fracarza SAN, peer BGP, core di reti MPLS?
Non li amministri, non fai autenticazione delle connessioni e non fai monitoraggio del traffico che ci passa? Auguri. Hacking Team è stato bucato via iSCSI...
Se fai il decoupling dagli indirizzi IP puoi anche tenerli a 32 bit, che importanza ha? Certo se però poi vuoi usarlo come indirizzo che fai? Un indirizzamento separato per i router?
Se vuoi divertirti vai a vedere quanti sistemi oggi usano gli UUID per generare identificatori univoci, anche questi scomodi da memorizzare ma estremamente utili per garantire l'univocità anche tra sistemi diversi. C'è chi usa ancora gli interi e poi si scontra con problemi insormontabili quando si trova a dover far comunicare più sistemi assieme dove ognuno genera i propri ID.
fracarza Ci ho provato... Mi dispiace ma secondo me questo confronto si che è insensato.
Probabilmente perché non riesci a vedere che IPv4 e IPv6 sono la stessa cosa, non due cose diverse.
vic3000 io ho anche un NTP server in LAN per non usare quello fuori.
Questa è di solito una raccomandazione per non sovraccaricare i server NTP esterni, anche se ora ci sono diversi pool utilizzabili. Io di solito uso un server NTP che si sincronizza con uno stratum 1 o 2 e poi fa da server per il resto della rete. Ma anche in questo caso è facile vedere quante reti non sono sincronizzate correttamente.