• FTTH
  • estrarre SFP dal modem Zyxel Wind

Per questo voglio ritornare al mio vecchio Fritz Box

    EnzoSerra Forse prendere un ONT esterno huawei è la soluzione più rapida.

    Ho preso quello della TP Link. Per questo mi serve estrarre l'SFP

    Curiosità: a cosa serve il cavo telefonico collegato alla porta DSL?

    ops....ho sbagliato a collegare il telefono 😁

    Niente da fare. Ho provato come avete scritto voi ma non si schioda di 1 mm. Le uniche cose che mi rimangono da fare è o rimandare indietro il TP link o acquistare un SFP di seconda mano. A proposito: avreste qualche modello compatibile con la fibra FTTH di Infostrada? Ho visto il Technicolor AFM0002TIM; a parte essere compatibile (ovviamente) con la fibra TIM, è compatibile con la fibra Infostrada?

    13 giorni dopo

    Nemmeno io sono riuscito ad estrarre l'SFP. Mi devono cambiare il router e mi dicono di estrarre l'SFP.... Nemmeno con le tenaglie e leve insieme sono riuscito a farlo muovere di un millimetro. Ho cercato tra i manuali dei diversi modelli, ho cercato i video. Come C@77o si estrae questo stramaledetto SFP?

    • napdj ha risposto a questo messaggio

      mi_ride con un cacciavite piccolo alza la levetta che lo blocca.avevo avuto anche io un problema simile con il modulo sfp del fastgate

      • mi_ride ha risposto a questo messaggio

        napdj Ho sbloccato la levetta che tiene bloccata la fibra, ma una volta sbloccato la molla di ritenuta rimane sotto l'SFP...

        Qualcuno c'è riuscito, altri no... Quel bagaglio di router andrebbe preso a martellate, imho ha anche il cage out of specifications

        un mese dopo

        RIUSCITO (dopo 5-6 tentativi)! Stamattina mi è arrivato il router sostitutivo, così ho potuto studiarmi la posizione dei "fermi". Sono laterali, così ho infilato due strumenti piatti e sottili (servono lunghi un paio di cm). Inserendoli entrambi, la sede si è allargata quel tanto che mi è bastato. Infine, tenendo con una pinza (con una certa forza per un cosino simile), facendo oscillare l'SFP e contemporaneamente tirando per sfilare il modulo è finalmente uscito!
        Non so se sia stato un problema con la mia spedizione, ma è un mese che aspettavo. Inoltre più di un operatore mi aveva detto che avrebbero inviato anche un sfp insieme al router, ma così non è avvenuto.

          • [cancellato]

          mi_ride ho potuto studiarmi la posizione dei "fermi". Sono laterali

          Ehm... no. Il fermo di un SFP è nella parte inferiore del cage.

          mi_ride Inserendoli entrambi, la sede si è allargata quel tanto che mi è bastato. Infine, tenendo con una pinza (con una certa forza per un cosino simile), facendo oscillare l'SFP e contemporaneamente tirando per sfilare il modulo è finalmente uscito!

          Complimenti, hai appena sfondato la cage del router.
          Non è questa la procedura corretta da fare, avviso al lettore... a meno che non vogliate poi buttare il router al RAEE.
          Ci fai una foto cortesemente di come hai ridotto quel povero slot?

            [cancellato] Nessuna rottura. Il mio modello di sfp sotto è liscio, senza possibilità di fermi.
            Il router vecchio funziona. Il nuovo devo ancora attaccarlo. Non si è rotto, né piegato alcunchè.

              • [cancellato]

              • Modificato

              mi_ride Fidati di uno stupido 😉 che ne ho sfilato più di qualcuno. Il dente di arresto è nella parte inferiore dei moduli... non lo dico io, lo dice la specifica dello slot SFP.
              Se tu l'hai allargato di lato fino a farlo uscire hai storto la cage.

              • mi_ride ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] Dato che non mi interessa la polemica, la stoppo qui. Facendo il sistemista mi è capitato di dovermi sostituire delle macchine. Ne ho sfilato più di uno pure io, ma non ho mai fatto fatica, nemmeno lontanamente, come in questo caso. Per conto mio la questione è chiusa quì. Io ho postato la mia esperienza nel caso possa tornare utile ad altri. Buona giornata a tutti.

                  • [cancellato]

                  mi_ride non mi interessa la polemica

                  Nemmeno a me interessa la polemica, interessa aiutare altri utenti che possono essere nella tua stessa situazione e con i consigli che hai dato il rischio di fare danni permanenti è alto.
                  Intendiamoci, a te non interessa dato che il router va sostituito, ma se uno vuole tenerlo...

                  mi_ride Facendo il sistemista mi è capitato di dovermi sostituire delle macchine

                  Perdonami, ma se fai il sistemista non hai mai visto un SFP?? 🤨

                  mi_ride ti hanno dato 2 router? Quello 'danneggiato' è rimasto in tuo possesso?

                  Ciao,
                  Io non sono tecnico e nemmeno pratico, dunque di SFP fino a ieri non ne avevo mai sfilati 🙂, ma essendo curioso e soprattutto avendo l'intenzione di rimettere in funzione il mio (da me apprezzato) FRITZ ho provato per giorni ad estrarre dal Wind Tre HUB L'SFP per poi poter valutare l'acquisto di un media converter (quale?) , ho incontrato tutte le difficoltà descritte dagli utenti in questa discussione, non ho mai forzato per paura di rompere qualche cosa, ma avevo provato pure con pinze e cacciaviti o a tenere il router staccato dai cavi per ore nel caso il blocco fosse dovuto alla dilatazione per il calore.
                  Ieri, dopo un mese che tenevo controllato il forum sperando nella soluzione "uovo di Colombo" mi sono deciso e ho smontato il router:
                  1) Innanzi tutto non serve smontare il router per estrarre l'SFP
                  2) confermo quanto scritto da @[cancellato]: il dente di arresto è sotto
                  3) per sfilare SFP bisogna tenere fermo L'SFP e tirare leggermente la maniglietta posta a 90° fino a quando non si sente un clic a questo punto L'SFP si estrae (la maniglietta non è altro che la leva di un meccanismo a molla che abbassa il dente di ritegno, visto lo spazio ristretto io mi sono aiutato con un cacciavite come leva per tirare la maniglietta e far scattare il meccanismo di ritegno)

                    Navigando grazie della tua condivisione. Una domanda non potreste postare delle immagini o un video ove ci rende l'idea? Grazie

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    Questo è il meccanismo di blocco - ho un video ma mi sa che qui non si può caricare.

                      [cancellato] grazie. Non potrestiit postarloit su qualche sito hosting come wetransfer

                        Navigando confermo la disarmante semplicità con cui si può estrarre il modulo ottico dallo Zyxel Wind3... basta tirare leggermente a sé la mini levetta del modulo allineata col fondo del modem. Fatta questa operazione il modulo si sblocca e si estrae perfettamente🙂👍

                        Chi ha voglia di scrivere una mini guida "come estrarre lo stick SFP dai modem W3... e da tutti gli apparati con cage SFP non particolarmente conforme..." con qualche foto?
                        Vedo che ciclicamente la questione torna fuori.... 😂

                        [cancellato] grazie scaricato... a breve dovrei passare alla ftth. X i primi giorni userò il loro modem, poi penso di prendere un ont huawei

                        3 mesi dopo

                        Mi aggancio alla discussione. Attivata ieri Wind ftth, non riesco in nessun modo ad estrarre il modulo dal modem zyxel.. Estraggo il cavo in fibra, abbasso la linguetta di 90 gradi come da voi suggerito, ma non si muove di un millimetro.. Ho paura di forzare in altre maniere..

                          bluflight13 prova delicatamente (magari con un cacciavite a taglio di precisione) ad abbassare la piccola linguetta (rivolta verso il retro del router), che lo tiene in sede e contemporaneamente a tirare. Cerca di essere attento per non rovinare né il cage né il modulo.

                            framanzari95 per intenderci la linguetta la apro completamente fin che non tocca la parte posteriore del modem, ho inteso corretto? Avevo pensato anche di provare ad alzare leggermente il modulo sfp con una piccola punta e provare a tirare, ma veramente sembra cementificato.. Grazie appena rientro a casa da lavoro provo

                              bluflight13 Fondamentalmente mi riferivo a questa levetta (l'ho indicata con una matita perché non avevo altro a disposizione). Se riesci ad abbassarla leggermente (senza romperla) mentre tiri il modulo gli darai una mano ad uscire. Comunque dopo un paio di togli e metti il modulo entra ed esce da quel cage (e anche dal cage del mio media converter). Attento a non distruggere niente, non voglio essere responsabile 😂

                              Anche io le prime volte avevo problemi e riuscii a toglierlo proprio abbassando quella levetta leggermente con un cacciavite molto piccolo.

                                framanzari95 perfetto grazie, foto molto esplicativa, non avevo proprio capito si facesse riferimento a quella linguetta, pensavo unicamente a quella che tiene fermo in aggancio il cavo in fibra. Cercherò di essere il più delicato possibile 😅vi aggiorno

                                framanzari95 allora, la linguetta da te indicata al momento è impossibile da raggiungere, la mia situazione è questa, allego foto così si capisce meglio

                                  bluflight13 in effetti ricordavo male, forse è dal media converter che l’ho estratto così, anzi quasi sicuramente. Non so però come ho fatto ad estrarlo dal router, devi tirare senza rompere

                                  Scusami se ti ho dato una falsa speranza 😅 ma non so nemmeno io perché ricordavo così, mi sento un po’ scemo 😂

                                  • [cancellato]

                                  bluflight13

                                  Come vedi dalle immagini sopra la levetta dovrebbe attivare un scontro scorrevole che dovrebbe abbassare la linguetta. Il problema lì è che non c'è spazio per fare ruotare completamente la levetta. Prova a tenere l'SFP leggermente sollevato in modi da poter spingere la levetta completamente verso il basso, e muovilo leggermente mentre lo estrai.

                                    [cancellato] in passato avevo letto da qualche parte che quel cage non fosse una soluzione standard o ottimale. Tu che ne pensi a riguardo?

                                      • [cancellato]

                                      framanzari95

                                      Sì, l'SFP inserito in quel modo è un po' un hack, e può diventare difficile estrarlo. A me quei dispositivi "verticali" infatti non piacciano per nulla, non è che sono un elemento di arredo (io poi ho tutto in cantina...)

                                      [cancellato] purtroppo mi sono dovuto arrendere. Ho provato con tutti i vostri suggerimenti ma non si muove di un millimetro e non voglio rischiare di rompere tutto.. Purtroppo sono stato un pò stupido a non chiedere al tecnico quando è venuto se era facilmente removibile (tra l'altro quando ha visto il media converter della tp link mi ha confermato che avrei potuto usarlo senza problemi), non mi sarei mai aspettato tutta questa difficoltà.. Al momento tampono col mio vecchio fritz 7490 in cascata al posto di usarlo direttamente col media converter, non è la stessa cosa ma con l'accurata configurazione va sempre una meraviglia (bisogna solo ricordarsi in primis di metterlo in dmz dalle impostazioni dello zyxel della Wind)

                                        • [cancellato]

                                        bluflight13 Eh se si incastrano non è semplice per come hanno fatto quello stupido cage.
                                        Quando pieghi in avanti la maniglia e provi a tirarla la senti muoversi? Dovrebbe azionare un meccanismo a molla.
                                        Prova anche a fare un "contorsionismo", tirando in avanti la maniglia mentre premi il modulo dentro la sua sede, come per inserirlo: potresti riuscire a scaricare la tensione sulla linguetta di ritegno quel tanto che basta da farla sganciare.

                                        È più difficile a scrivere queste mosse che a farle vedere comunque...

                                          [cancellato] ti ringrazio molto chiaro. Si vero sono operazioni sempre difficili da tradurre in parole 😅 da quanto ho capito comunque il modulo sfp è programmato da Wind, quindi sarebbe inutile acquistare un modulo stand alone su internet, dubito che funzioni anche poi impostando correttamente il fritz.. Ho capito bene?

                                            bluflight13 quindi sarebbe inutile acquistare un modulo stand alone su internet

                                            Non è così difficile far funzionare stick di terze parti eccetto che su Open Stream

                                            bluflight13 dubito che funzioni anche poi impostando correttamente il fritz.. Ho capito bene?

                                            Non funziona se lo vuoi mettere dentro il fritz 5530, ma per il resto funziona

                                              simonebortolin hai per caso qualche link a moduli universali che conosci per funzionanti con Wind? Anche via Pm, te ne sarei grato, così da non andare ot qui. Da me, zona Verona, Wind non dovrebbe essere su open stream. No niente 5530,sarebbe da usare sempre tramite il media converter della tp link unito poi al mio friz 7490. Ho visto qualcosa in giro ma poi non capisco sinceramente se gli universali vanno configurati (o se basta inserirlo nel media converter e poi basta la configurazione del frtiz come da sito avm per wind ftth)

                                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile