Ciao a tutti,
sono in procinto di cambiare operatore, passando dalla FTTC di TIM a FTTH con OpenFiber (sia voce che internet). Il sito OpenFiber riporta che per il mio palazzo sono disponibili diversi operatori, ma gli unici decenti sono Tiscali e Wind3 (a parte Vodafone, che non sceglierò per principio, l'ho già avuta per il cellulare).
Per Tiscali mi ero orientato su Ultrainternet Fibra (+ chiamate illimitate), con Wind3 invece SuperFibra. A questo punto non so quale scegliere tra le due, ho provato a confrontare le offerte ma vi vorrei chiedere aiuto per una serie di parametri:
- Posso effettuare la portabilità del mio numero fisso TIM in entrambi i casi (Tiscali o Wind3)?
- Modem: qual è meglio tra il FritzBox! 7530 di Tiscali e quello fornito da Wind3? Anche Wind3 usa l'ONT esterno? Spero proprio di sì, altrimenti non mi ispira molto.. anche in funzione di un'eventuale utilizzo di un mio modem in futuro con il "modem libero".
- Assistenza tecnica: con quale potrei trovarmi meglio?
- Wind3 dice "Play Now: profilo ottimizzato per il gaming online, con le migliori performance, stabilità della linea e bassi tempi di latenza" e che dovrei avere un ping di circa 8ms. Come potrei trovarmi per il gaming con le due reti? Vedo che Tiscali indica una latenza massima garantita di 50ms.
- Tiscali e Wind3 mi darebbero che tipo di IP? Pubblico dinamico? Per me sarebbe l'opzione migliore.
- Per le telefonate in ingresso, avevo visto che il servizio che mostra il numero del chiamante ("chi è") è gratis per Tiscali ma Wind3 non lo cita. È disponibile?
- Com'è la stabilità della rete con questi due operatori? Rischio in qualche modo di ritrovarmi con una linea che va e viene e dover contattare spesso l'assistenza?
- Quale delle due reti usa OpenStream? So che molti non la apprezzano ma avere tutta la rete di OpenFiber mi dà più sicurezza di buon funzionamento. Mi sbaglio?
Per il resto, so che Tiscali dà fino a 300Mb in upload contro i 200Mb di Wind3, e oltretutto che ha costi di uscita inferiori e con rate residue che durano 24 mesi, contro 48 di Wind3. Per il prezzo, invece, vedo che sono in linea.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli
PS: riaprendo oggi la pagina internet per visualizzare l'offerta di Tiscali, vedo che è sparita l'opzione delle chiamate illimitate a 2€ in più (opzione "Full")! Hanno tolto la possibilità di farlo? Perchè il PDF dell'offerta la cita ancora, anche con i 6 mesi di Infinity.. Inoltre mi sembra che il "chi è" per le chiamate in ingresso sia diventato a pagamento ora, ben 1,99€! È confermato? Mi spiacerebbe molto