- Modificato
[cancellato] dato che al posto di pensare a "unificare connessioni" e altre cazzate di marketing, pensano ad abbellire il centro del paese, rifare ogni tombino (per poi non pulirlo adeguatamente) e tappare buche con pezze dopo pezze.
L'amministrazione comunale non ha alcun controllo sulla copertura FTTH.
La parte al confine con Vedano (da Via Locatelli in giù) è coperta da BUL dal 2021, la parte più centrale è sotto copertura privata di FiberCop mentre quella che vedi evidenziata in foto è, molto approssimativamente, quella che verrà coperta dal Piano Italia 1 Giga.
Se la sovrapponi alla mappa degli armadi si vede che gran parte di ciò che FiberCop aveva intenzione di coprire è stato fatto, gli armadi blu rappresentano quelli con FTTH.
OpenFiber ha intenzione di iniziare i lavori del P1G a fine 2025, in linea con il termine previsto a livello nazionale di giugno 2026.
Il comune, anche se volesse, ha pochissimo margine di movimento per incentivare i lavori ad investimento privato di FiberCop e soprattutto quelli del P1G.
Se vuoi condividere l'indirizzo capiamo chi dovrebbe coprirti e se ci sono eventuali problematiche (es aree armadio non completate).
PS: Aggiungo che se, comprensibilmente, 50€ ti sembra troppo per una FTTC degradata puoi sempre migrare e arrivare a pagare addirittura la metà.