• Mobile
  • Report OpenSignal 20 Novembre Classifica Operatori Mobile

Come da titolo vorrei aprire una discussione per parlare appunto se rispecchiate i risultati rilevati da OpenSignal.

Velocità in download

Velocità in upload

Disponibilità 4G

Copertura 4G

Nella mia città, Pesaro, confermo che W3 è il più veloce, ma purtroppo ha meno copertura rispetto agli altri due big.

Cosa ne pensate? Vedo che anche Tim è calata un sacco. Mentre Vodafone è rimasta sempre uguale negli anni con una ottima copertura.

    WindTre anche dalle mie parti è l'operatore più veloce, sempre sopra i 70-80 mega in down e 30 in up

    W3 è l'operatore mediamente con valori di down e up più alti su rete 4g, ma ha molte bts in ponte radio anche 4ca quindi massimizza la velocità ma è probabilmente l'operatore che offre meno copertura e si satura più facilmente, poi magari qualcuno che ne sa di più può approfondire.

    MobileAddicted mah, la copertura wind/iliad non direi proprio che è pari a quella vodafone/tim.

    In Trentino w3 e iliad prendono in posti dove gli altri 2 non prendono

      Guarda, posso darti un feedback. Nel mio paese di provincia in Puglia a 20km dal capoluogo, quindi per niente sperduto, w3 e iliad fanno schifo, non prendono da nessuna parte e se sei al chiuso sei costretto ad uscire all’aperto anche solo per parlare. Gli unici che si salvano sono TIM e Vodafone. Quindi per quanto mi riguarda, top quality network un par di cocomeri 😂

        Vorpal97 dipende molto da luogo a luogo, ad esempio W3 in molte zone di Piemonte e Valle d'Aosta ha più copertura degli altri 2, e ovviamente con velocità più alte.

        Riegel In Trentino w3 e iliad prendono in posti dove gli altri 2 non prendono

        Ehh guarda, se sei studente UniTn "polo collina" con W3 appena varchi l'ingresso addio, isolato dal mondo per tutto il giorno 😅

          Non mi stupisce, qui in campania Windtre è veramente ottimo, è l'unico che prende ovunque, insieme a vodafone, ti si, ma nella maggior parte delle BTS ha solo B20 e qualche volta B3.
          Poi fondendo le 2 reti via di velocità.

          matteocontrini a mesiano? A mesiano non prendono neanche le onde lunghe AM... Quel luogo è inaccessibile alle onde radio.
          A povo non lo so😅

            Riegel a Povo, Vodafone e TIM hanno BTS rispettivamente sopra FBK (B20) e sopra il Polo Ferrari 2 (B3), WindTre no e purtroppo la copertura è sostanzialmente assente indoor, non si può neanche chiamare. Fanno fatica addirittura VF e TIM, si diceva che c'è una qualche schermatura (accidentale o meno).

            Però ecco, se uno frequenta quel luogo da WindTre ci sta alla larga...

              matteocontrini Però ecco, se uno frequenta quel luogo da WindTre ci sta alla larga...

              Pensa che nella zona scan codici a Mesiano (tra biblioteca vecchia e entrata dietro) non va né wind/iliad né il wifi perché è fuori portata. Ci son stato mezzo'ora a tentare di accedere con il mio account la settimana scorsa 

              • [cancellato]

              Riegel Ci faresti degli esempi, io in trentino ho sempre avuto la senzazione contraria, esempio in val di fassa buchi come una groviera rispetto a Tim e Vodafone, non parliamo poi delle piste da sci una cosa penosa....

              • Riegel ha risposto a questo messaggio

                [cancellato]
                Qua: 46.25671474339597, 11.665086368899729
                46.264651, 11.723336
                46.263309, 11.697030
                46.206308292258, 11.529114663504746
                46.16866874169577, 11.423903043816503
                46.11067791772942, 11.375982974350316
                46.13226263332443, 11.392064811477214
                46.35854693249092, 10.543954251488215
                46.36726292933966, 11.558901580952506 (Anche se questo è già provincia di Bolzano)

                Coordinate tutte di google maps

                  matteocontrini ah anche in città a Trento noto che Tim ha veramente un assetto veramente scarso non ha nemmeno una B1

                    Iliad speed test 4g+ zona Lavis (TN)

                    MobileAddicted sulla carta sì, in confronto fa pietà, però in realtà se la cava, o almeno se la cavava fino a febbraio scorso

                    matteocontrini Io ho sempre pensato per come è fatto l'edificio che faccia una sorta di gabbia di faraday... Potrebbe essere per quello che non prende all'interno? Perché se ci pensi è strutturata in un certo senso in quel modo, quindi le onde più deboli potrebbero rimanere all'esterno dell'edificio. Sto discorso lo faccio per povo 1, perché su povo 2 vedo meno il problema.

                      lollixzc boh, possibile, ma potrebbe anche essere voluto, ad esempio credo esistano vetri che schermano.

                      Sembra peraltro che i radiomicrofoni in uso nelle aule usino frequenze attualmente destinate alla telefonia mobile (magari non lo erano 10 anni fa). Un anno fa erano comparsi dei cartelli per chiedere di tenere le porte chiuse, altrimenti si sentivano solo rumore e disturbi. 🤨

                      Lasciando perdere la cosa del 5G dato che il 5G neanche c'era lì 😅

                      P.S. Non mi aspettavo di poter fare una conversazione su Povo 1 su questo forum... 😅

                        matteocontrini ahahahahahah, capita di fare discussione sugli ambienti di unitn XD.

                        Quei cartelli comunque mi sanno tanto di Troll 😂😂😂. Interessante quella dei microfoni, ma comunque non credo serva tanto la copertura mobile, tanto c'è il wifi dell'università per navigare(unitn-x FTW 😂😂)

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile