• FTTH
  • Prestazioni MyNet

TestNow Forse sei stato tu ed il tuo conoscente ad essere stati pesantemente sfigati… Io sono cliente da un anno e mezzo, mi ritengo fortunato… Oppure soddisfatto…
Ho avuto bisogno dell’assistenza e nel giro di 12 ore massimo tutto risolto…
All’inizio ero fortemente dubbioso su MyNet e suo servizio… Strada facendo mi sono ricreduto…
Non dico che è perfetta ma neanche inaffidabile come vuoi far passare.
Meglio il 4G di MyNet? POVERA ITALIA… COS’ABBIAMO FATTO DI MALE PER DOVER LEGGERE QUESTE FESSERIE?!

Fesserie? Dover utilizzare il mobile in hotspot per fare un esame all'UNI perché con quello schifo di connessione di MyNet rischiavi che cadesse il collegamento in mezzo ad un esame e venivi automaticamente bocciato?
Un'azienda che fa distribuire flyer nella cassetta delle poste con scritto tante "fesserie" e nemmeno un importo di quanto costa una loro connessione? Quanti ISP conosci che non pubblicizzano il costo della loro connessione, che è una caccia al tesoro trovarlo ...
Essere "ricattati" dovendo pagare 700€ per un collegamento perché sono riusciti a intortarsi il comune ed hanno sfruttato una servitù dei cittadini e grazie a questo TIM non amplia gli ARL saturi?
Perché non concedono la loro rete agli altri operatori con gli stessi costi d'accesso che applicano OF o Fibercop invece di tenere sotto scacco i malcapitati che sono finiti sotto la loro rete?
Se sono così "superiori" che vendano a prezzi di strozzinaggio la loro rete solamente alle aziende o a chi la vuole, lascino la libertà agli altri di avere una FTTC o la FTTH di OF!

Comunque invece di insultare il prossimo dandogli dello "sfigato" basterebbe che chiedessi a MyNet di fornirti i report del caso peggiore che hanno avuto di assistenza e potrai constatare che standard qualitativi hanno!

    TestNow Fesserie? Dover utilizzare il mobile in hotspot per fare un esame all'UNI perché con quello schifo di connessione di MyNet rischiavi che cadesse il collegamento in mezzo ad un esame e venivi automaticamente bocciato?

    A tal proposito, l’anno scorso è venuto mio cuginetto che dove abita la connessione è debole e instabile ha fatto l’esame d’ammissione all’università… Risultato? Promosso lui e pure la connessione…

    TestNow Un'azienda che fa distribuire flyer nella cassetta delle poste con scritto tante "fesserie" e nemmeno un importo di quanto costa una loro connessione?

    È una loro scelta commerciale, non c’è niente d’illegale…

    TestNow Essere "ricattati" dovendo pagare 700€ per un collegamento perché sono riusciti a intortarsi il comune ed hanno sfruttato una servitù dei cittadini e grazie a questo TIM non amplia gli ARL saturi?

    Veramente io ne ho pagati 350€ e visto che per anni sono stato costretto a pagar cifre da denuncia a TIM per ritrovarmi una connessione medievale… Io l’ho spesi ben volentieri!!
    Qua se c’è qualcuno che ha delle colpe, è TIM!!! Openfiber non sarebbe mai nata se proprio TIM avesse fatto l’operatore onesto.

    TestNow Comunque invece di insultare il prossimo dandogli dello "sfigato" basterebbe che chiedessi a MyNet di fornirti i report del caso peggiore che hanno avuto di assistenza e potrai constatare che standard qualitativi hanno!

    Sfigato non era in senso offensivo ma era per dire ch’eri capitato male…

    TestNow Perché non concedono la loro rete agli altri operatori con gli stessi costi d'accesso che applicano OF o Fibercop invece di tenere sotto scacco i malcapitati che sono finiti sotto la loro rete?
    Se sono così "superiori" che vendano a prezzi di strozzinaggio la loro rete solamente alle aziende o a chi la vuole, lascino la libertà agli altri di avere una FTTC o la FTTH di OF!

    A differenza di Tim che tra i suoi soci c’è lo stato, mynet è un’azienda privata e concede/vende a chi vuole… Non è un onlus come la vorresti tu…
    Sei libero d’abbonarti o meno…

      TestNow Io faccio giusto oggi un'anno di allaccio con la loro FTTH e nonostante Fibercop stia cablando in tutto il mio paese alla velocità della luce rifarei oggi la stessa decisione ( e spesa ).
      Delle microdisconnessioni ci sono state ma parliamo di 1/2 secondi, si riavviava la PPPOE... Mai avuto assenza di connessone per più di 30 secondi.
      Comunque davvero, eventi sporadici e molto isolati tra di loro.
      Personalmente ho avuto a che fare con i loro tecnici solo durante l'allaccio di un'azienda a cui li suggerii, per l'assistenza non posso giudicare niente perché in un'anno non ho avuto bisogno di chiamarli una singola volta...
      Il tuo conoscente era su loro rete proprietaria FTTH / SLU o su altra rete / tecnologia ?
      Per ora mi viene in mente solo una lamentala nei loro confronti.. tral'altro dell'unica persona servita via radio da loro che abbia mai sentito.

      TestNow Meglio farsi un collegamento 4G a questo punto che non affidarsi ad operatori così inaffidabili.

      Con le rete belle sature che abbiamo nel 90% del territorio Italiano non credo proprio.. Sennò l'esame invece delle disconnessioni fa prima a darlo su Minecraft.

        Progressive A tal proposito, l’anno scorso è venuto mio cuginetto che dove abita la connessione è debole e instabile ha fatto l’esame d’ammissione all’università… Risultato? Promosso lui e pure la connessione…

        Se fosse andato a quell'utenza MyNet del mio conoscente sarebbe stato segato di brutto!

        Progressive È una loro scelta commerciale, non c’è niente d’illegale…

        E chi ha scritto che è illegale? Questa è farina del tuo sacco.
        E' un comportamento che dice tutto per quanto riguarda la trasparenza; non essendo un'attività commerciale come un negozio i prezzi non hanno l'obbligo di essere esposti, ma doverli chiedere di volta in volta mercanteggiando non è per nulla trasparente.

        Progressive Sfigato non era in senso offensivo ma era per dire ch’eri capitato male…

        Oppure è il contrario, siete voi mosche bianche che siete capitati bene ... dovrebbero pubblicare in modo trasparente, a differenza di quello che fanno per i prezzi, le tempistiche di risoluzione delle problematiche fornendo anche i dati delle tempistiche max ... ci sarebbe da ridere visto che io conosco proprio un caso dove c'hanno messo diversi mesi!

        Progressive A differenza di Tim che tra i suoi soci c’è lo stato, mynet è un’azienda privata e concede/vende a chi vuole… Non è un onlus come la vorresti tu…

        Appunto; visto che sono privati sarebbe corretto che non utilizzino infrastrutture della comunità e se ne stiano fuori dalle aree bianche lasciando il compito a chi ha vinto i bandi. Altrimenti se fanno "la scrematura del mercato", come il progetto Cassiopea, mettendo sotto scacco gli altri operatori di rete, dovrebbero essere obbligati a concedere le loro reti a prezzo stabilito dalle Authority. Non voglio onlus ma allo stesso tempo manco essere "ricattato" da un'azienda che ha sfruttato opere della comunità pagate anche con le mie tasse!

        Progressive Sei libero d’abbonarti o meno…

        Magari! Questa libertà mi è stata tolta proprio da MyNet che ha cablato senza il mio consenso ed oggi mi trovo a scegliere se mangiare la minestra o saltare dalla finestra. La maggioranza di clienti hanno possibilità di scegliere, io invece posso decidere solamente se sottostare o meno a "ricatti".

        Veehxia Io faccio giusto oggi un'anno di allaccio con la loro FTTH e nonostante Fibercop stia cablando in tutto il mio paese alla velocità della luce rifarei oggi la stessa decisione ( e spesa ).

        Non mi stupisce; questo sembra più un thread di fanboy che non altro. Tutti felici di pagare molto di più favoleggiando su una qualità e servizio assistenza spacciati per migliori, per i costi l'esatto contrario dei fanboy Iliad! 😄

        Veehxia Delle microdisconnessioni ci sono state ma parliamo di 1/2 secondi, si riavviava la PPPOE... Mai avuto assenza di connessone per più di 30 secondi. Comunque davvero, eventi sporadici e molto isolati tra di loro.

        Meglio per te; c'è chi invece ha delle disconnessioni di ore, principalmente tutte le sere in orario di picco ...
        Il fatto che da te vada non vuol dire che va per tutti; così come l'assistenza che per risolvere un problema ha brancolato per mesi non è certamente un'assistenza di qualità come volete farla passare ...

        Veehxia Il tuo conoscente era su loro rete proprietaria FTTH / SLU o su altra rete / tecnologia ?

        FTTC/SLU
        Infatti hanno brancolato nel buio per mesi perché hanno continuamente dato la colpa al rame. Peccato che invece quest'ultimo non c'entrava una mazza. Lo "scarica barile" lo conoscono perfettamente anche quelli di MyNet.

        Veehxia Con le rete belle sature che abbiamo nel 90% del territorio Italiano non credo proprio.. Sennò l'esame invece delle disconnessioni fa prima a darlo su Minecraft.

        Per arrivare ad utilizzare l'hotspot con lo smartphone la dice lunga sulla qualità del servizio MyNet. 🙁
        E questo non per diletto, ma per necessità visto che era in periodo Covid con la DAD. La serietà di un'azienda la si può valutare in queste condizioni di necessità, non quando va tutto bene come nel vostro caso, magari utilizzata solo per diletto.

        • Veehxia ha risposto a questo messaggio

          TestNow Non mi stupisce; questo sembra più un thread di fanboy che non altro. Tutti felici di pagare molto di più favoleggiando su una qualità e servizio assistenza spacciati per migliori, per i costi l'esatto contrario dei fanboy Iliad! 😄

          Non mi sembra nemmeno di pagare di più sinceramente, pago 35€ al mese per una 1G/300 con voip illimitato e un 7590.
          Ora non sono aggiornatissimo ma sono abbastanza sicuro che linea + fonia + modem in comodato con Tim siano 40/45€?
          Io posso solo dire che anche in quei 3 mesi che ho fatto sulla loro FTTC Vula in attesa della FTTH la differenza rispetto Tim l'ho notata, nonostante fosse "lo stesso rame".

          TestNow Meglio per te; c'è chi invece ha delle disconnessioni di ore, principalmente tutte le sere in orario di picco ...
          Il fatto che da te vada non vuol dire che va per tutti; così come l'assistenza che per risolvere un problema ha brancolato per mesi non è certamente un'assistenza di qualità come volete farla passare ...

          Ripeto che fortunatamente non ho mai avuto bisogno di assistenza "seria", ma quelle poche volte che li ho contattati si sono sempre dimostrati puntuali e competenti.
          Anche prima di attivare gli feci domande un po' particolari e nel giro di 2 ore massimo venivo ricontattato da qualcuno del reparto tecnico per rispondere esaustivamente a tutte le mie questioni.
          A differenza di Tim e Wind, ti basta fare un giro tra i miei primi thread per farti un'idea delle avventure che ho avuto con loro.. Ragion per cui son passato a MyNet.
          Comunque conosco 2 loro clienti in FTTC Vula, 3 in FTTH e 1 azienda con cui collaboro che si è appena fatta allacciar da loro nonostante avesse già prima una dedicata con un'altro ISP, non ho ancora sentito una lamentela da nessuno di questi.

          TestNow FTTC/SLU
          Infatti hanno brancolato nel buio per mesi perché hanno continuamente dato la colpa al rame. Peccato che invece quest'ultimo non c'entrava una mazza. Lo "scarica barile" lo conoscono perfettamente anche quelli di MyNet.

          Anche qui, non essendo totalmente la loro rete, non mi sento di dir nulla.
          Il mio breve periodo di FTTC con loro aveva si dei problemi, ma erano gli stessi problemi che avevo con Tim e che aveva il mio vicino con Fastweb, il nostro DSLAM in orario di punta dava i numeri e ci segava la linea / disconnetteva tutti, quindi non glielo feci mai nemmeno presente perché sapevo non era una cosa che dipendeva da loro.

          TestNow Per arrivare ad utilizzare l'hotspot con lo smartphone la dice lunga sulla qualità del servizio MyNet. 🙁

          Posso dire la stessa cosa di Tim e Wind nei miei casi, purtroppo non sapendo bene la casistica a cui hai assistito barcolliamo un po' nel vuoto.
          Questo tuo conoscente ha ancora la linea con loro ?
          Sarebbe interessante vedere qualche test e dato sue condizioni della linea, per farsi un'idea.

          TestNow E questo non per diletto, ma per necessità visto che era in periodo Covid con la DAD. La serietà di un'azienda la si può valutare in queste condizioni di necessità, non quando va tutto bene come nel vostro caso, magari utilizzata solo per diletto.

          Io ho attivato con loro proprio per questo motivo, anche un banale passaggio da 100M a 200M per necessità di banda dovuta al mio lavoro si era trasformata in un'odissea con tanto di conciliazione quindi..
          Avevo necessità di muovere grosse mole di dati ( ˜10TB al mese ) e che la mia linea fosse stabile in modo non si interrompessero i trasferimenti quando mi caricano i dati sul mio NAS domestico.
          Su questo aspetto, probabilmente il più importante, mi ritengo infinitamente soddisfatto.

            Veehxia Delle microdisconnessioni ci sono state ma parliamo di 1/2 secondi, si riavviava la PPPOE... Mai avuto assenza di connessone per più di 30 secondi.

            Come hanno risolto con la PPPOE?

            • Veehxia ha risposto a questo messaggio

              Progressive Non gliel'ho mai fatto presente perché mi capita ogni 3 mesi e non si nota se non dai log del modem.
              C'è stato solo un pomeriggio in cui si riavviava di continuo ma credo si fosse impallato il mio modem visto che quando l'ho riavviato si è risolto.

              Veehxia Ora non sono aggiornatissimo ma sono abbastanza sicuro che linea + fonia + modem in comodato con Tim siano 40/45€?

              29,90 €, ma in ogni caso è vero che i canoni mensili di MyNet per privati sono in linea con il mercato nella maggior parte dei casi (tralasciando i costi di allaccio).

              5 giorni dopo

              Veehxia Ora non sono aggiornatissimo ma sono abbastanza sicuro che linea + fonia + modem in comodato con Tim siano 40/45€?

              Con TIM pago poco più di 23€; era una "Internet Senza Limiti" a 22,90€ rimodulata a 23€ e rotti per il discorso dei 28gg che poi sono diventati 30 su base 360gg annuali. Ho addirittura 2 numeri di telefono, uno omaggio non richiesto. Quindi sfatiamo la credenza/bufala che TIM sia cara, se approfitti delle loro offerte possono essere pure economici!
              Modem pagato 15€ (TIM Hub).

              Veehxia Anche qui, non essendo totalmente la loro rete, non mi sento di dir nulla.

              Il problema è stato poi risolto, dopo mesi, e non era il rame ma bensì la porta del loro apparato nel loro armadio. Quindi smettiamo di dare la colpa al rame di TIM.

              Veehxia Avevo necessità di muovere grosse mole di dati ( ˜10TB al mese ) e che la mia linea fosse stabile in modo non si interrompessero i trasferimenti quando mi caricano i dati sul mio NAS domestico.
              Su questo aspetto, probabilmente il più importante, mi ritengo infinitamente soddisfatto.

              Quindi tu sei una mosca bianca con necessità abbastanza particolari. La maggioranza usa la connessione in modo molto più elementare ed ha minori esigenze. Per coloro che vogliono il top, come nel tuo caso, ben venga anche se li fanno pagare 100€ al mese, per chi ha esigenze più basiche ben vengano altri operatori, non MyNet con la sua rete costosissima, poco trasparente, senza alcun rischio d'impresa a danno dei cittadini comuni.

                TestNow Quindi tu sei una mosca bianca con necessità abbastanza particolari. La maggioranza usa la connessione in modo molto più elementare ed ha minori esigenze. Per coloro che vogliono il top, come nel tuo caso, ben venga anche se li fanno pagare 100€ al mese, per chi ha esigenze più basiche ben vengano altri operatori, non MyNet con la sua rete costosissima, poco trasparente, senza alcun rischio d'impresa a danno dei cittadini comuni.

                Non ho esigenze particolari come Veehxia, i miei motivi principali della scelta di passare a Mynet sono…
                1) Scappare da TIM e dei suoi 4 mega che ultimamente l’adsl riusciva massimo ad arrivare.
                2) Connessione stabile e potente per poter guardare film in 4K HDR in streaming.
                3) È arrivata prima Mynet e volevo provarla, oltre al fatto che Open Fiber in area bianca, ci sono esperienze non proprio positive, per “colli di bottiglia”.
                Quindi tutto sommato, i miei bisogni sono nella media…

                8 giorni dopo

                Qualcuno nella giornata di mercoledì ha avuto disservizi? io per mezza mattina ho avuto la linea giu' con spia PON rossa.

                  nobody_someday Spia PON rossa indica un disservizio sul tuo albero PON, quindi sarebbe utile che indicassi la rete su cui sei e il comune

                    22 giorni dopo

                    [cancellato] io ho chiesto l’upgrade per mail e mi hanno detto no. Se arriva la rete bul e non arrivano a quel taglio di velocità mi sa che perdono un cliente….
                    Alla fine mi dispiace prendere atto che nel 2022 dobbiamo discutere di tagli commerciali di ftth.

                      [cancellato] Ci sono novità per il taglio 1000/300 anche su rete proprietaria mynet?

                      Esiste già, almeno io lo ho.
                      Dopo se non lo offrano in certe zone dove magari han meno BH non so dirtelo..

                      nobody_someday o ho chiesto l’upgrade per mail e mi hanno detto no.

                      Strano..

                      [cancellato] Ci sono novità per il taglio 1000/300 anche su rete proprietaria mynet?

                      Che intendi?

                      nobody_someday Alla fine mi dispiace prendere atto che nel 2022 dobbiamo discutere di tagli commerciali di ftth.

                      Se passi alla rete #BUL hai profili anche migliori… Come 1000/500 o 2500.

                        Scusate se mi intrometto con un intervento che c'entra poco ora anche se riguarda le prestazioni della rete.
                        Ho letto in un'altra discussione che pare che ci sia una leggera differenza di latenza tra rete proprietaria mynet e passivo su rete BUL di TNET. È effettivamente così? Qualcuno ha avuto modo di verificarlo?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile