Marco_B È tutto html, la chiamata js sotto è vuota e non produce nulla. Per questo motivo è nascosta.

quindi se a questo popup clicchi si cosa dice?

    Marco_B quindi se a questo popup clicchi si cosa dice?

    nulla

    Scusate tra le pagine nascoste qualcuno sa dirmi se esiste una pagina di gestione delle antenne? Ho bisogno di disabilitare l'antenna interna perché continua a usare quella invece della esterna . grazie

    io non l'ho trovata... ho pure io lo stesso problema ma girando su web mi pare di capire che non ci sia nemmeno sui fw nobrand

    allora mi sa che l'unica cosa è armarsi di cutter e distruggere sulla scheda l'antenna interna...

    • Robydue ha risposto a questo messaggio

      oppure schermare completamente il router rinunciando anche al wifi

      si ok. grazie del tuo contributo

      Houseman allora mi sa che l'unica cosa è armarsi di cutter e distruggere sulla scheda l'antenna interna...

      Se sei disposto ad aprire il router, trovi le antenne interne LTE che sono quei blocchetti neri in plastica.
      Basta svitare la vite di fissaggio, sono a contatto removibili.
      Quelle WiFi invece sono serigrafate sulla MB.

      P.S. questa è la versione "R"

        Robydue guardando la foto.. quello in alto..destra..o in basso?.. scusa è solo curiosità..non credo di essere capace..ma poi sarebbe davvero così semplice?

        • Robydue ha risposto a questo messaggio

          Houseman perdona la domanda..ma se io sull'antenna a pannello ho due cavi dove c'è solo scritto DIV e MAIN come faccio a sapere che devo assegnare per esempio il cavo DIV al connettore DX?..altrimenti per me c'è sempre la soluzione scusate la parola..."ad minchiam"..

          rossomike1966

          Quello grande a destra, grande in alto e piccolo in alto a sinistra.
          I due in basso sono trasformatori d'isolamento per i connettori RJ45.
          Semplice per togliere le antenne si, poi se serva a migliorare non so , è tutto da provare.
          La mia, era solo un' informazione che eventualmente non serve il cutter.

          25 giorni dopo

          Robydue ciao l'ho smontato anche io, ha tre antenne, quella dx e a sx sono collegate anche ai connettori SMA, e hanno due connettori IPEX sullo stampato. Si potrebbero secondo te togliere solo gli scatolotti e lasciare i connettori SMA per vedere se migliorano ? Le antenne che andiamo a mettere sugli SMA sono in parallelo con quelle interne credo, cambierebbe qualcosa ? Io ho provato e non cambia nulla.

          • Robydue ha risposto a questo messaggio

            GianLucaMorino Le antenne che andiamo a mettere sugli SMA sono in parallelo con quelle interne credo

            Credo anch'io che siano in una specie di somma/parallelo, soprattutto perché non c'è nessuna opzione per disattivarle.
            Per esempio, Il Huawei B818-263 ha un menù apposito per escluderle o combinarle, anche singolarmente,
            con quelle esterne.
            Sul MF286R non ho avuto modo di provarle, non credo comunque migliori molto, potrebbe anche
            essere controproducente, una situazione soggettiva da provare.

            Io avevo aggiunto 2 direttive da 145 cm, le più belle su Amazon, ma alla fine andava peggio...

            3 mesi dopo

            salve a tutti. Sapete come si fa a smontare sto modem? Ho provato ad inserire la minisim che uso sul mio netgear e ho visto che qualcosa che non andava...ho provato a ritarla fuori con pinzette...ma è scomparsa😅 c'è qualche video per aprirlo?

            5 giorni dopo

            ciao a tutti, a qualcuno capita che si blocca spesso con tutt le luci accese fisse blu e bisogna riavviarlo? esiste un modo per risolvere? mi hanno già sostituito una volta il modem ma persiste il problema

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile