Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
Flender Ho guardato i tuoi vecchi post ed ho visto che sei uno degli utenti che ha deciso di creare una sorta di conversione per uso esterno del modem!
Siccome vedo che hai testato i due modem in momenti diversi, mi sorge spontanea la domanda: le condizioni in cui hanno lavorato sono le stesse?
Flender Ho fatto un controllo degli alimentatori inclusi con i due modem in questione perché li possiedo anche io: quello del D-Link è una unità da 12V/1A mentre quello dello ZTE è una unità da 12V/1.5A.
Non so a questo punto se il tuo dispositivo che gestisce il PoE entra in difficoltà quando deve alimentare lo ZTE e magari introduce latenza extra nel traffico dati...
- Modificato
mi sono perso
utilizzo questo sia con modem poste che con ZTE [https://www.amazon.it/gp/product/B07TML96C9/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1] che dovrebbe gestire in automatico l'uscita fino a 2A. Che è lo stesso poe splitter che mi è stato consigliato da un'altro ragazzo che usa lo ZTE ed il sistema scatola derivazione.
Come ulteriore prova potrei provare ad attaccare il suo alimentatore e controllare.
- Modificato
Flender Quindi hai uno splitter che permette l'alimentazione 12V fino a 2A
L'unica prova di controllo che mi viene in mente di fare è quella di testare i modem nelle loro condizioni native (cioè come modem da interno) e vedere se si manifesta lo stesso comportamento del ping!
Hypernova stavo diventando scemo...ma montando la SIM prima su poste e poi ZTE con i loro alimentatori e con reset d'impostazioni il ping è alto su entrambi ( da 64 a 80 ). Credo che a questo punto sia un problema momentaneo della linea. Strano che stamattina andava bene su poste e come messo su lo ZTE abbia iniziato a dare problemi, se me li dava prima evitavo smontaggi e sali scendi
- Modificato
Buongiorno a tutti, ho un problema con lo zte mf286d con Elisa.
Ho comprato una sim Very Mobile ho eliminato il pin e l'ho inserita e ha funzionato subito correttamente.
Dopo che lo spengo e riaccendo però non si connette più, si connette solo dopo che metto la sim in un cellulare e la rimetto nel modem.
Magari qualcuno gli è capitato e mi da una dritta per risolvere.
- Modificato
ArgoCT Forse è correlato a questo: https://www.mondomobileweb.it/224646-windtre-cambia-condizioni-contrattuali-alcune-offerte-utilizzabili-solo-smartphone/
È vero che l'articolo parla solo della compagnia principale e non del loro virtuale, quindi spero che non c'entri con quell'annuncio...
ArgoCT Dove hai acquistato il modem?
Flender Dipende se il modem é stato sbloccato con TIM (da chi lo ha acquistato da TIM) o meno.
Quando ho preso la sim mi hanno detto che si può mettere in qualsiasi router...
MentalBreach l'ho preso su subito.it era nuovo mai usato. Ho messo Elisa.
La cosa strana è che se passo la sim dal cell poi funziona perfettamente. Però come lo spengo devo per forza passare la sim dal cell per poterlo usare.
- Modificato
ArgoCT Se ricordo bene, avevo letto di recente che un altro utente con due SIM Very Mobile aveva un problema analogo: gli capitava che la SIM funzionasse alla prima accensione della giornata e poi al primo riavvio veniva inibita l'operatività fino al giorno dopo.
- Modificato
ArgoCT Molto probabilmente hai acquistato un MF286D bloccato: funziona solo con la SIM TIM fornita nella confezione e con le SIM che si agganciano alle reti Vodafone e Iliad.
Le SIM su rete TIM e WINDTRE vengono bloccate.
Lo so perché ho avuto lo stesso problema ed ho effettuato il reso (acquistato a 30 € su Subito da un venditore della Campania).
Puoi provare a contattare TIM per richiedere lo sblocco del dispositivo, ma potrebbero chiederti i documenti di chi ha acquistato il modem da TIM (che dubito tu abbia).
Edit: questo é uno screenshot del modem con una scheda Very Mobile funzionante (a caso), prima che richiedessi il reso https://forum.fibra.click/d/15002-debrand-e-blocco-bande-su-zte-mf286d-tim/1015
MentalBreach stranamente preso anche io da un tizio della Campania...
Provo con una sim Iliad prima fare il reso.
Grazie.
- Modificato
LeonardoZammarano Se hai fatto in modo di avere un IP pubblico dinamico e configurato un DDNS con uno degli operatori disponibili dal menù, anche con NOT REGISTERED ti assicuro che il tutto funziona. Almeno io con freedns.afraid.com sono riusciuto a creare accessi da remoto efficenti (afficando un FB 7390 e creando anche VPN con un altro FB e da cellulare). Il NOT REGISTERED non me lo spiego. Chiedo agli esperti se potrebbe trattarsi di un bug del firmware ELISA: qualcuno lo sa?
VincenzoPezzimenti domattina provo e ti faccio sapere.