Dany170 finalmente adesso non hai più problemi.coi giochi online??
Come impostare IP pubblico su FWA Vodafone
- Modificato
DennisBolognani no adesso da subito nat aperto...ci son voluti 40 giorni pero ne valsa la pena
Sto notando una differenza di velocita di navigazione può essere un caso?
Dany170 a me con ip pubblico e aumentato il downloadl upload e rimasto uguale
DennisBolognani a me il contrario
Dany170 a me hanno assegnato un IP pubblico, ma anche con l'assistenza premium non sono riuscito ad aprire le porte. Se vai su canyouseeme.org tu le porte le vedi aperte?
- Modificato
CavarzioDeCavarzis si sono bloccate..solo per xbox e ps4 con nat 1/ aperto
Ah, vodafone di merda. È da un mese che mi sbatto per farmi fare l'ip pubblico per aprire le porte, le volevo aperte per emule, ma a quanto pare non si può. Quello dell'assistenza premium mi ha detto che è un ip pubblico fasullo perché i dati passano da diversi ip privati prima di giungere al mio. Quindi è come se il mio ip fosse privato. Mi spiegassero perché mi hanno fatto pagare per averlo pubblico se non lo è davvero.
DennisBolognani io le porte le ho aperte da solo seguendo una guida internet.
Ora ho ip pubblico sia su antenna che su modem e il nat su play è corretto.
Devo ancora provare a rimettere le porte aperte per vedere se cambia qualcosa.
Al momento peró non ho avuto problemi a collegarmi per giocare online (testato su demon souls)
ManuelParuzzolo si con play funziona e col resto dei servizi che non funziona
ManuelParuzzolo
Dove hai trovato questa guida per aprire le porte ?
Dopo molte telefonate finalmente ho avuto il mio IP "pubblico".
Metto le virgolette perchè tutte le porte sono chiuse.
Dopo inutile telefonata con servizio premium mi è stato detto di contattare il 190 e segnalare il problema...
Giuseppe56 Stessa identica storia a me due mesi fa.
Non mi sembra una cosa molto normale: cioè se viene fornito un servizio (l'ip pubblico) deve essere pienamente funzionante, se ciò non è possibile lasciate gli ip privati e addio
LorenzoB effettivamente non c'è differenza da quello nattato, è tutto chiuso come prima, ma a te dopo due mesi non ahnno più detto nulla?
Giuseppe56 Io ho fatto una marea di chiamate al 190 ma nessuno c'ha mai capito niente. All'assistenza premium mi dissero che tutto andava bene, le procedure per il port mapping erano corrette e quindi far presente la cosa al 190. Ma come ho già detto al 190 fanno pena.
L'unica risposta più o meno sensata che ho avuto è stata questa:
LorenzoB Ragazzi ho appena parlato con una operatrice italiana molto seria che è in diretto contatto con il reparto tecnico di Vodafone. Ho fatto presente la storia dei blocchi e mi ha detto che si sarebbe informata.
Mi ha richiamato 5 minuti dopo dicendomi che i tecnici le hanno dato una risposta chiara e immediata: "gli IP pubblici rilasciati sulle linee FWA sono nattati" per cui è impossibile avere accesso dall'esterno a quell'indirizzo IP.
Dovrebbe essere una limitazione commerciale o di sicurezza che non è possibile rimuovere.
Una risposta del genere è ovviamente inconcepibile: un indirizzo ip pubblico per definizione non può essere nattato!
Ho mandato già due PEC ma non mi hanno mai ricontattato. A questo punto sto pensando di aprire una conciliazione su conciliaweb tanto per vedere se riesco a far qualcosa.
LorenzoB se è così a cosa serve l'IP pubblico? L'assistenza premium ha solo verificato che era già tutto configurato correttamente, ho contattato per l'ennesima volta il 190 assistenza tecnica, hanno capito perfettamente qual'è il problema, mi hanno detto che invieranno una segnalazione e mi faranno sapere...
Giuseppe56 Aspetta e spera
No guarda non lo dire a me, in pratica questo fantomatico IP pubblico funziona solo per i gamers perchè sulla play dà nat 2.
Io ho anche provato ad aprire le porte della play/xbox e ad utilizzarle per i miei scopi, pensando che magari fossero le uniche porte apribili e permesse dalla rete vodafone, ma niente.
ChristianRodi https://youtu.be/E5B4rKOD7zs
Questo il link, poi avevo trovato su un forum altre porte nello specifico per il game
ManuelParuzzolo
Ma questo va bene per Vodafone station
Il modem Vodafone fwa pultroppo non permette queste configurazioni
ChristianRodi Potrebbe anche andar bene, perché nel caso di installazione outdoor viene fornita una Vodafone Station. Il problema è che anche aprendo le porte in quel modo non si ottiene niente.
Funziona solo per PS4/XBOX e solo Dio sa come.
LorenzoB
Ah ok ..
Io pultroppo sono indoor
oggi penso di richiederlo anche io, visto che ho occasione di chiamare per la nuova offerta a 26,90 euro. Comunque è assurdo, se non possono (o non sanno) mettere gli ip pubblici non fasulli allora rimaniamo a quelli privati.
ah ecco. Quando ieri un amico tecnico Vodafone mi ha detto che avevo l'IP pubblico(senza che l'avessi mai richiesto, mi ero solamente lamentato che l'FWA l'avesse solo privato), non m'è sembrato vero. Poi, dopo aver provato a fare un inutile port mapping, ho iniziato ad avere qualche dubbio, che qui puntualmente avete confermato.
Per curiosità, qualcuno è riuscito ad ottenere qualcosa da Vodafone su questi stramaledetti IP pubblici nattati?
Io per ora ho aperto una pratica su Conciliaweb ma nessuno si è fatto sentire.
- Modificato
Ciao, usando l'App STUNner il risultato è "Port restricted cone", ovvero l'IP è pubblico ma l'accesso da fuori non è possibile se non c'è una richiesta dall'interno.
Da quello che ho capito i giochi che dalla rete locale richiedono accesso all'esterno dovrebbero andare, nel mio caso invece, il controllo da remoto di un device in rete di casa non è possibile
Giuseppe56 Si esatto, era la stessa conclusione a cui ero arrivato io.
In pratica IP pubblico completamente inutile, non c'è alcuna differenza rispetto all'avere l'IP privato.
- Modificato
LorenzoB io son dovuto ritornare a ip privato perche l'ip pubblico rendeva la connessione molto instabile poco down e molto up tipo 30/50 e ping 70/80 invece con ip privato faccio 108/45 e ping da 40 a 55..per giocare online si puo giocare tranquillmente anche con nat 3, solo nelle lobby private l'importante che l'avversario abbia nat 1/aperto.
- Modificato
LorenzoB ti posso assicurare che è cosi infatti a farmi ritornare ad ip privato ci hanno impiegato 3 giorni..era molto instabile l'upload andava benissimo 45/50 fissi era il down che non superava i 40 mega ping altissimo 70/80/90 invece adesso a qualsiasi ora vado da un minimo di 70 ai 110 in dl e nei weekend ping sui 38 e aggancio solo b1 e b3.
Ho inondato il 190 di chiamate ma per ora non sono riuscito ad ottenere lo sblocco dell'indirizzo IP pubblico.
Intanto ho collegato direttamente il mio PC all'antenna in modo che ottenesse direttamente l'IP pubblico e ho fatto dei test con STUN.
Il responso è: Primary: Symmetric Firewall, will hairpin
Ovvero non c'è nessun NAT, c'è solo uno stramaledetto firewall che non permette il passaggio totale dei pacchetti UDP (e direi anche TCP, non testabili con STUN).
L'unica eccezione dei firewall simmetrici:
Symmetric firewall allow UDP response if sent from pair address/port where an earlier UDP request was sent to
Ecco anche spiegato perché le console di gioco non hanno problemi: la PS4 invia un pacchetto UDP ad un server e in questo modo "apre" il firewall in modo da consentire l'ingresso di altri pacchetti.
apitiger
Si, ho collegato il cavo che proviene dal PoE alla porta ethernet del PC. Poi nelle proprietà avanzate della scheda di rete (in Gestione Dispositivi) ho impostato il parametro VLAN ID a 1038, così da far prendere l'IP pubblico Vodafone al mio PC.
Per fare i test ho disattivato ovviamente Windows Firewall e il firewall dell'antivirus, e ho utilizzato questo client stun che in pratica è lo stesso presente su Linux.
Come avevo già scritto tempo fa, usando STUNner il risultato è "Port restricted cone" con tanto di simbolo "lucchetto" in entrata. Se un device locale invia una richiesta allora è possibile la risposta dall'esterno, altrimenti niente, quindi il controllo remoto di devices collegati alla rete locale non è possibile
Giuseppe56 "Port restricted cone" è il NAT classico che è presente su tutti router: l'app restituisce in quel modo perché sei dietro la VS e hai un IP locale. Con qualsiasi operatore e tecnologia c'è questo NAT, data la carenza di IP pubblici. Per bypassare il NAT basta aprire le porte sulla VS, non è quello il problema.
La questione è un'altra. Aprire le porte non serve a niente perché oltre al NAT del router c'è, come dicevo, un Symmetric Firewall lato Vodafone che blocca TUTTE le connessioni in entrata con la sola eccezione delle connessioni provenienti da mittenti (IP/porta) verso cui in precedenza era stata aperta una connessione.
È questa la differenza principale tra FWA Vodafone e il resto: tutti hanno il NAT ma noi abbiamo in più anche il Symmetric Firewall. Il NAT è locale sul tuo router e lo puoi configurare come vuoi, quel firewall invece lo controllano solo loro.
Deduco che ci sia questo firewall per ovvie ragioni di sicurezza con gli smartphone che non hanno al loro interno un proprio firewall. Ma c'è una bella differenza tra uno smartphone e un impianto FWA, anche se condividono la medesima tecnologia 4G...
- Modificato
...ehm, il "port restricted cone" lo vedo da quando mi hanno attivato l'IP "pubblico" 5.x.x.x, prima c'era invece un "full simmetric cone" (sempre da App STUNner), alla fine poi tra prima e adesso non cambia nulla perchè le porte sono tutte bloccate
Le porte le ho aperte da sempre, configurato il DNS dinamico con dyndns.org etc.
La risposta del supporto tecnico è stata "ops, allora c'è qualcosa che non va dalla nostra parte", sagace!
- Modificato
Giuseppe56 e un ip valido solo per xbox e ps5...io sono ritornato a ip privato perché con il pubblico era peggiorata la velocità.
- Modificato
Giuseppe56
Certo è normale perché prima che ci attivassero l'IP pubblico c'era un doppio NAT. Quello presente sulla VS (configurabile) e quello di Vodafone (non configurabile). Ovviamente il full symmetric cone era quello di Vodafone, non della VS.
Schematizzando:
- Prima: 192.168.x.x ------NAT VS------> 10.x.x.x ------NAT Vodafone------> 5.x.x.x ||
- Adesso: 192.168.x.x ------NAT VS------> 5.x.x.x ||
- Vodafone (o TIM, WindTre, ...) ADSL/FTTC/FTTH: 192.168.x.x -------NAT VS-----> 5.x.x.x
|| sta per il Symmetric Firewall
Dany170 L'IP è valido per tutti, se vai su whois vedi che è un IP pubblico come tutti gli altri. C'è solo il firewall in più che alla PS e all'Xbox non crea alcun problema perché sono loro che avviano le sessioni con i server e non viceversa.
salve a tutti, a maggio un odissea per avere un ip pubblico, finalmente a meta giugno mi è stato assegnato.
da meta luglio fino a metà settembre sono stato senza connessione perche il ripetitore di competenza era saturo essendo una zona turistica. dal 16 settembre in poi vado a riutilizzare la connessione e mi ritrovo ip wan privato. la cosa bella è che sto provando a chiamare il 190 ma non mi risponde nessuno ne tantomeno funziona il servizio chiamami. qualcuno ha una soluzione per aggirare tobi e per parlare sopratutto con gente competente della vodafone?