- Modificato
hypersv Però nelle fasce 4 attivano anche diversi armadi 200 mega...
Ma magari la centrale non è sede OLT.
Poi in realtà ci sono casi di centrali in fascia 4 ma pronte a livello di infrastruttura. Per esempio la mia, fascia 4 ma sede OLT; e che pur essendo nel paese accanto ad una centrale fascia 0, essendo quest'ultima in un'altra provincia, è stata collegata ad un Feeder da tutt'altra parte, lontanissimo, divenendo fascia 4.
In questo caso è solo un problema di distanza dallo stadio a monte (c'è una tabella per dividere nelle varie fasce).
Invece poi ci sono centrali posizionate in posti dove è veramente pressoché impossibile portare una fibra ottica a meno di non sostenere costi esagerati (quindi centrali che erogano solo voce, no DSLAM), e vengono comunque classificate nella fascia 4.
La F4 è molto eterogenea come classificazione, e infatti è un po' un caso particolare con procedure diverse.
La "ridotta capacità" invece può dipendere dal fatto che sia presente, per esempio, solo un DSLAM ATM su un circuito da 155 Mbps.
Sarà quindi necessario installare nuovi apparati per la gestione delle fibre ottiche P2P dalla sede utente, potrebbe essere necessario portare/attivare fibre nuove per collegare la centrale/OLT in ETH, ecc.