Claudio7890 autorizzato nel senso che ha già le autorizzazioni del comune? Boh, poche settimane
Aggiornamento Infratel 1° ottobre 2018
matteocontrini Capisco grazie per essere cosi esaustivo con la risposta
- Modificato
GiuseppeIaniri Per il discorso che fai sulla rigida, sono d'accordo. Il mio nuovo comune è coperto da Aprile 2018 in FTTC. E indovina dove ho preso casa? Proprio nell'unica via in rete rigida! (che culo vero? Saperlo prima...).
E chissà quando verrà attivata la centrale (tra l'altro. non presente neanche nelle liste di pianificazione). E non mi azzardo di certo a mettere l'adsl quando, per pochissimi metri, avrei la FTTC.
Ripongo le mie speranze nei bandi infratel. Anche se nelle liste, per adesso, il mio comune non compare.
Ok che, come detto da @matteocontrini aspettare un anno o due in più cambia nulla (ho aspettato fino ad ora..). Però l'attesa è snervante. Abbiamo comuni connessi in gigabit. Ed io farei i salti di gioia se, in FTTE, mi arriverebbero 30 o 40/10...
- Modificato
Bene, hanno dato ok ad avvio cantiere nel mio comune, già coperto da FTTC (anche se non tutto). Quanto durano in media i lavori prima della commercializzazione ?
asessa circa 6 mesi di solito
matteocontrini uhm ok, io sto passando a fttc ora , se fosse certo come tempo aspetterei quasi
matteocontrini Non ci sono novità su TIM che possa usare la linea Open Fiber almeno in FTTH?
matteocontrini Peccato... :/
Smartinsetto97 A volte col risparmio che si ha cambiando operatore ci ripaghi le penali. Oppure attendi una modifica unilaterale del contratto.
andreagdipaolo Per vari motivi non posso togliere TIM,è per questo ho fatto la domanda
Non mi è chiara una cosa; prendo come riferimento il comune di Larciano (Prov. Pistoia).
Dal sito http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/toscana/9/comune/larciano/47006/ risulterebbe che con intervento pubblico sarebbero state coperte il 24% delle UI con almeno 100Mega; facendo due conti dovrebbero essere almeno 930 UI (UI Totali 3.895).
I lavori da parte di OF sono già iniziati ma dal loro sito risulta Ftth: 164 (https://openfiber.it/it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel).
Inoltre Fwa per solo 238 UI.
Qualcuno saprebbe spiegare cosa sta succedendo?
sandromari80 Nel progetto finale firmato con il comune le cose si sono ribaltate oppure non hanno ancora terminato tutti i lavori e di conseguenza il sito non è aggiornato.
Il problema sta nei progetti finali firmati al comune per quanto ne ho capito. Se sul sito scrivono 100 ftth ma sul progetto ne mettono 5, faranno solo quelle 5 e poi aggiorneranno il sito.
Alexs Ti ringrazio per la risposta. E quindi cosa succede per tutte quelle UI che vengono lasciate fuori anche questa volta? Se si prevedeva di coprirle ma poi non lo saranno, alcune aree bianche continueranno a non avere nessuna connessione a Banda Ultra Larga. O sbaglio?
sandromari80 che l'intervento privato è stato più corposo di quanto previsto quindi sono rimaste meno u.i. da coprire con l'intervento pubblico.
sandromari80 le aree bianche vengono coperte, se non vengono coperte non sono bianche ma grigie o nere
sandromari80 Il problema adesso è capire mammaTIM che ha detto. Se ha dichiarato che c'è copertura FTTC nascono un bel po' di problemi...sicuro che quelle zone non siano coperte da qualche armadio?
Perché se si, ti sei risposto da solo.
Per le zone coperte ci sarà, dopo il 2025 o giù di lì, un altro bando per "trasformare" le zone fttc in ftth