- Modificato
Ciao a tutti!
Come avete avuto modo di vedere nei miei post precedenti, oltre che per il networking ho anche la passione per la telefonia fissa.
Grazie al mio bel 7590 sono riuscito infatti a creare un sistema, seppure basilare, che mi permette di gestire al meglio tutti i telefoni di casa.
Vi spiego brevemente la situazione...
Attualmente ho all’attivo 1 numero VOIP di TIM che mi consente di chiamare e ricevere da e verso l’esterno.
Ho anche però un sistema che mi permette di chiamare e ricevere dall’interno.
E utilizzo insieme le 2 grazie alla funzione di attesa, con messaggio musicale/vocale personalizzato che mi permette di rispondere > mettere in attesa > consultare un interno > passare la chiamata.
Il sistema è così composto...
La mia camera è il fulcro di tutto, li è situato il 7590 dal quale partono le seguenti linee:
• IP Wi-Fi: 1 iPhone 7 (con Fritz!Phone) (INT 621)
1 iPhone 12 Pro (con Fritz!Phone) (INT 620)
• 2 Linee RJ11: Garage: 1 telefono fisso SIP Sirio (INT 2)
1 suoneria esterna elettromeccanica Urmet
Casa: Partitore 5 uscite: Camera: 1 Cordless (INT 1)
1 Faxmodem 56K (INT 1)
Ingresso: 1 Telefono fisso (INT 1)
1 Telefono Cordless (INT 1)
Adesso...
Dato che alcuni funzioni, ad esempio la risponditoria automatica, o la possibilità di scegliere di parlare direttamente con un interno, il Fritz non le integra, pensavo di acquistare e configurare un Raspberry PI con FREEPBX per usufruire di queste funzioni ma mantenendo le pretendenti impostazioni.
Inoltre, visto che mi è impossibile raggiungere tramite doppino la camera dei miei genitori, avendo li uno switch ETH POE 8 porte managed pensavo di integrarci un ulteriore telefono fisso IP da scrivania.
La mia domanda è...
È fattibile?