Roberto_7 Madonna un mese ?? ma è tantissimo, spero risolvano prima a me ma mi sà che devono ancora attaccarmela fisicamente perchè vedo la portante adsl.. speriamo solo che la migrazione sia andata a buon fine..
Problemi attivazione Wind fibra
SodaMax Probabilmente ti è andata bene o magari avevano poche attivazioni da fare?non si sà, zero info , assistenza clienti pessima..Arriverà prima o poi una Iliad delle reti e finalmente miglioreranno qualcosa ma ad oggi non gli importa nulla
Andregreen91 sono stato 20 giorni senza linea. Ora ho solo attivo internet. Il voip manco se li pago me lo attivano. Chiamate ogni giorno al 155.il lato positivo e che navigo intorno ai 90 100 mega. Qualcuno può spiegarmi cosa può succedere nei prossimi mesi? La portante si abbassa? Spiegatemi pls la diafonia ecc
Ho notato anche che ravviando il modem da 115 sono sceso a 111 di portante . Il consulente del 155 mi ha detto di fare così per vedere se il voip andava
Qualcuno può darmi spiegazioni in merito grazie
Andregreen91 Non direi che mi sia andata bene visto che mi aveva spostato in VDSL senza avere internet, può essere che io sia stato fortunato ad aver trovato un ragazzo del call center competente che ha capito il problema e ha mandato la segnalazione. Comunque se vedi ancora la portante ADSL significa che non ti hanno neanche spostato in VDSL, boh, è tutto molto strano...
HSalve a tutti, anche io mi trovo nella stessa situazione, passaggio da adsl a fibra fttc, richiesta il 21/09, data di attivazione 01/10 con tanto di sms, modem zyxel con led internet rosso, non ho ne adsl ne fibra, portante vdsl visibile nella pagina del modem, ma nulla da fare, aperta segnalazione, passati 4 giorni. Aspetterò settimana prossima altrimenti farò recesso per ripensamento e poi cessazione linea.
Ciao ragazzi, vi scrivo per aggiornarvi ed ho buone notizie! Sabato scorso alle 15 sono stato contattato dalla TIM e la signora molto gentile Mi ha chiesto se il tecnico poteva passare alle 18, ho dato la mia disponibilità e nel giro di 20 minuti il tecnico TIM, anch'esso molto gentile, ha sistemato tutto ed ora sono passato da 5 mega ad 170 Mega. Alla fineIl tecnico mi ha detto che ha solo ed esclusivamente collegato il filo dentro il Cabinet nelle prese della Fibra e basta, Questo vuol dire che in tutti gli altri giorni Semplicemente nessuno aveva fatto nulla.. Grazie a tutti per l'aiuto!
Ciao a tutti, dopo 22 giorni hanno attivato anche a me il servizio fibra, l unico problema è che ogni 10 minuti si disconnette il modem e si riconnette da solo, cosa puó essere ? Problema mio interno oppure loro ?
Beckzz Non sei il primo a manifestare questo problema. Un altro cliente se n'è andato per disperazione, la settimana scorsa.
ha cambiato gestore ? leggendo un po in giro potrebbe essere un problema in cabina, e cambiando gestore non è detto che si risolva.
Beckzz Se non erro è passato a Fastweb FTTH
Ciao a tutti.. il 19/11 sono passato da adsl wind a fibra wind.. il 28/11 mi è arrivato sms che la linea era attiva e di collegare il modem.. led internet rosso.. oggi dopo una settimana di chiamate un tecnico ha risolto e tutte le luci sono verdi.. vado a registrarmi e il sito mi dice che per lo stato di attivazione della mia linea non è possibile effettuare la registrazione.. chiamo il 155 che mi riferisce essere problema a livello nazionale e che mi arriverà sms con tempi previsti per risoluzione.. sms parla del 07/01/2019.. ma è davvero possibile?
Ciao, stessa cosa. 21/11 nuova attivazione a Wind. Ieri (finalmente) le luci del modem diventano verdi ma ... non riesco a fare la registrazione nel sito di infostrada 'Lo stato di attivazione del tuo servizio Internet non consente di procedere alla registrazione'. Il 155 inizialmente mi dice che il problema verrà risolto entro le ore 17 del giorno stesso e, non funzionando ancora, il 155 mi informa poi stamani che verrà risolto il 7/12. Da cosa può dipendere?
7/12/2018. In realtà stasera tornato a casa ho riprovato e sono riuscito a completare il processo (ora navigo). Nessuna comunicazione/SMS da parte di Wind a riguardo. Seppur soddisfatto perché finalmente ho accesso ad Internet, rimane l'amarezza per il modo di rispondere - poco professionale e assai meno cortese - di alcuni operatori telefonici del customer service.
Scusate ragazzi, mi spiegate una cosa ma il telefono come funziona? Può funzionare come prima o solo in VOIP?In tal caso devo acquistare un telefono voip...quando all'atto del contratto (fibra 100) ho chiesto all'operatore se si doveva usare il telefono voip mi ha detto di no
PietroCossari bisogna collegare i telefoni tradizionali alle prese del modem. Non servono telefoni VoIP, il VoIP viene gestito dal modem che deve essere acceso per ricevere/effettuare chiamate
Sto seguendo un mio caro amico che ha lo stesso problema che molti di voi segnalano. E' più difficile del previsto. E' la quarta telefonata che facciamo per spiegare per filo e per segno quello che non va ma continuano a non capire.
Alla fine ho consigliato al mio amico di fare inviare dall'avvocato la diffida ad adempiere in risoluzione del disservizio causato con richiesta di risarcimento del danno arrecato in quanto Partita IVA.
Suggerisco a tutti di tenere un diario di bordo appuntando ora e numero delle chiamate. Serve nella preparazione della diffida.