Alessandro00 Avevo già pensato di scrivere una recensione su Amazon, a breve la pubblico.

spero non te ne abbia a male, se pubblico il link alla tua interessantissima recensione del 7530 AX 👍
https://www.amazon.it/gp/product/B08BZPXCKD/ref=ox_sc_act_title_5?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1#customerReviews
p.s.nel caso fammi sapere che la rimuovo 😞

    MarcoZagolin scherzi nessun problema, ti ringrazio 😁 spero di poter essere d’aiuto a quanti più utenti possibili che come me erano in dubbio sulla compatibilità di questo modello e fortunatamente sono rimasti sorpresi in positivo

      Alessandro00 scusa, sapresti dirmi se si può collegare tramite ethernet ad altri Fritz!box versione internazionale (per esempio un 7590) per estendere il WiFi domestico?
      Grazie

        Claudio7890 purtroppo no, è una funzione assente anche sul 7530 standard.
        A differenza del 7590 che la incorpora e (si suppone) il 7590 AX quando sarà disponibile.

          questo forum mi piace un sacco 😋
          @Alessandro00 ha fatto un'osservazione alle 6 di mattina
          ed ha ricevuto 2 risposte esaustive nel giro di 2 ore 🤪
          molto molto degno di lode 🤝
          (e non e' un caso isolato)

          Filippo94 il Mesh però non è solo per quando i due fritz!box sono connessi tramite WIFi?
          Perché io vorrei collegarli via cavo RJ-45 (ho i cavi ethernet che passano attraverso le canaline nelle pareti)...

            Claudio7890 il Mesh però non è solo per quando i due fritz!box sono connessi tramite WIFi?

            sulla guida si vedono connessi col cavo 🤔

              MarcoZagolin il mesh lo puoi abilitare tramite WiFi pigiando brevemente i tasti WPS, o tramite cavo LAN.
              LAN è più performante, io l'ho tramite WiFi, 7590 master mesh, 7490 client.

              Come si può notare, come collegamento tra due, ho selezionato la rete a 5 GHz, poi il 7490 irradia il segnale wifi6, sia con la 5 che con la 2,4 GHz

                Michele1977 7490 irradia il segnale wifi6, sia con la 5 che con la 2,4 GHz

                Wifi 5. Il 7490 non ha Wifi 6 😉

                  Michele1977 come collegamento tra due, ho selezionato la rete a 5 GHz, poi il 7490 irradia il segnale wifi, sia con la 5 che con la 2,4 GHz

                  iteressanti queste esperienze di prima mano 🤝

                  Claudio7890 Mesh però non è solo per quando i due fritz!box sono connessi tramite WIFi?

                  No. Può essere sia Wi-Fi che lan. Mesh significa che viene tutto gestito come rete unica e non come singoli access point indipendenti “stupidi”: i dispositivi sono tutti interconnessi e passano da uno all’altro intelligentemente

                    Technetium Wifi 5. Il 7490 non ha Wifi 6 😉

                    Ti dovresti rispondere da solo, il 7490, è un Modem Router Wifi, se usato come client di una rete MESH, lo stesso utilizza il suo HW per trasmettere il segnale WIFi alle periferiche che lo utilizzano.
                    No WIFI 6, mica ripete la parte radio del 7390AX!!!

                    Filippo94 ah bene.
                    Chiedevo perché online quando parlano di Mesh non nominano (quasi) mai una connessione cablata fra i due AP.

                      Claudio7890 perché uno dei vantaggi è che con il sistema mesh non cablato le prestazioni rimangono alte anche in Wi-Fi. chiaramente se si predilige il cavo, le prestazioni sono sempre massime.

                        Filippo94 perché uno dei vantaggi è che con il sistema mesh non cablato le prestazioni rimangono alte anche in Wi-Fi.

                        Non è il "mesh" in sè.. ma il fatto di avere tre radio sul ripetitore. Una a 5ghz dedicata a mantenere la connessione con il router, le altre per la rete Wifi 2,4 e 5 ghz.

                        Domanda è ancora modificabile l'SNRm?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile