Dragonlance Non sei abilitato. Scrivi su twitter, oppure quando chiami il 192193 fatti passare l'Italia.
Se ti chiedono MAC address o altro butta giù
L'unica cosa che ti devono dire è che ti chiameranno per la configurazione

    Menion
    Sì alla 10ma telefonata ho capito che era meglio chiedere di essere trasferito all'Italia. Purtroppo si deve avere la fortuna di trovare chi sa come risolvere...
    Gira la ruota...

    • Menion ha risposto a questo messaggio

      CONFIGURAZIONE DATI
      Tipo connessione: DSL
      VLAN: NO
      VLAN ID: Non selezionare
      VPI: 8
      VCI: 36
      DHCP: NO
      Bridged (Routed Bridge Encapsulation): Da selezionare
      IP : xx.xxx.xxx.xxx
      Subnet Mask: 255.255.248.0
      Gateway: 10.110.176.1
      DNS Primario: da inserire manualmente
      DNS Secondario: da inserire manualmente
      DATI DI ACCESSO: NO

      CONFIGURAZIONE VOCE
      Registro: voip.fastwebnet.it
      Proxy: voip.fastwebnet.it
      Porta: 5060
      Registrazione attraverso un connessione internet: NO
      VPI: 8
      VCI: 35
      DHCP: SI

      qui ti ho caricato il manualetto con i passaggi per la configurazione del Fritz
      https://we.tl/t-gAr4cVvHqD

        Grazie mille, stasera riprovo!
        Un dubbio.. come faccio a sapere quale è il mio IP da inserire nella configurazione? Non l'ho ricevuto via email...

        Menion non è detto, io mi ero fatto abilitare ma avevo fatto delle impostazioni sbagliate seguendo una giuda non corretta (guardando le pagine e l'assistenza fastweb

        • Menion ha risposto a questo messaggio

          FilippoLunardi Questi settaggi non funzioneranno mai, devi abilitare il DHCP
          Quando ti abiliteranno al modem libero funzionerà tutto in automatico. Se hai il VoIP, ti chiameranno per guidarti alla configurazione della parte voce

            Menion ah, ok, allora io ho una linea che non funziona da 6 mesi almeno... a casa navigo con la linea di qualche altra persona senza saperlo, grazie per avermelo detto

            Dragonlance Se ti assegna l'IP prova a passare da registrazione.fastweb.it (ti chiede il codice fiscale dell'intestatario per abbinare il mac address all'utenza). Se invece non ti assegna l'indirizzo (il dhcp di fastweb) è un po' più rognosa la cosa, io risolsi contattandoli via web (opzione "chiamami ora"). Specificando fino allo stremo che il modem allinea correttamente e che il problema è che non ricevo indirizzo ipv4. In teoria un fantomatico "reparto dhcp" dovrebbe risolvere la cosa. A me lo risolsero dopo circa 24h.
            In teoria nel frattempo dovresti riuscire a navigare sfruttando l'ipv6.
            Io ero riuscito anche a navigare impostando staticamente ip,gateway,ecc (avevo i miei soliti in un log)

            FilippoLunardi Tu hai risposto ad un utente che non conosci dove abita coi tuoi, settaggi statici che non servono.

            DEVE funzionare DHCP, il tuo è solo un artifizio, inoltre il gateway varia da MAN a MAN, non può essere univoco

              Menion infatti, se leggi il messaggio precedente, avevo scritto che a me hanno assegnato l'IP statico e mi hanno fatto fare i settings in base a quello. Volevo essere cortese e dirgli come hanno fatto configurare a me il fritz, mica dargli gli ip perché li metta uguali.
              I parametri che deve cambiare li chiederà al servizio clienti.
              A me hanno detto che con la mia configurazione/linea i settings dovevano seguire le impostazioni che ho allegato e non quelle indicate nel loro sito.

              • Menion ha risposto a questo messaggio

                FilippoLunardi Se vogliamo fare gli "a me". A me funziona tutto in DHCP e col VoIP impostato da una telefonata di un gentilissimo tecnico pugliese che mi ha fatto configurare tutti i parametri del 7590.

                Ripeto, se non va il DHCP non è abilitato al modem libero (probabile), o c'è qualche strano problema

                Penso ad un problema di MAC address, io quando chiamai, feci lo spelling usando nomi di città e me lo feci rileggere per sicurezza

                  XRedShark Già fatto ed il MAC è corretto. Me lo sono fatto leggere dall'operatore...

                  Altra serata persa. 20 minuti di attesa, mi passano Lecce, rispiego tutto dall'inizio, dico che la portante c'è ma l'IP no. Gli dico che non ho ricevuto la mail con i parametri da settare e mi sento rispondere che c'è una sezione di Fastweb apposta per queste problematiche...
                  Vabbè domani altro giorno senza adsl e fonia.,, Mi farò dare il codice di migrazione e basta. Ormai credo di aver capito come gira.

                    Dragonlance non so se sono stato fortunato ma con me hanno risolto con contatto tramite WhatsApp. Il primo non è stato in grado di aiutarmi, il secondo (giorno successivo sì).
                    P.S. Avevo aperto la segnalazione come guasto/internet non funzionante
                    In bocca al lupo

                    skioppa penso che il suo problema sia come quello che avevo io: il router allinea ma non riesce a connettersi, quindi non naviga, nemmeno su pagine fastweb. Comunque quella pagina se non erro dovrebbe servire per far registrare il router sulla rete ma ha già scritto prima che il mac del router gli hanno confermato di averlo abilitato. Purtroppo è necessario ma non sufficiente

                    • skioppa ha risposto a questo messaggio

                      skioppa ma se non ho capito male non si connette, altrimenti potrebbe essere la soluzione giusta per lui 🤞

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile