Heavy probabilmente è così, la cosa che mi irrita di tutta questa storia è che nessuno si sia degnato di darmi una risposta precisa. Cioè il fatto stesso che non ci sia modo per me di contattare il reparto tecnico della TIM è sconcertante. Dal commerciale cadono dalle nuvole, addirittura mi è stato consigliato di cambiare gestore.
Nuovo allacciamento e nuova lottizzazione
CPietro non so se può essere fatta dal cliente finale.
Farla si può fare, ma i costi chi li paga? Avrebbe dovuto farlo il costruttore. Oppure richiedendo una linea solo RTG dovrebbero fare ala svelta e gratis...
Matteo_Mabesolani Eheh io preferirei pagare l'obolo per avere l'FTTH piuttosto che aspettare anni per averla... tra l'altro è facile che attivando una RTG si becchi pure una linea derivata, da me le nuove chiostrine sono tutte derivate 2/3/4.
CPietro no ovviamente, in caso qualsiasi cosa se l'accolla il costruttore. Ho passato il numero a chi di dovere aspetto solo che mi arrivi una risposta, per quanto riguarda le tempistiche già mi ero rassegnato non appena ho visto l'ordine in sospeso. Fatto sta che non sono solo io qua in sta situazione, sono 6 appartamenti con 15 alloggi ciascuno.
x_term Ma io non capisco quelli che fanno questi impianti multiservizi: non sarebbe meglio e più economico mettere solamente i corrugati belli grossi e agevoli? Tanto alla fine devono metterti la loro borchia e stop
Oggi mi hanno chiamato dicendo che hanno avviato un intervento tecnico per allacci delle abitazioni in area, tempistiche indefinite. Non suona bene...
x_term Stavo valutando se effettivamente mettere una soluzione trmporanea. Mi fa di un assurdo sta situazione, ho sentito l'elettricista che ha predisposto l'impianto di rete elettrica e lui stesso mi ha riferito che durante i lavori ha visto chiaramente che Telecom stava cablando l'edificio. A sto punto non so più che pensare. Il costruttore dalla sua mi dice anche lui che ha fatto fare gli allacciamenti. Poi non si capisce perché non si può ricevere una risposta chiara da parte di TIM. Sembra un circo.
- Modificato
Scopro con mio orrore che l'indirizzo sui database non è quello nell'OP ma bensì via Pistoiese 279/F.
Adesso sono riuscito a parlare con uno dei costruttori e pare che effettivamente Telecom abbia fatto la posa dei cavi in fibra e che loro stessi (i costruttori) abbiano provveduto a collegare gli appartamenti in todo. Problema sorge quando ho notato che su FlashFiber l'indirizzo risulta come Via Pistoiese 279/F (come ho detto il blocco comprende 6 edifici che sarebbero dovuti essere Pistoiese 279A e 279B poi Via dell'osteria 58C, 55D, 51E e 51F. A quanto pare nonostante il civico sia censito da loro riportano tutti i civici come 279, il mio risulterebbe il 279/F. Attualmente FlashFiber mi da connesso ma evidentemente manca la vendibilità. Presumo che l'installazione del Fttc sia stata bloccata per questo motivo. Infatti il tecnico stesso aveva detto di richiedere dal 187 la FTTH. Mah
x_term my bad, attualmente dice NO. A sto punto non saprei veramente come procedere, fino a che non danno la vendibilità la FTTH rimane li, il quesito adesso è: tengo sto contratto in FTTC con TIM ed eventualmente passo a FTTH non appena mi danno la vendibilità? Oppure recedo e mi sistemo in altro modo nel frattempo? Chiedo perché non so come gestiscono il cambio da FTTC a FTTH