Report OpenSignal 20 Novembre Classifica Operatori Mobile
MobileAddicted sulla carta sì, in confronto fa pietà, però in realtà se la cava, o almeno se la cavava fino a febbraio scorso
matteocontrini Io ho sempre pensato per come è fatto l'edificio che faccia una sorta di gabbia di faraday... Potrebbe essere per quello che non prende all'interno? Perché se ci pensi è strutturata in un certo senso in quel modo, quindi le onde più deboli potrebbero rimanere all'esterno dell'edificio. Sto discorso lo faccio per povo 1, perché su povo 2 vedo meno il problema.
lollixzc boh, possibile, ma potrebbe anche essere voluto, ad esempio credo esistano vetri che schermano.
Sembra peraltro che i radiomicrofoni in uso nelle aule usino frequenze attualmente destinate alla telefonia mobile (magari non lo erano 10 anni fa). Un anno fa erano comparsi dei cartelli per chiedere di tenere le porte chiuse, altrimenti si sentivano solo rumore e disturbi.
Lasciando perdere la cosa del 5G dato che il 5G neanche c'era lì
P.S. Non mi aspettavo di poter fare una conversazione su Povo 1 su questo forum...
matteocontrini ahahahahahah, capita di fare discussione sugli ambienti di unitn XD.
Quei cartelli comunque mi sanno tanto di Troll . Interessante quella dei microfoni, ma comunque non credo serva tanto la copertura mobile, tanto c'è il wifi dell'università per navigare(unitn-x FTW
)
lollixzc Quei cartelli comunque mi sanno tanto di Troll
Però il problema c'era davvero ahah
lollixzc ma comunque non credo serva tanto la copertura mobile,
Beh insomma non è il massimo essere isolati dalla rete cellulare. Ricordo una volta che non andava il Wi-Fi per qualche motivo, ero con un mio amico e dovevamo contattare un altro gruppetto che era altrove. Tutti con Wind... Irraggiungibili...
Ai miei tempi nemmeno TIM prendeva dentro il Polo Ferrari, ma il 4G era ancora in divenire penso, forse adesso è migliorato....
matteocontrini Beh insomma non è il massimo essere isolati dalla rete cellulare. Ricordo una volta che non andava il Wi-Fi per qualche motivo, ero con un mio amico e dovevamo contattare un altro gruppetto che era altrove. Tutti con Wind... Irraggiungibili...
Ecco meglio, così avete pensato a studiare invece che a ciàcolare, i soliti 'taiani della Busa...
loft-tn yes, hanno installato una BTS sul tetto di Povo 2 nell'autunno 2016
matteocontrini ah giusto, mi hai appena ricordato che in val Daone prende solo wind. Val Daone dalle parti della diga di malga boazzo e dell'altra di malga bissina @[cancellato]
MobileAddicted WindTre attualmente posso confermare che è la migliore da me arriva a 80 Mbps e oltre. Mentre TIM fa pena dai 5 mega max 15 in 4G+. Vodafone da me è buona solo sulla b20 che mi dà 30 mega in down e 20 in up.
[cancellato]
Riegel
Cavalese 1 solo impianto l'altro è fuori città copertura a dir poco schifosa
Ciampac con tantissimi sciatori ZERO copertura
Col Margherita e tutta la valle sotto ZERO copertura non ha BTS in quota
Ponte di Legno (anche se qui siamo in Lombardia)
Strada Provinciale Pampeago:
E mi sono limitato al Trentino se andiamo in AltoAdige sopratutto sulle piste da Sci la situazione si fa ancora più disastrosa.
Altro caso assurdo (al confine tra AA e Veneto) al lagazuoi e tutta la vallata che porta alla capanna alpina solo segnale Time Voda perchè Wind non ha BTS in quota.
E mi sono limitato al 4G, perchè Tim e Vodafone in alcuni punti hanno copertura 2G che almeno ti permette di telefonare.
I posti che ti ho mandato sono super turistici.......quindi non ho parole
- Modificato
[cancellato] lagazuoi e tutta la vallata che porta alla capanna alpina solo segnale Tim e Voda perchè Wind non ha BTS in quota.
Sul Lagazuoi ti so dire l'anno prossimo che devo fare l'Alta Via. In Lagorai non ho avuto problemi, al Rolle nemmeno. C'è da dire che io non sono uno sciatore ma un escursionista, quindi forse quando vado io (e sono andato) c'è meno gente, ci sono bts meno sature e il telefono riesce ad agganciare anche BTS più lontane.
Al passo Manghen 0 di 0
Sul col di Lana (ma è belluno) prendevano sia iliad che vodafone
Sul Gavia confermo invece che non prende.
Sullo Stelvio prende.
Che Iliad si sia convertita al green? Nei posti superaffollati nada, ma nelle zone sfigate dove se chiami è perchè hai bisogno di soccorso prende...