Immagine grazie a SuperKali

Houseman non con questo router mi deve arrivare ancora.

    Devi pure comprare un cavo lungo con gli adattatori per SMA... Bah.

    Houseman con i cavi da 3 metri l'anno scorso l'ho pagata 113..mi sembra di ricordare..ora sul sito solo antenna 75 mi sembra

    Con che velocità navighi all'interno della casa?

      Houseman con 3CA wind (1+3+7) fatto adesso 133/37..ho in prova uno chateau 12 che restituirò..costa troppo ed è complesso con il S.O. in beta..lo step successivo sono le direttive o il B818 se si risolve la B1 così navigo in 4CA da me sono tutte così

      Beh 133/37 una bomba.. Ma scusa che velocità speravi di ottenere con antenne esterne?
      Prova il router Mikrotik SXT LTE6. Una bomba.
      Costa poco di più della antenna che volevi comprare quando lo trovi in offerta,
      Tiri solo il cavo ethernet dal tetto o da dove vuoi installare l'antenna.

        Houseman a detta di qualcuno su altri forum in 3CA queste velocità sono da saturazione BTS e molte interferenze..quinid magari con le direttive punto ad altro..
        no SXT basta..provato il primo kit che era CAT4 mi si è piantato dopo un anno meno male che era in garanzia..rimborsato e amen..mai più e mai poi..
        questo ZTE se accetta le antenne mi sembra un buon compromesso...senza sono perduto.

        ECCO QUI:
        Ho aperto il modem dal retro perchè il coperchio davanti è fissato con viti al PCB.
        Facendo leva con un coltello lungo tutto il bordo viene via facilmente senza rovinare nulla.

        Sviti le 4 vittime ai lati e togli la copertura anteriore bianca con il solito coltellino.

        Ricordati di togliere la vite di blocco segnata dal cerchio e poi delicatamente sfili il PCB dal gancio e dai due blocchi di plastica indicati dalle frecce.

        Togli le viti posteriori ai tre blocchi neri.

        Giri il PCB e levi i tre blocchi neri indicati in figura:

        FINITO.
        Rimonti tutto chiudi e hai levato le antenne interne dallo ZTE.
        Tempo impiegato: 5 minuti.
        Rischio di rompere qualcosa 0.

        Prestazioni: Io ora ha 16Mb di DL fisso, senza che a volte mi beccava l'antenna interna (si vedeva dalle tacche che aumentavano a 5 o scendevano a1 ) e scendevo a 3Mb. e non ho più problemi.
        Ma vi ripeto io sono in montagna in una zona sfigata dove manco il cellulare prende e l'FWA di TIM è l'unica opzione (oltre a Eolo ma che non è ricaricabile).
        Quindi dopo averle provate tutte sono contento così.
        Forse non moddo neppure il router.

        Ciao

        5 giorni dopo

        Houseman Ciao avrei un quesito da chiedere..ho messo il router nel sottotetto, dove prima c'era altro e l'ho attaccato alla mia antenna a pannello. In automatico mi aggrega 7+3+1 (wind) che sono le più forti e credo in questo ordine, cioè con primaria la B7.
        non mi ritrovo sul signal strength (-107). quando avevo l'altro router ero intorno a -96 e mi torna perchè la mia antenna su quella frequenza mi fa guadagnare fino a 12db.

        qui sembrerebbe che l'antenna esterna non la senta..però se faccio la prova con solo la B3 sono in linea con i valori che avevo con l'antenna esterna collegata (-83)
        la mia domanda è.. ma se provo ad invertire i cavi? oppure l'uno vale l'altro? (antenna MIMO polarizzazione CROSS)
        non ho tolto le antenne interne..ma se avesse quei valori con solo le antenne interne sarebbe per me incredibile..perchè non li ho mai raggiunti.
        quindi..ricordando quanto tu dicevi..può darsi che faccia casino con le antenne esterne ed interne?
        però non so quando l'una e quando l'altra..oppure poteva essere che il router di prima spingeva di più (seppur con antenne esterne collegate, avevo uno Chateau 12)
        non sono convintissimo che faccia casino tra antenne ma i valori della B7 un pò mi fanno dubitare.

        10 giorni dopo
        4 mesi dopo

        Antenna Panorama WMM-7-27 3G con modem ZTE MF286D
        L'antenna emette segnale quando va in trasmissione il modem ossia in upload infatti mi creava dei disturbi al canal1 57,58 e 59 del DT TV, poi cercando qua e là ho letto che il collegamento degli spinotti sul modem inizialmente è indifferente perché non si danneggia nulla ma poi a fronte di risultati non buoni e comunque è meglio provare ad invertirle per vedere se va meglio e così ho fatto ma con indicazioni contrastanti ossia in 4G le tacche sono passate da 3 a 1 ma il responso di OOKLA mi da il doppio della velocità in down e uguale in up con ping dimezzato, mentre in 3g le tacche sono due con valori uguali ma soprattutto non mi interferisce più con il DT segno che la radiofrequenza in trasmissione upload si scarica tutta e non genera onde stazionario per cui l'antenna si sposa meglio al modem per cui desumo che le tacche sul modem contino poco e che danno una indicazione sbagliata essendo magari il circuito influenzato dalle onde stazionarie. Meglio così a questo punto proverò a riposizionare l'antenna ruotandola pian piano sul palo. Spero che queste indicazioni possano servire anche ad altri.

          Jacky modem ossia in upload infatti mi creava dei disturbi al canal1 57,58 e 59 del DT TV

          È il motivo perché in altri thread dicevo che guadagno più alto, potenza più alta, segnale più alto non sono necessariamente meglio e oltre un certo limite si possono creare disservizi a terzi.
          Ora o avevi attaccato le antenne del 4G a quelle della TV (non farlo!) o stavi trasmettendo sulla banda 800MHz a una potenza ben più alta dei classi 23dBm usati dagli smartphone. Conta che i modem più comuni non hanno idea del guadagno delle antenne che vai a montare, quindi non hanno modo di auto regolarsi.


          Jacky ma con indicazioni contrastanti ossia in 4G le tacche sono passate da 3 a 1 ma il responso di OOKLA mi da il doppio della velocità in down e uguale in up con ping dimezzato

          Questo perché solitamente le tacche indicano solo la potenza del segnale ricevuto (RSRP), senza dare alcuna informazione sulla bontà del segnale steso (RSRQ, SINR). È il motivo perché alcuni produttori di smartphone come Sony hanno abbandonato questa vetusta usanza di legare le tacche al segnale, legandolo piuttosto a indicatori di qualità, sul mio XZ1 0 tacche = non navigo, tacche piene = ottimo punto dove fare speedtest 😂
          Tra l'altro la potenza del segnale ricevuto è anche legato alla frequenza che stai utilizzando, tendenzialmente più è alta la frequenza, più è basso il segnale ricevuto, ma magari sei passato da una B20 (800MHz) satura a una B7 (2600MHz) vuota e quindi è normale che vada molto più veloce ora.


          Non credo c'entri qualcosa la generazione o meno di onde stazionarie, ma più semplicemente prima usavi gli 800MHz in uplink e ora una frequenza diversa (più alta) e quindi molto lontana da quelle usate per la TV

            handymenny guadagno più alto, potenza più alta, segnale più alto non sono necessariamente meglio e oltre un certo limite si possono creare disservizi a terzi

            Ho anche sentito che a volte con antenne ad alto guadagno si potrebbe mandare in tilt l upload della BTS....

            Ho fatto altre prove e confermo che è importante un minimo di potenza di segnale ma è di gran lunga più importante la QUALITA' dello stesso, come scrive handymanny e come è anche nel digitale terrestre TV, i numeri del digitale devono essere leggibili perché se uno urla e pronuncia male le parole è meno comprensibile di uno che parla normale e le pronuncia bene. Il trasferimento di dati l'ho ulteriormente migliorato poi piazzando una casseruola di alluminio +/- delle stesse dimensioni dell'antenna tra la stessa ed il palo di sostegno, tale casseruola evita pure le interferenze che lamentavo. La radiofrequenza presente in trasmissione, superiore in caso di onde stazionarie, è una brutta bestia a lungo andare e va abbattuta installando l'antenna esterna anche se il segnale con le antenne del modem è buono, prima la salute!

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile