Comunque le criticità di Iliad sono che manda buona parte del traffico in Francia (Netflix, tutta la roba facebook, akamai…), la presenza a Milano è piuttosto limitata (quando c'è, a volte va proprio tutto a Parigi). Il motivo vero non si capisce, se è perché hanno il routing così, se è perché usano i DNS francesi, se è perché gli IP degli utenti (AS29447) sono in un limbo tra Italia e Francia: le /14 sono annunciate da Iliad Italia Spa, ma le /12 da Free mobile SAS. Comunque il risultato è che raramente si vede un ping minore a 40 ms. Speriamo solo sistemino prima del lancio del fisso…
Inoltre su certe antenne c'è un cap a 10 mega, di cui non ci se ne accorge se si fanno speedtest su certi server, ma basta vedere fast.com e sono 10 mega tondi, mettendo singolo stream addirittura non supera i 2-3, infatti non riesce a mantenere uno stream full HD.
Poi beh, non so se è l'infrastruttura sottodimensionata o mal configurata, ma può capitare che si pianti totalmente la navigazione 3G e si risolva solo mettendo e togliendo aereo. E poi c'è il problema delle chiamate… certi utenti, a caso, anche con ottima copertura, risultano non raggiungibili e perdono chiamate, l'unica soluzione anche lì sembra sia mettere e togliere aereo.
Ah, e lato commerciale… vi sembra normale non abbia implementato ancora il cambio offerta, e che se un già cliente vuole avere il 5G deve triangolare? E l'assenza di un qualunque pacchetto per il roaming ue extra soglia/roaming non ue? E lo stesso vale anche in Italia, finito il bundle non ci sono pacchetti aggiuntivi, non c'è il riparti, solo aspettare il rinnovo. Mah.
Detto questo, il deployment della loro rete è veloce, usano molta fibra, hanno sempre installazioni pulitissime, stanno installando un bel po' di 5G…
Quello che ho detto sopra non vuol dire che Iliad è da evitare: per le reti mobili, più che quello che succede in generale, nella maggior parte dei casi contano molto di più le esigenze personali e l'esperienza nei luoghi che si frequentano.
Io personalmente è da qualche mese che sono in Iliad, mi ci trovo decentemente (per fortuna di dei problemi ho avuto esperienza solo di un blocco del 4G/3G solo una volta: non capitano a tutti in ugual modo!) per quel poco che devo fare col telefono e quanto poco mi devo muovere in questo periodo, però non penso che la terrò se dovrò ricominciare a spostarmi un po'di più. E poi se uno vuole provare Iliad, la provi, non sono grandi costi, e se non si trova bene ha tutte le offerte più convenienti verso gli altri operatori