. xD
Akito-H si ti resetta la pass scovata via seriale poi basta cambiarla via webui, non devi rifare tutta la procedura da capo ormai sei a posto così.
ottimo per l'esito positivo
Salve a tutti,
premetto di aver letto buona parte di questa discussione, ma la mia incapacità non mi consente di rispondere ai miei dubbi.
Ero interessato all'acquisto di questo router. Ce ne sono tanti, quasi tutti sbrandizzati Tim. Io dovrei usarlo con sim Vodafone aziendale con numerazione fissa al posto di quella indegna Station Revolution che ho. È essenziale per me che funzionino le porte rj11 per le chiamate voce in entrata e uscita. Non ho strumenti e poca dimestichezza per smanettare. Volevo acquistarlo già pronto ma non ho capito che firmware dovrebbe montare per le mie esigenze. E comprarlo nobrand costa il doppio e mi rompe.
Grazie a tutti quelli che spenderanno qualche minuto per aiutarmi.
Just_Randomize
ciao just_Randomize potresti aiutare anche me io sono arrivato a connettere con la seriale al pc, io ho un lettore seriale con cui si può scegliere il vattaggio 3,3 oppure 5v io sono su 3,3. apro putty, vado su serial, modifico a 115200 la speed, poi premo open accendo il modem ma non succede nulla...dove sbaglio? puoi aiutarmi per favore?
pni eh ma nello foto che hai messo però sei collegato a COM1 non COM3
Just_Randomize anche se scrivo com3 premo open e non apre niente....i contatti sono fatti bene controllati con il tester, forse devo mettere il lettore della com a 5 volt? aiutatemi per favore
pni no perchè quel jumper controlla solo il pin vcc, dandogli 5 o 3.3, ma tanto tu non lo colleghi quindi non cambia nulla.. puoi provare eh ma non è quello.
cioè è basilare il funzionamento di putty via seriale non credo tu possa sbagliare qualcosa, io imposto COM4 (che è la mia usb-seriale) e 115200 con i cavi attaccati e accendendo lo zte vedo tutto il bootlog senza problemi, ci dev'essere qualche errore da qualche parte.
- Modificato
pni , non lo fare il collegamento a 5 volt. Controlla invece ogni volta che accendi o riavvii il PC la numerazione della porta che a volte può cambiare e quel numero che devi dare, Poi setta come i parametri che sto postando, messi a suo tempo da un'altro utente, compreso quelli per la tastiera
Ovviamente con il numero di porta 'COM' giusto.