• [cancellato]

Cosmopolithanks
Non mi intendo di diritto e quindi non sono in grado di giudicare, personalmente se voglio vedermi un film "qualsiasi" lo vedo sulle varie piattaforme streaming, le pietre miliari del cinema invece le compro in originale e le custodisco gelosamente.

AlexDev_ c’è già da noi è si chiama Sky.
Quando abbasserà i prezzi(cioè mai o almeno finché non si apriranno i diritti tv calcistici a più player) e finché non andranno su internet via multicast/RFoF non ci sarà nulla del genere.

  • [cancellato]

Matt-01234-

Sky dopo l'acquisto da parte di Comcast, e Disney che ha fatto la sua piattaforma dopo aver acquistata 20th Century Fox è nettamene peggiorato come programmazione, ma dipende molto da che film ti interessano.

Cosmopolithanks ma mi pare di ricordare che condividere migliaia di frammenti di un solo file

  • Chi ti sta facendo scaricare il film lo sta detenendo illegalmente visto che non ha alcuna licenza, anche se condivide un "piccolo pezzo" - non potrebbe condividere nemmeno quello.
  • Quando hai finito di scaricarlo e lo hai riassemblato, lo stai detenendo illegalmente anche tu, visto che non hai alcuna licenza sull'opera completa.

Non è diverso dal fotocopiare un libro - se ne può fotocopiare una parte per alcuni motivi ammessi, ma da un legittimo licenziatario. Se lo riassembli fotocopiando da più parti stai comunque violando il copyright.

matteocontrini Non so voi ma io spesso quando cerco un modo per vedere un film specifico in modo legale a volte rinuncio prima di trovare qualcosa... Poi non c'è da stupirsi se esiste la pirateria

La balcanizzazione dell'offerta e la fissa delle "subscription" non aiuterà certo. Io però rinuncio del tutto, non pirato nulla, se mi complichi la vita passo ad altro. La pirateria continua a fargli pensare che il mercato c'è, basta impedire di piratare. Se scoprissero invece che il mercato non c'è proprio più, si spaventerebbero molto di più.

per trovare alcuni titoli devi per forza rivolgerti ai servizi streaming "illegali" e contribuisci guardando i film grazie agli ads a far rimanere in piedi un piccolo pezzo di un mercato pressoché illegale. Nessuno ha interesse a costruire una piattaforma seria per i film fin quando le persone non smetteranno di guardare film da quei siti illegali, l'alternativa si chiama piattaforma stile Netflix con delle esclusive e dei contenuti comprati

Matt-01234- Io ho Sky Q con netflix, e vado bene, non avendo la parabola sono limitato al 1080p, ma conto presto di installarla, riuscissi a parlare con un operatore ( @federicof una mano?) , comunque il mio vicino lo ha via sat e si vede benissimo su tv LG OLED 4K.

Now tv la ho, non avendo il pacchetto cinema con sky, e devo dire che va abbastanza bene, anche se (adesso mi beccherò una marea di insulti), il pacchetto cinema con Sky, non è che è male, è che è poco aggiornato ecco. Si fra non molto dovrebbero mettere altro (spero), ma per il momento...

Ho anche amazon prime video (abbonato prime) e devo dire che durante il lockdown mi ha tenuto buona compagnia.
Inifinity l'ho avuta per 9 mesi grazie ad enel energia, e ci sono davvero dei bei titoli (la maggior parte grossi titoli, mancano quelli ""non super importanti""

Quindi in finale:
NOW tv se ti accontenti del 1080 (mi pare), va bene e costa abbastanza poco, devo dire però anche il loro SD è un SD di qualità, non confrontabile a quello di RAI e delle altre TV. E il catalogo è bello ampio.
Poi il fatto che lascino serie TV ecc.. per ingolosirti beh quello è da bastardi, anche io avevo now tv solo cinema, poi alla fine ho fatto il FULL e via, poi sono passato a Sky.

Amazon prime, qualche volta titoli importanti e soprattutto le amazon original ed è incluso in prime...

Netflix, ottimo per le serie, ma non ci sono le prime visioni molte volte come sky.
Altri dovrebbero arrivare in italia fra non molto.

    QRDG NOW tv se ti accontenti del 1080 (mi pare), va bene e costa abbastanza poco, devo dire però anche il loro SD è un SD di qualità, non confrontabile a quello di RAI e delle altre TV. E il catalogo è bello ampio.

    1080p su app tv/disp. esterni hdmi mentre su mobile/pc SD enhanced che per poco non arriva al 720p

    • QRDG ha risposto a questo messaggio
    • QRDG ha messo mi piace.

      Il problema principale dei servizi streaming è la frammentazione.
      Fino a poco tempo fa per vedere film in anteprima bastava pagare Sky, che non era di certo economico, ma almeno era 1 solo extra da pagare. Poi è arrivato Netflix, ma visto il costo molto concorrenziale al debutto, uno poteva pure fare lo sforzo. Ora invece ci sono più di 5 piattaforme, tutte col loro costo e con i loro contenuti esclusivi, e l'unico motivo per cui continuano ad avere abbonati è la loro politica permissiva sulla condivisione degli account. A tendere, vista la visione a crescita infinita del mercato capitalista, inizieranno ad essere sempre più restrittivi, fino a quando il mercato collasserà su se stesso.

        Imparino da spotify per esempio, e vedranno che la pirateria nel cinema (e nel calcio) si ridurrà drasticamente. Fino ad allora, beh, lunga vita alla pirateria

        Io ho Prime, Netflix, e Tim vision, compreso nell'abbonamento, per le serie guardo prettamente Prime video, ho provato anche delle linee IPTV, ci sono delle ottime, ma la paura è troppa.

        • QRDG ha risposto a questo messaggio
          • [cancellato]

          texd86 Ora invece ci sono più di 5 piattaforme, tutte col loro costo e con i loro contenuti esclusivi,

          Il vero problema è che non vogliono rischiare (ah, il rischio d'impresa, vogliono il capitalismo ma senza rischio...) quindi vogliono imporre l'abbonamento. Se permettessero i singoli contenuti pay-per-view sarebbe diverso, voglio vedere qualcosa lo pago ma pago solo quello. Se poi il resto della tua programmazione è al 90% schifezze affari tuoi.
          Del resto con il cinema funziona così, vai a vedere un film e paghi se ti interessa, altrimenti la sala rimane vuota. Visti i diversi megaflop (e altri minori) degli ultimi anni sperano invece di mettere in piedi un flusso di cassa positivo comunque. Alla fine si accorgeranno che pochi fanatici si abboneranno a diversi servizi, altri si scocceranno, ci sarà chi pirata e chi si legge un buon libro.

          nicos18 Confermo, inoltre se si guarda in streaming un contenuto non si pone il reato di pirateria,

          Interessante ma non è una sentenza della Cassazione. Poi non fa attenzione alla "mens rea". Se io sono in un bar e il proprietario trasmette in streaming illegalmente, io posso anche non saperlo, e quindi non partecipo intenzionalmente all'atto illegale. Se intenzionalmente mi collego ad una piattaforma di streaming illegale so cosa sto facendo. Se poi la pago può essere anche peggio. Bisognerà vedere come si esprimerà prima o poi la giurisprudenza - certo che una sanzione amministrativa adeguata basta e avanza.

            Quello che a me sta più sulle balle di tutto è il maledettissimo geoblocking per cui esistono film, serie per le quali NON esiste NESSUN modo di poterle vedere legalmente.

            Se prima con una VPN e Netflix (o Prime, Crunchyroll eccetera) comunque "davi qualcosa" all'autore (nel senso che immagino Netflix paghi in base alle views) ora l'unico modo è aprire thepiratebay e scaricare, contribuendo zero.

            Peraltro ho scoperto recentemente che esistono dei "raccoglitori" di torrent che gestiscono tutta la parte di ricerca, download, gestione di file e metadati e se vuoi cercano pure i sottotitoli.

            L'altro problema, son d'accordo, è la frammentazione. Ma questo dubito sia risolvibile in qualche modo, mentre per il geoblocking leggevo che la UE sta pensando a una legge apposita per bannarlo dentro i suoi confini.
            Spero ci riescano, come è successo coi roaming.

              [cancellato] Il vero problema è che non vogliono rischiare (ah, il rischio d'impresa, vogliono il capitalismo ma senza rischio...) quindi vogliono imporre l'abbonamento. Se permettessero i singoli contenuti pay-per-view sarebbe diverso, voglio vedere qualcosa lo pago ma pago solo quello

              Il pay-per-view c'è da più di un decennio... Peccato che paghi per ogni singolo film/serie dai 4 ai 15€ a seconda della risoluzione e della formula (noleggio 24/48 ore o acquisto "duraturo"). Con 3-4 contenuti pay-per-view al mese ti ci fai l'abbonamento ad almeno un paio di piattaforme streaming. Infatti molte piattaforme pay-per-view sono già morte (e con loro tutti i contenuti che avevi acquistato). Se devo spendere 5-8-10-12€ per un contenuto, voglio il DVD/BD fisico da mettermi in libreria... le licenze digitali non sono mai a vita. Appena muore il servizio che gestisce il DRM perdi tutto... E nulla è eterno...

              Amazon Prime da qualche settimana ha aggiunto al catalogo "gratuito" sia pay-per-view sui singoli contenuti, sia abbonamenti aggiuntivi a "canali", che altro non sono che altri cataloghi (tipo altri mini-Netflix/NowTv/Infinity, con i loro relativi abbonamenti aggiuntivi). C'è persino una "selezione" di Infinity fra i sub-abbonamenti.

              E' di pochi giorni fa la notizia di una prossima fusione di due piattaforme di streaming dello stesso proprietario: Disney unirà i suoi due servizi Disney+ (contenuto per bambini e famiglie) e Hulu (contenuto anche per "adulti") in un unico abbonamento (quanto più caro?).

              E col tempo le fusioni potrebbero aumentare. Alcuni servizi potrebbero anche sparire come piattaforma "singola" e diventare "subcanali" di altri (tipo il nuovo modello Amazon).

              [cancellato]

              [cancellato] Se permettessero i singoli contenuti pay-per-view sarebbe diverso, voglio vedere qualcosa lo pago ma pago solo quello

              C'è CHILI che offre questo servizio, non è male.

              [cancellato] Interessante ma non è una sentenza della Cassazione. Poi non fa attenzione alla "mens rea". Se io sono in un bar e il proprietario trasmette in streaming illegalmente, io posso anche non saperlo, e quindi non partecipo intenzionalmente all'atto illegale. Se intenzionalmente mi collego ad una piattaforma di streaming illegale so cosa sto facendo. Se poi la pago può essere anche peggio. Bisognerà vedere come si esprimerà prima o poi la giurisprudenza - certo che una sanzione amministrativa adeguata basta e avanza.

              la legge è già chiara: chi si limita a guardare un sito internet non rischia nulla, che sia streaming calcio, film o pure peggio
              https://www.youtube.com/watch?v=zFxVebwTXZU

                Matt-01234- Rispondo alla 2)
                Diciamo che NowTV è il b-brand di Sky in cui trovi gli stessi contenuti di Sky pacchettizzati in altro modo. 🙂
                Tendenzialmente -poiché non c'è decoder o installazione, visto che funziona solo via streaming- ha minori impegni/vincoli contrattuali.

                Cosa puoi fare con Sky Q in più rispetto a NowTV?
                Hai la funzionalità per mettere in registrazione i programmi che Ti interessano.
                Hai la funzionalità di ricerca con controllo vocale.
                Hai a disposizione app Sky Go Plus per guardare i contenuti anche fuori casa ovvero mettere in registrazione da remoto ciò che Ti interessa.

                Attenzione!
                Con NowTV chiaramente devi avere qualcosa che Ti faccia da "decoder" quindi PC, Smartphone, Tablet e sulla tua TV di casa utilizzando una Smart TV compatibile, NOW TV Smart Stick, Google Chromecast, Vodafone TV, TIMVISION Box o una game console Xbox e Playstation.

                Differenze di costo: Ti sparo un pò di promo (alla data di oggi) in modo che puoi valutare meglio. 🙂

                NowTV Cinema + Entertainment >> 14,99 al mese

                Sky TV + Sky Cinema con Sky Q senza parabola >> 19,90 al mese per 12 mesi con 0 costo di attivazione

                Sky TV + Sky Cinema via satellite (se sei interessato a 4K) >> 19,90 al mese per 12 mesi (adeguamento-connessione impianto 69 euro UT, installazione completa 99 euro UT)

                Se invece valuti anche la connessione Sky Wifi Fibra 100% (e hai copertura ovviamente) ...
                posso proporti Sky Wifi a 29,90 al mese + Sky TV base inclusa per 12 mesi + Sky Cinema a listino 16,20 al mese (ovviamente con decoder Sky Q senza parabola) ... (e in caso di nuovo cliente TV+Wifi a Dicembre che anche un buono spesa da 50 euro da spendere in + di 10mila esercizi convenzionati)

                Spero di aver risposto in sintesi, ma se hai altre domande chiedi pure 🙂

                  QRDG parlare con un operatore per passare da IP a Satellite?

                  • [cancellato]

                  Goku96 la legge è già chiara: chi si limita a guardare un sito internet non rischia nulla, che sia streaming calcio, film o pure peggio
                  https://www.youtube.com/watch?v=zFxVebwTXZU

                  Ah beh, fidatevi di YouTube, uno dei principali violatori di copyright... prima o poi gli leveranno la manleva e ci sarà da ridere... io finché non vedo una legge esplicita o una sentenza della Cassazione....

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile