• Guida
  • Tabella comparativa degli ISP: punto di vista tecnico

Occhio all'aggregato di Lenfiber. Complimenti per la volontà nel fare la tabella

A vederla così il più equilibrato è fastweb

    Grande..
    Bel lavoro!
    VF ha 30 Gbps a NaMeX, su peeringdb non è aggiornato si vede da qui:

    Oltre a ciò ha interconnessioni a tutti i tier1 via cable and wireless a Milano, esclusa Sparkle che viene preso a Marsiglia o Francoforte.
    Questo è un po difficile da evidenziare.

    Forse una sezione PNI/interconnessione diretta con google ma è difficile da scoprire... tutti i grandi la hanno comunque. I piccoli va visto caso caso

    Sky disclaimer per rete metroweb dove sono in openstream

      k10 troppo bravo,molto utile,da mettere al wiki.

      Il problema è che penso sia una cosa che cambia abbastanza di frequente

      • [cancellato]

      davidebissoli97 Occhio all'aggregato di Lenfiber.

      PeeringDB la da così, e i motivi sono due... o veramente non fa traffico, oppure la stima è per categorie e i probe su cui si basano sottostimano i movimenti. In altre discussioni @ThomasGallo aveva detto di avere a memoria 40Gbps di peering (non ricordo se solo agli IXP o se anche con i transiti) ed era sotto al 50% di uso, quindi probabilmente l'aggregato vero è più sui 10-15Gbps medi. (Sparo da fuori, solo lui saprà la verità).

      Piuttosto a me sembra esagerato 1Tbps per Fastweb... Ok che ci rientra di tutto, comprese le linee business, ma IMHO mi sembrano comunque tantini.

        [cancellato] non ricordo se solo agli IXP o se anche con i transiti

        Tutto se non sbaglio

        Comunque l'aggregato in tabella a me pare solo la somma delle varie colonne degli IXP

        Non intendevo l'ultima colonna

          @giusgius in futuro prevedete di espandervi in qualche altro IXP?

            • [cancellato]

            • Modificato

            davidebissoli97 Comunque l'aggregato in tabella a me pare solo la somma delle varie colonne degli IXP

            Non intendevo l'ultima colonna

            Vero scusa, colpa mia. Sì in quel caso la somma è errata.

            Va anche detto che, purtroppo, le porte al VSIX sono "inutili", dato che non muove praticamente traffico 🙁 rischio di farne più io in homelab tra VM che il NAP di Padova 😆 Credo sia arrivato sui 50-60Gbps totali. EDIT: 85Gbps di picco.

              gandalf2016 Sky disclaimer per rete metroweb dove sono in openstream

              E fastweb metroweb ha olt proprietari, no? Solo a Milano

              [cancellato] Va anche detto che, purtroppo, le porte al VSIX sono "inutili", dato che non muove praticamente traffico 🙁

              Si abbastanza vero, ma avendo la sede nell'edificio a fianco te ne privi? Alla fine il costo non credo sia così alto

                Hadx ottimo schema! Su di noi, da pochissimi giorni abbiamo una seconda porta al MIX da altri 10Gbps, per un totale di 20Gbps, e anche la quantità di traffico è salita (per questo l’aumento di capacità).

                hypersv Sì, al momento i nostri investimenti sono concentrati su MIX, ma sicuramente ci sarà anche Namex in futuro. Non nell’immediato.

                  La butto li, potresti inserire come ultima voce off topic anche tim in modo da avere un confronto a 360 gradi?

                    only4midi Solo Sparkle e collegamenti privati(ad esempio esiste un collegamento diretto tra rete Telecom e Fastweb e così via con Wind e Vodafone e tanti altri.). Gli IX italiani sono usati come ultima spiaggia... o meglio li usano come location per vendere servizi agli operatori o realizzate collegamenti diretti. Poco in public peering.

                    In genere tutti i monopolisti agiscono così.

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    Hadx

                    Bel lavoro. Visto che c'è chi come Sky e Dimensione offre IPv6 nativo sarebbe magari da aggiungere in tabella?

                      vedo che da peering db sky sembra avere 2 porte da 100g al mix, però mi viene il dubbio che sto interpretando male qualcosa

                      forse non è uno di quelli che va per la maggiore, ma magari si può aggiungere eolo, alla fine anche melita non si vede così spesso

                        davidebissoli97 perché sono presenti in Data4 e MIX DC rispettivamente a 100 GE.
                        MIX sul sito indica L’aggregato, probabile non abbiano il full commit ma 50GE su uno e 50GE sul altro(sono ipotesi). Che avrebbe pure senso dato che hanno pochi peers

                        Hadx Complimenti, grazie del tuo contributo 🙂

                        • Hadx ha messo mi piace.

                        [cancellato] direi che è fermo a qualche anno fa' e che quindi andrebbe decisamente aggiornato il nostro profilo su peeringDB.

                        Tra l'altro se non erro Tiscali in qualche città sarda non aveva messo i propri OLT ?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile