Ma, comunque, mi confermate che la condivisione di cartelle dell'hardisk in rete(nello specifico con uno smart tv) necessita sempre comunque dell'apertura delle porte? Perchè altrove mi stanno dicendo che potrebbe bastare utilizzare il dlna...solo che io l'ho attivato, e le cartelle sono già impostate in condivisione da quando avevo il vecchio router, ma il pc non risulta visibile fra i dispositivi connessi.

    Comunque grazie di tutti i messaggi 🙂 scusate se sono stato un pò assente, allora, l'installazione è una outdoor, collegandomi a https://192.168.0.1 mi dice impossibile raggiungere il sito, in ogni caso, questa offerta me la toglierò fra poco (Forse) visto che devo aspettare solo la vendibilità dell'FTTH, che con vodafone ce ne ho avuti di problemi nell'ultimo periodo. In ogni caso, aprendo le porte a PS4 va sempre in NAT 3, Ho verificato tantissime volte, ma niente.

      NicolaGrimaldi se colleghi un pc a una tv che sono sulla stessa rete lo puoi fare con condivisione rete di pc o router se ha la funziona essendo un collegamento interno non centra niente con ip privato nat apertura porte ecc

        Marcodigiampietro per accedere al panello dell antenna modem nokia devi collegare il cavo lan che va alla wan della vps e scrivere https://192.168.0.1 se non funziona fai ripartire switch lan dell antenna bisogna insistere ocambia broweser come edge
        cmq visualizzi le impostazioni apn celle a cui si collega ma se non hai le credenziali non riesci a cambiare parametri (le devi chiedere al tecnico che ti ha montato il sistema anche se non e obbligato a darle) cmq non risolvi il problema dell ip privato e nat3
        se vaimin ftth beate te

        NicolaGrimaldi con funzione mirror funziona trasmetti lo schermo pc su tv devono essere sulla stessa rete wireless

        La funzione mirroring la uso per lo smartphone...forse dovevo precisare che il pc non è un notebook però...

          NicolaGrimaldi allora ha funzione mirror fai na ricerca su Google e ti spiega procedura

          Si, però perdonami, io non voglio fare il mirroring. La resa video non è paragonabile alla condivisione multimediale dei file da pc a tv. Io i tutorial su come collegare in dlna un pc con windows 10 con uno smart tv me li sono spulciati tutti, le opzioni da impostare ormai le conosco a memoria. Ma nonostante questo le cartelle condivise continuano a non vedersi. Se tu mi dici che la condivisione in rete funziona ugualmente, anche senza poter aprire le porte del router, io mi fido di te, ma mi aspetto assistenza, perchè le ricerche che potevo fare le ho già fatte.

            NicolaGrimaldi se vuoi condividere con router la vps non ha questa funziona devi collegare un router con questa funzione

            Pensavo, il problema potrebbe dipendere dal fatto che il pc è connesso tramite cavo ethernet, mentre la tv via wifi?
            In tutte le guide si parla di device connessi alla stessa rete WIFI.
            (a questo punto provo tutte le opzioni)

              DennisBolognani

              Se intendi nella rete di casa si, come da foto

              Però poi, nella lista dei device su cui attivare il flusso multimediale, non appare.

                Ti continuo a parlare di problema nel configurare il flusso multimediale e tu mi linki ricerche che ho già fatto che parlano di miracast, chromecast e mirroring che NON SONO ciò di cui sto parlando, come se non fossi capace da me a fare una ricerca su google. Sono anni che la mia tv era connessa con i flussi multimediali di wmp...e funzionava, prima di mettere sta diamine di vodafone power station.
                Sei in grado di aiutarmi oppure no?
                Te lo rispiego...la tv è connessa al wifi, si connette tranquillamente ad internet, risulta anche nella lista dei dispositivi di rete sul pc...MA (scritto grosso) non appare fra i dispositivi verso cui indirizzare un flusso multimediale.

                  NicolaGrimaldi siccome sei un genio non chiedere
                  io chiedevo solo se con quell metodo su video vedi monitor PC su TV
                  Prima che router usavi quando funzionava

                  Se ero un genio, non avevo il problema e non stavo a chiedere qui. Ma se faccio una domanda precisa, mi aspetto una risposta altrettanto precisa.
                  Comunque, ho fatto come hai detto, ma il tv non appare, nè in "impostazioni schermo", nè in "aggiungi dispositivo". Eppure è regolarmente connesso alla rete wifi.
                  Prima avevo wind ed usavo router d-link dva5592.

                    NicolaGrimaldi per cui se PC e smart TV sono su stessa rete wifi il problema e in configurazione PC o smart TV
                    Come detto metterei il tuo vecchio router in cascata con vps

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile