Heavy Il problema grosso di Mikrtotik è lo switching, dove stanno iniziando ora con anni di ritardo rispetto ai concorrenti ad abilitare le funzioni L3, con molti asterischi e molti use case dove non funzionano (roba che abiliti una funzione e passi da routing wirespeed a pochi Mbps)... Trovo odioso ed insopportabile dover consultare la scheda tecnica di ogni modello per capire che switch chip monta, e come sono configurate le porte... Non dovrebbe proprio succedere, chissenefrega di tutto, prendete delle decisioni e uniformate le capability.
Per il wireless non capisco la scelta di voler riscrivere i driver kernel invece che usare quelli consolidati dei chip vendor; questo li penalizza moltissimo, vedi ad esempio i cAP AC che avrebbero funzionalità Wave2 ma che non sono utilizzabili perché il loro driver non le supporta, stanno arrivando ora con la possibilità di usare i driver Qualcomm, peccato che sia ora di immettere nel mercato prodotti WiFi6.
Per il routing software based sono ottimi per il prezzo che chiedono, poco da dire, e gli si fa fare sostanzialmente di tutto.
Grande plus del marchio, per chi vuole provare ad esempio con GNS3, la libertà di usare le immagini CHR per costruirsi un lab software (cosa che ad esempio con Cisco costa centinaia di euro all'anno di licensing), pur con limiti al bandwidth del traffico passante.