- Modificato
Buonasera a tutti,
vi scrivo per un consiglio riguardo la rete che ho in casa e la possibilità di installare degli access point.
La mia abitazione è a tre piani. Proprio vicino all'ingresso di casa, al piano terra, c'è la "presa principale" a cui è collegato un TIM Hub (ho una FTTC TIM con profilo a 200mbps e velocità effettiva di circa 75mbps).
Da lì partono due cavi LAN ethernet, uno va nel locale principale del piano terra e uno al locale principale del primo piano. Attualmente al primo piano ho un vecchio modem/router DLink che funge da access point.
Lo schema della rete è quindi più o meno così:
Vorrei dunque cambiare questo vecchio router, installare due access point alle terminazioni dei cavi LAN e disabilitare del tutto il wi-fi del TIM Hub, in modo tale che tutti i dispositivi si interfaccino con questi access point.
Sarei quindi dell'idea di acquistare un Fritz7530 da installare nella presa "Lan 2" (a cui di fatto si connetteranno la maggior parte dei dispositivi) e un Fritzrepeater nella presa "Lan 1". Questo perché leggevo dal sito (Mesh Steering) che i Fritz hanno la funzione AP Steering: "è assicurato che il dispositivo wireless comandato sia sempre connesso al meglio e allo stesso tempo sia ottimizzata la potenza dell'intera rete domestica. Ciò avviene in automatico, non è necessario che l'utente effettui particolari impostazioni", oltre al band steering. Così che quando uno si muove, credo che venga automaticamente collegato in "roaming" al ripetitore più efficiente.
In base alla vostra esperienza, credete che possa essere una installazione opportuna? Oppure esistono delle soluzioni a minor costo ma altrettanto efficienti (vedo ad. es. TPLink Archer C6 )?
Il mio dubbio principale riguarda il fatto che i Fritz gestiscano questa cosa anche se collegati tramite ponte LAN non diretto ma via TIM Hub.
Mi piacerebbe avere qualcosa che automaticamente colleghi i dispositivi al miglior access point, soprattutto quando ci si muova tra i piani. Grazie!