- Modificato
DennisBolognani se mi dici esattamente cosa devo fare a livello di connessioni e impostazioni posso provare.
DennisBolognani se mi dici esattamente cosa devo fare a livello di connessioni e impostazioni posso provare.
DennisBolognani ma tim fwa arriva massimo a 40mb e poi non ha sempre l ip privato? Per quello che mi hanno detto tutti gli fwa sono privati
NicolaGrimaldi colleghi via cavo lan la vps alla porta wan del tuo secondo router colleghi pc via lan a questo router e colleghi smart tv(VIA WIFI O CAVO LAN) a quel router aprendo le porte come prima
se vps e 192.168.1.1 il secondo router 192.168.2.1
per far funzionare ma magari lo hai gia fatto metti ip statico alla smart tv che sara 192.168.2. da 2 a 254
se no chiaro mandami email a bolognani2@interfree.it perche questo centra poco con discussione in corso
Niky9 HAI UN PO DI CONFUSIONE TIM FWA E UNICA CHE SU RICHIESTA DA IP PUBBLICO
VAI SUL LORO SITO E VEDI LA COPERTURA E CHE TIPO DI CONNESSIONE PUOI AVERE
Niky9 Pagando 2 euro al mese (ed installando il modem outdoor) puoi arrivare fino a 100Mbps. Comunque, IP pubblico viene fornito gratuitamente su richiesta, come da condizioni dell'offerta:
lucamonte ultimo aggiornamento.... Ho chiamato alla Tim e il loro ip tramite fwa è LIBERO, la connessione tramite fwa nella mio paese arriva solo a 40mb non c'è possibilità dei 100mb, con modem indoor.
Adesso on queste condizioni che faccio? Mi metto l ADSL che xom cavo mi arriva 20mb oppure fwa tim con 40mb calcolando che è indoor e la scheda è dentro casa e sicuramente la linea non so se andrà bene
Niky9 IO FAREI ADSL IMPORTANTE CHE FAI CONTRATTI CON POSSIBILITA DI RECESSO POI SE TI TROVI MALE PASSEREI A FWA COME ULTIMA ALTERNATIVA
DennisBolognani io ho pensato alla stessa cosa... Perché mettiamo un colpo di fortuna si libera un posto in cabina oppure mettono la fibra nella mia zona, ho la possibilità di entrare modificando solo il contratto senza costi diversi
NicolaGrimaldi hai risolto??
Ragazzi comunque la vodafone che truffa è a dir poco... Nonostante rientro nei 14 giorni di prova per la recessione del contratto mi hanno chiesto 200 euro di penalità... Ora mi hanno fatto inviare una PEC per vedere di accettare, gli ho allegato pure il contratto dove sta scritto che ho 14 giorni di prova..assurdo
Niky9 per loro come per tutti operatori i 14 giorni sono dalla ricezioni materiale non dalla data di installazione .
DennisBolognani eh no.... I 14 giorni partono dalla firma del contratto e sono per un ripensamento su quest'ultimo.
Non c'entrano nulla con la consegna del materiale, con l'installazione o la "prova del servizio".
DennisBolognani Se prendono la data di consegna del pacco, vanno oltre al loro obbligo di legge. Il diritto di ripensamento dei 14 giorni obbligatorio è solo dalla firma del contratto e solo se questo non è stato fatto di persona in negozio (call center o commerciale "vagabondo").
LSan83 cmq un o l altro il problema e che nessuno legge il contratto e poi si lamenta convinti che i 14 giorni siano da quando arrivi il tecnico .
Scusate, ho latitato qualche giorno. Ho scoperto che un mio amico lavora al reparto tecnico Vodafone, e ho atteso che tutte le informazioni che gli ho dato sortissero una qualche risposta dai suoi colleghi che si occupano nello specifico dell'FWA. La sentenza è stata che il problema NON E' l'fwa in se(infatti Tim ed altri ti danno l'ip pubblico), ma è vodafone che NON DA l'ip pubblico. E non ci sono cazxi per averlo.
Però mi ha confermato che stanno cominciando a pensare di rilasciarlo perchè evidentemente sono stati sommersi dai recessi, abbandoni o, quanto meno, da pesanti lamentele.
Quindi, sinceramente, visto che ad oggi non potrei recedere senza spendere una cifra fuori da ogni ragionevolezza, mi attacco, e vorrà dire che usero il peer to peer con ID basso, e non potrò vedere in streaming i contenuti del mio pc, ma spostarli su chiavetta. E meno male che non sono un gamer, sennò gliela tiravo in testa la vodafone power stationdestaminkia!
NicolaGrimaldi si anch io sono in contatto con mio conoscente che lavora in vodafone e sembra che stiano pensando di mettere ip pubblico a pagamento per fwa vedremo
hai provato a mettere il tuo vecchio router in cascata ??
No, non ho provato. Onestamente ora come ora funziona tutto e non vorrei andarea sconvolgere qualche impostazione che poi non sono in grado di resettare. Te l'ho detto, sono una semi pippa informatica.
Ma, comunque, mi confermate che la condivisione di cartelle dell'hardisk in rete(nello specifico con uno smart tv) necessita sempre comunque dell'apertura delle porte? Perchè altrove mi stanno dicendo che potrebbe bastare utilizzare il dlna...solo che io l'ho attivato, e le cartelle sono già impostate in condivisione da quando avevo il vecchio router, ma il pc non risulta visibile fra i dispositivi connessi.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile