• FTTH
  • Prestazioni MyNet

Veehxia Ora non sono aggiornatissimo ma sono abbastanza sicuro che linea + fonia + modem in comodato con Tim siano 40/45€?

Con TIM pago poco più di 23€; era una "Internet Senza Limiti" a 22,90€ rimodulata a 23€ e rotti per il discorso dei 28gg che poi sono diventati 30 su base 360gg annuali. Ho addirittura 2 numeri di telefono, uno omaggio non richiesto. Quindi sfatiamo la credenza/bufala che TIM sia cara, se approfitti delle loro offerte possono essere pure economici!
Modem pagato 15€ (TIM Hub).

Veehxia Anche qui, non essendo totalmente la loro rete, non mi sento di dir nulla.

Il problema è stato poi risolto, dopo mesi, e non era il rame ma bensì la porta del loro apparato nel loro armadio. Quindi smettiamo di dare la colpa al rame di TIM.

Veehxia Avevo necessità di muovere grosse mole di dati ( ˜10TB al mese ) e che la mia linea fosse stabile in modo non si interrompessero i trasferimenti quando mi caricano i dati sul mio NAS domestico.
Su questo aspetto, probabilmente il più importante, mi ritengo infinitamente soddisfatto.

Quindi tu sei una mosca bianca con necessità abbastanza particolari. La maggioranza usa la connessione in modo molto più elementare ed ha minori esigenze. Per coloro che vogliono il top, come nel tuo caso, ben venga anche se li fanno pagare 100€ al mese, per chi ha esigenze più basiche ben vengano altri operatori, non MyNet con la sua rete costosissima, poco trasparente, senza alcun rischio d'impresa a danno dei cittadini comuni.

    TestNow Quindi tu sei una mosca bianca con necessità abbastanza particolari. La maggioranza usa la connessione in modo molto più elementare ed ha minori esigenze. Per coloro che vogliono il top, come nel tuo caso, ben venga anche se li fanno pagare 100€ al mese, per chi ha esigenze più basiche ben vengano altri operatori, non MyNet con la sua rete costosissima, poco trasparente, senza alcun rischio d'impresa a danno dei cittadini comuni.

    Non ho esigenze particolari come Veehxia, i miei motivi principali della scelta di passare a Mynet sono…
    1) Scappare da TIM e dei suoi 4 mega che ultimamente l’adsl riusciva massimo ad arrivare.
    2) Connessione stabile e potente per poter guardare film in 4K HDR in streaming.
    3) È arrivata prima Mynet e volevo provarla, oltre al fatto che Open Fiber in area bianca, ci sono esperienze non proprio positive, per “colli di bottiglia”.
    Quindi tutto sommato, i miei bisogni sono nella media…

    8 giorni dopo

    Qualcuno nella giornata di mercoledì ha avuto disservizi? io per mezza mattina ho avuto la linea giu' con spia PON rossa.

      nobody_someday Spia PON rossa indica un disservizio sul tuo albero PON, quindi sarebbe utile che indicassi la rete su cui sei e il comune

        22 giorni dopo

        [cancellato] io ho chiesto l’upgrade per mail e mi hanno detto no. Se arriva la rete bul e non arrivano a quel taglio di velocità mi sa che perdono un cliente….
        Alla fine mi dispiace prendere atto che nel 2022 dobbiamo discutere di tagli commerciali di ftth.

          [cancellato] Ci sono novità per il taglio 1000/300 anche su rete proprietaria mynet?

          Esiste già, almeno io lo ho.
          Dopo se non lo offrano in certe zone dove magari han meno BH non so dirtelo..

          nobody_someday o ho chiesto l’upgrade per mail e mi hanno detto no.

          Strano..

          [cancellato] Ci sono novità per il taglio 1000/300 anche su rete proprietaria mynet?

          Che intendi?

          nobody_someday Alla fine mi dispiace prendere atto che nel 2022 dobbiamo discutere di tagli commerciali di ftth.

          Se passi alla rete #BUL hai profili anche migliori… Come 1000/500 o 2500.

            Scusate se mi intrometto con un intervento che c'entra poco ora anche se riguarda le prestazioni della rete.
            Ho letto in un'altra discussione che pare che ci sia una leggera differenza di latenza tra rete proprietaria mynet e passivo su rete BUL di TNET. È effettivamente così? Qualcuno ha avuto modo di verificarlo?

              Matt-01234- Ciao, lo aveva detto Mauro nella discussione sulla rete BUL a Rodigo, le latenze su BUL erano maggiori di circa un decimo di millisecondo perché da me invece di andare direttamente verso Mantova (nel caso di rete proprietaria) passerebbe per Gazoldo, Goito e poi Mantova (in caso di passivo nel PCN di Gazoldo), ma ovviamente roba da niente, non sono tempi percettibili da un umano. Quindi il caso varia da dove si trova il cliente ed il suo PCN.

              Progressive In quel caso non con mynet... ho già il ROE pronto davanti alla portante dell'elettricità davanti a casa...

              Progressive 1000/500 o 2500

              Ciao, ma su rete BUL non c’era solo il 1000/300? Altri profili non penso siano in vendita da TNET. Taggo @MauroPavesi per chiedere di farci un po’ di chiarezza. Grazie

              Ciao a tutti. Si certamente abbiamo molto profili di banda di picco (con diversi profili di banda minima garantita).

              Prima o poi bisognerà fare un serio ragionamento sui parametri di qualità delle connettività. Siamo all'assurdo che basta che ci sia un "semaforo verde" (= FTTH fino all'interno di un'abitazione o ad un'azienda), il resto che conta è la velocità di picco reclamizzata più alta e il prezzo più basso.

              Spero che AGCOM estenda presto il concetto di "semafori", obbligando gli operatori all'aggiunta di una serie di informazioni sulla qualità della rete sottostante, dell'architettura, inclusi tutti gli indicatori RTT, jitter, disponibilità di banda di picco sulle 24 ore, banda totale rispetto alla banda venduta, ecc.

                • [cancellato]

                Personalmente mauro non mi lamento e condivido anche quanto tu scrivi, tuttavia potreste differenziarvi ad esempio implementando ipv6 e aumentando upload almeno a 300 mbps (io ho il profilo 300/100 ma con mynet)

                MauroPavesi Ha senso come ragionamento, perché a volte i pcn sono rilegati in FWA e in quel caso non ha senso parlare di FTTH quando a monte c'è un ponte radio. Voi in futuro offrirete altri profili oltre al 1000/300?

                Profili con velocità di picco oltre il 1000/300 sono in campo, ma non sono venduti.

                IPv6 è in campo (in modalità MAP) ma il tema è avere una soluzione tecnologica 100% autoconfigurante e che permetta regression automatica (es. un cliente ha ZTE MAP-ready e parte IPv4+IPv6 MAP. Ha un guasto e collega un suo Fritz muletto senza MAP: questo deve conciliare una configurazione dal TR069 senza dare disservizio e senza triggerare una telefonata al callcenter).

                La 300/100 è un profilo eccellente: di fatto è garantita al 100% in rete, questa è la grande differenza rispetto alla 1000/300.

                Si possono fare tantissime cose, ma ormai ho imparato bene qui in azienda, una cosa è farle un po così, un'altra è farle in modo sistematico, compatibili all'indietro, legali (voi non vi immaginate quanti "operatori" scrivano contratti che sono totalmente fuori dal Codice delle Comunicazioni elettroniche), tecnicamente ineccepibili. C'è veramente un sacco di lavoro di mezzo.

                  MauroPavesi Profili con velocità di picco oltre il 1000/300 sono in campo, ma non sono venduti.

                  Se vi do un bacino me lo date il 1000 simmetrico? <3
                  1000/500? 😝

                  MauroPavesi IPv6 è in campo (in modalità MAP) ma il tema è avere una soluzione tecnologica 100% autoconfigurante e che permetta regression automatica (es. un cliente ha ZTE MAP-ready e parte IPv4+IPv6 MAP. Ha un guasto e collega un suo Fritz muletto senza MAP: questo deve conciliare una configurazione dal TR069 senza dare disservizio e senza triggerare una telefonata al callcenter).

                  Questa sarebbe un'ottima cosa, personalmente di v6 me ne faccio meno di zero mentre sono molto "schiavo" dell'ecosistema Fritz quindi per me poter continuar a usarlo è fondamentale.
                  Son super contento della prestazioni della linea e in 18 mesi da vostro cliente non ho avuto un disservizio serio.. ma se togliete la possibilità di usar il Fritz direttamente a monte (non voglio ponticelli o doppio NAT etc etc) per me sarebbe deal breaker </3

                    Veehxia Se vi do un bacino me lo date il 1000 simmetrico? <3
                    1000/500? 😝

                    Ciao! Hahah, niente bacini. Giraci qualche cliente in più. 😉 Questo fa miracoli!

                    Veehxia ma se togliete la possibilità di usar il Fritz direttamente a monte (non voglio ponticelli o doppio NAT etc etc) per me sarebbe deal breaker </3

                    Non credo di aver capito: tu hai il nostro router a noleggio e ti sei messo in cascata?

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile