Scarica la app sopra ticolleghi via wifi al router e vedi che Nat hai e fammi sapere grazie
Come impostare IP pubblico su FWA Vodafone
edofullo scusa la app la trovi su PlayStore e STUNner
- Modificato
DennisBolognani Mi dispiace ma la SIM è installata in una antenna sul tetto di casa di un mio amico a 40 chilometri da me, e siamo in zona rossa.
Io mi sono connesso in remoto al suo computer per fare altro e già che c'ero ho guardato l'IP assegnato ed era nel pool sopraindicato.
Confermo quello che dice lucamonte viene assegnato IP pubblico solo con APN omnitel, mentre IP nattato con APN vodafone.
Altra curiosità è che facendo traceroute 8.8.8.8
sembrano non esserci hop (L3) in mezzo tra la antenna e Google, come se ci fosse un tunnel direttamente dal'hop dopo l'antenna fino all'uscita dalla rete vodafone (e peraltro google sembrerebbe adiacente alla suddetta uscita)
Comunque la SIM è in fase di disdetta in questi giorni.
edofullo cmq non è questione di apn ma si scheda SIM io avevo apn web.omnitel.it ma ip era privato
È assurdo che non ci sia una scritta chiara e trasparente sulla possibilità o meno di avere IP Pubblico. Tim è chiara a riguardo ("IP Pubblico dinamico ottenibile su richiesta"). Basterebbe scrivere "IP privato" che uno se ne fa una ragione e sceglie altro.
DennisBolognani Quella scheda SIM ha meno di un anno
Kowalski con fwa vodafone e privato perdono il cliente ma non danno ip pubblico
DennisBolognani non giudico la loro scelta, facciano come credono, purché siano trasparenti. Stanno vendendo una connessione, l'IP Pubblico è una cosa determinante, come se compri una macchina e non ti dicono se è 3 o 5 porte.
Kowalski l unica e Tim con ip pubblico a richiesta ormai Vodafone anche su fisso da ip privato io non gioco online per cui non interessa se hai alternative con buona ricezione vai con queste
- Modificato
DennisBolognani ormai Vodafone anche su fisso da ip privato
Uhm, questa mi è nuova, da quando?
DennisBolognani -g84- però ha IP Pubblico, così come ogilink da IP Pubblico ed è 4G sopra Vodafone. Quindi la possibilità ci sarebbe. Sentirò il call center Vodafone per l'ennesima volta..
Kowalski finché non posta non credo prova ma e una battaglia persa
DennisBolognani Ciao,anche io dovrei attivare la fwa di vodafone,ma che differenza c'e' o meglio che vantaggio ho con ip pubblico o privato nell uso quotidiano?
Ho sentito ufficialmente Vodafone, via social. La FWA non offre possibilità di IP Pubblico. Quanto meno adesso l'ho avuto scritto nero su bianco, e scelgo altro. Mi fossi fidato degli operatori sarei rimasto fregato, per fortuna ho dubitato della loro parola...
DennisBolognani serve anche per domotica, accesso alle proprie macchine (via ssh) oppure per esporre dei servizi. Insomma non a tutti serve, a me sì.
Kowalski sicuramente meglio avere ip pubblico come detto sopra se hai altenative come eolo o meglio fttco ftth
io sono in zona ultrabianca no fibra adsl 5mb no eolo unico operatore con buona ricezione vodafone per cui o fatto fwa ricezione ottimas di 50 agli 80 mb
per ip privato girando in rete opto per mettere vpn su un raspberry ecco la guida
https://www.tomshardware.com/reviews/raspberry-pi-vpn-gateway,6103.html
-g84- ciao scusa se disturbo appena puoi collegato con PC e dimmi apn su tua connessione
Intanto scaricati su smartphone questa app
https://www.google.it/search?q=stunner+nat&sxsrf=ALeKk01ZevzmS9yDUtpI_GxyD5N3PArXUg%3A1616395621784&source=hp&ei=ZT1YYM7JLbLMgwew9a7wCg&oq=stunner+nat&gs_lcp=ChFtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1ocBADMgYIABAWEB4yBggAEBYQHjIGCAAQFhAeMgUIIRCgAToKCC4Q6gIQJxCTAjoHCCMQ6gIQJzoJCCMQ6gIQJxATOgcILhAnEJMCOgQIIxAnOggIABCxAxCDAToICC4QsQMQgwE6BggjECcQEzoCCC46CwguELEDEMcBEKMCOgUIABCxAzoCCAA6BAgAEBM6CAgAEBYQHhATUIcSWJF2YLJ_aAVwAHgBgAHmBogBhhiSAQwyLjEwLjEuNS0xLjGYAQCgAQGwAQ8&sclient=mobile-gws-wiz-hp
Poi ti colleghi in wifi alla Vodafone station e posta che tipo Nat esce fai vari tentativi all inizio esce firewall uso block poi il tipo Nat e tuo ip
Grazie ancora
- Modificato
Mi esce full cone nat, poi indirizzo IP.
Sono stato dal mio amico del centro vodafone e dice che adesso non danno più IP pubblico, lo davano fino a qualche mese fa, ma bisognava specificarlo prima della richiesta di attivazione e solo in negozio perché al call center non lo facevano.