• FTTH
  • Prestazioni MyNet

Veehxia Nel caso specifico di Guidizzolo non è nemmeno il "classico" problema di Tiscali di questo periodo ma semplicemente il backhauling ristretto fin quando non saranno ultimati i lavori.
Dal mio punto di vista è un paragone inutile perché una situazione abbastanza unica a se stessa e non definitiva.

Avevo più il focus sulla latenza, argomento "scaturito" in un altro thread (quello di Dimensione), non della velocità

Ma anche se avesse il limite della gigabit al PCN.... chissene se non fa 940 per tutto il tempo? Anche perchè non mi sembra che MyNET offra 1000/300 a tutti, anzi: mi sembra che la normalità sia vendere il profilo 300/100 (e prima era 250/50)
E direi che 600mega sono ben superiori ai 300 dell'azienda mantovana

    cristopher99 chissene se non fa 940 per tutto il tempo?

    Totalmente d'accordo anche soprattutto per il fatto che molto server non sono nemmeno in grado di dedicarti un quarto di Gbit.

    Non ho seguito la discussione su Dimensione, il mio punto del discorso è che se proprio dobbiam far un paragone tra MyNet e Tiscali su OF, oltre al fatto che non abbia senso fare uno speedtest vs Milano e l'altro all'interno della rete dell'ISP, almeno non usiamo il caso di Guidizzolo dove uno dei due è palesemente limitato da fattori esterni all'operatore in se e in condizioni che non rappresentano le prestazioni finali di un servizio ancora "in lavorazione".

    cristopher99 chissene se non fa 940 per tutto il tempo? Anche perchè non mi sembra che MyNET offra 1000/300 a tutti, anzi: mi sembra che la normalità sia vendere il profilo 300/100 (e prima era 250/50)
    E direi che 600mega sono ben superiori ai 300 dell'azienda mantovana

    Già questo discorso era uscito.
    Per me la qualità è un discorso soggettivo sul carattere delle persone, non sulla connettività.

    Il primo parametro è l'uptime: a Guidizzolo (incl. Medole) e tutti i PCN Mantovani.. ma idem anche in Brianza e in tante province lombarde, la rete OF ha avuto un downtime di 4 giorni in totale in pochi mesi. Nessuna FTTC/VDSL basata su rete TIM fa peggio in 12 mesi (e non certo perché cade il core o anche la centrale, ma perché magari staccano un doppino per sbaglio o va in basso isolamento). Mynet è l'unico operatore infrastrutturato che si scava anche la propria infrastruttura di long-haul e il metro. Ci sono "blasonati" operatori che.. comprano da Retelit o da Mediaveneto il trasporto a Milano (..) e due fibrettine striminzite da centrale a centrale per accendersi i POP. Mynet quindi la si confronta con TIM, che nel 90% delle centrali lombarde è in anello. La rete OF BUL la si confronta invece con operatori startup "di buona speranza". In futuro sarà meglio? "Chi vive sperando..".

    Sempre in tema di qualità, parliamo di banda: alla sera nel mio paese (ore 21:30) vedono meno banda di 300Mbit/s e così, in molti PCN BUL in cui il backhaul è rappresentato da "openstream". Se un operatore mi promette 200M, 300M, 500M o 1G e poi va "a fisarmonica" (con limite inferiore indefinito!) non dico che è comunque meglio di uno che mi da un cap ed è reale e che la banda me la da sempre.. uso Ne.Me.Sys e gli mando recesso!

    Se a Guidizzolo non ci fosse stata Mynet oggi e la scelta fosse stata tra BUL e FTTC, avrei fatto una FTTC con Mynet.. o BUL passivo TNET Servizi su fibre Mynet! 🤣

      matteobra Per me la qualità è un discorso soggettivo sul carattere delle persone, non sulla connettività.

      Eh? Che vorresti dire esattamente? Perchè soggettivo?

      matteobra Il primo parametro è l'uptime: a Guidizzolo (incl. Medole) e tutti i PCN Mantovani.. ma idem anche in Brianza e in tante province lombarde, la rete OF ha avuto un downtime di 4 giorni in totale in pochi mesi.

      Sarà, ma l'unica fonte che ho visto di questa affermazione è questa https://forum.fibra.click/d/13115-disservizi-area-bianca-pcn-nord-italia-03122020/ il cui downtime è stato di 15 ore. Di altro, sul forum non è trovato.

      E' più "Instabile" di una FTTC TIM? Visto che hai anche considerato i singoli guasti.... MEH, se l'uomo del pandino va ad attivare di venerdì qualcuno in armadio e mi sposta anche la mia coppia su una porta sbagliata, i tempi di risoluzione si dilatano assai avendo di mezzo il weekend, e sarebbero 3 giorni di downtime. Senza considerare i problemi singoli degli operatori VULA, se non TIM stessa. Direi che sono più paragonabili che altro...
      Possono migliorare? Ovviamente, di certo il problema non sta nè nell'infrastruttura GPON nè nella dorsale TIM per il PCN, ma è più a monte di certo.

      Sarebbe l'unico motivo per cui uno indirizzerebbe la scelta verso Mynet, se avesse la FTTH BUL. Ma di certo non per altro... Tipo costi di attivazione, velocità, flessibilità di offerte, convergenza mobile fisso, ....

      matteobra Mynet è l'unico operatore infrastrutturato che si scava anche la propria infrastruttura di long-haul e il metro.

      Diciamo però che non farebbe schifo se Mynet usasse la fibra del BUL per offrire i loro servizi con OLT loro, non lo credi pure tu? Far pagare spese elevate di attivazione (perchè ricordo che sono comunque 350€) di certo non ti fa attivare tanti privati, magari se usassero l'infrastruttura già esistente e wholesale only non sarebbe un problema abbassare i prezzi 🙂

      matteobra La rete OF BUL la si confronta invece con operatori startup "di buona speranza".

      Si certo, come no. "La si confronta con una start up di buona speranza". Una """start up""" che in tutta italia ha fatto più di quello che ha fatto TIM in 20 anni
      E non mi sembra che manchino operatori seri in area bianca, mi viene in mente Unidata, W3, Dimensione, NavigaBene

      matteobra Sempre in tema di qualità, parliamo di banda: alla sera nel mio paese (ore 21:30) vedono meno banda di 300Mbit/s e così, in molti PCN BUL in cui il backhaul è rappresentato da "openstream".

      Di cui però non vedo alcuna prova. Sono sicurissimo che tu i test li sappia fare bene, soprattutto sulla connessione che ti aggrada di più.
      Ma gli altri utenti direi di no, innanzitutto perchè l'unico paragone che hai fatto era su server differenti, tra l'altro lo screen di Tiscali pure ritagliato, giusto per non far vedere il server a cui è stato testato. Poi non si sa se è stato effettuato in ethernet, wifi, con quale PC (se non addirittura tablet). Boh non si sa una sega
      Degli altri? Boh, mai visti, e mi sono cercato tutti i tuoi post prima di dire ciò.

      In ogni caso, vorrei come sempre ricordare che la connessione Tiscali non è la connessione FTTH BUL, e la connessione FTTH BUL non è quella Tiscali. Quindi paragonare le prestazioni di questo provider e dire in base a ciò che la connessione FTTH BUL ha di queste problematiche (in base ad un provider!) perdonami ma mi sembra leggermente una boiata

      matteobra Se un operatore mi promette 200M, 300M, 500M o 1G e poi va "a fisarmonica" (con limite inferiore indefinito!) non dico che è comunque meglio di uno che mi da un cap ed è reale e che la banda me la da sempre.. uso Ne.Me.Sys e gli mando recesso!

      Esattamente, per cosa manderesti il recesso con un Ne.Me.Sys?
      Perchè "per le connessioni a fisarmonica" non è un valido motivo di recesso, nè normalmente nè con test Ne.Me.Sys

      matteobra Se a Guidizzolo non ci fosse stata Mynet oggi e la scelta fosse stata tra BUL e FTTC, avrei fatto una FTTC con Mynet.. o BUL passivo TNET Servizi su fibre Mynet! 🤣

      A parte sta uscita fortemente condizionata dall'essere fan di mynet di cui mi esimo dal commentare, come pensi che farebbero TNET FTTH BUL senza la fibra mynet? Con lo spirito santo?

        cristopher99 Diciamo però che non farebbe schifo se Mynet usasse la fibra del BUL per offrire i loro servizi con OLT loro, non lo credi pure tu? Far pagare spese elevate di attivazione (perchè ricordo che sono comunque 350€) di certo non ti fa attivare tanti privati, magari se usassero l'infrastruttura già esistente e wholesale only non sarebbe un problema abbassare i prezzi 🙂

        Questo è un discorso un pò complesso , ne ho parlato una volta con un loro commerciale "storico" che è con loro da molti anni , diciamo che la politica è quella di non correre dietro alla clientela privata (non chiamano a casa offrendoti "offerte" come vodafone , tim ecc....) perchè semplicemente il cliente del solo "prezzo" , quello che cambia spesso in base alle offerte è più una perdita che un ritorno (e ci posso anche credere)
        Il vincolarti da pagare un'attivazione in anticipo non è come recuperare un recesso anticipato , perchè quando un se ne va prima della scadenza del contratto, spesso recuperare la scontata attivazione diventa un calvario , invece facendolo pagare prima dell'attivazione, se poi uno se ne va "pazienza".
        Mi ha detto anche che Mynet al momento ha intenzione di utilizzare la rete OF , ad oggi utilizza ADSL/FTTC di Tim o FTTC/FTTH proprietaria.
        Discorso diverso per TNET che può essere che prima o poi faccia contratti su rete OF dato che stanno dividendo i clienti , Mynet=aziende Tnet=privati.

        matteobra Sempre in tema di qualità, parliamo di banda: alla sera nel mio paese (ore 21:30) vedono meno banda di 300Mbit/s e così, in molti PCN BUL in cui il backhaul è rappresentato da "openstream". Se un operatore mi promette 200M, 300M, 500M o 1G e poi va "a fisarmonica"

        Bhe su questo non sono d'accordo , vedo molte FTTH su rete OF viaggiare tranquillamente a banda piena , purtroppo su OF l'operatore che soffre di più e Tiscali e mi spiace che per colpa sua si stia "colpevolizzando" proprio la rete OF invece che l'operatore (infatti se fossi OF prenderei provvedimenti) mentre altri operatori come Dimensione ,qui presente nel forum, forniscono un'ottima esperienza d'uso.

        cristopher99 Ma anche se avesse il limite della gigabit al PCN.... chissene se non fa 940 per tutto il tempo? Anche perchè non mi sembra che MyNET offra 1000/300 a tutti, anzi: mi sembra che la normalità sia vendere il profilo 300/100 (e prima era 250/50)
        E direi che 600mega sono ben superiori ai 300 dell'azienda mantovana

        Questo è un'altro tema che ho affrontato con il commerciale , magari a te va bene avere una connessione Gbe e se qualche volta scende a 5-600 Mbps come dici te "chissene" , ma li leggi i forum?
        Ho visto gente aprire il ticket perchè con lo speedtest non arrivano a 800 Mbps , gente che chiama l'assistenza tecnica perchè non arrivano a "1000 mega" e testano in wireless , gente che fa i test con pc costruiti quando è nato mio nonno o con pc da 300€ pensando di saturare il Gbe , addirittura test fatti con powerline e poi chiamare l'assistenza..... follia

        La gbe comporta oltre che un hardware "potente" un minimo di infrastruttura a casa per poter essere uttilizzata a banda piena , inoltre la rete GPON attuale con "solo" 2,5 Gbe di link non può garantire assolutamente neppure a 8 client che la banda sia sempre prossima al Gbe e quindi per scelta politica e evitare chiamate inutili all'assistenza hanno deciso di fare un profilo più conservativo ma abbondante per qualsiasi utente domestico dove si abbiano ottime performance e costanti nel tempo , sicuramente non a fisarmonica che è la peggior linea che si possa vendere, che per tanto lavorino bene i router la provider , quando le tratte sono prossime alla saturazione il ping aumenta inevitabilmente , quindi no , la fisarmonica non ci deve essere o molto limitata.

        cristopher99 A parte sta uscita fortemente condizionata dall'essere fan di mynet di cui mi esimo dal commentare, come pensi che farebbero TNET FTTH BUL senza la fibra mynet? Con lo spirito santo?

        Concordo in pieno , se non ci fosse stato OF con BUL a dare questa spinta accelerata verso la Gigabit Society , TIM sarebbe andata avanti ad attivare FTTC 100 Mega e anche Mynet non avrebbe avuto nessuna spinta per offrire connessioni a più di 100/200 Mega....

          io l'ho sempre sostenuto che OF dovvrebbe sia fare la rete ma anche vendere direttamente ai clienti e così sarebbe invogliata a fare bella figura coi clienti
          Le potenzialità ci sono tutte la rete che viene fatta per raggiungere le case è ottima e una volta che si fanno le dorsali sugli elettrodotti verso i loro pcn avranno banda a iosa
          Purtroppo lo stato attuale di OF è piuttosto comatoso e si presta a queste critiche..come detto in area bianca lavora per far guadagnare altri per cui limita e di molto gli investimenti non ha flusso di cassa per cui limita le spese etc etc ormai sta aspettando solo di monetizzare con la cessione ai canguri imposta da grillo per motivo a noi sconosciuti ma per me molto prevedibili...............

          Fabio79 Bhe su questo non sono d'accordo , vedo molte FTTH su rete OF viaggiare tranquillamente a banda piena , purtroppo su OF l'operatore che soffre di più e Tiscali

          Comunque non so come si sia creata questa percezione ma è una leggenda, @andreagdipaolo può confermare che in area bianca con Tiscali si naviga al massimo nella stragrande maggioranza dei casi.

            matteocontrini ma infatti, se ci sono problemi sulle FTTH OF il problema non è praticamente mai OF. E se dite che qualche PCN è collegato a 1Gbps, è l’eccezione, non la norma.

            matteocontrini Confermo, la maggior parte dei miei clienti in area bianca durante l'intero arco della giornata riesce a raggiungere i 900 e passa megabit (ignorando per il momento la congestione generale che c'è qualche volta di recente nei nodi principali, non dipendente da OF).

            Giusto qualcuno, magari con PCN su GE, capita che abbia in alcuni momenti abbia dei picchi massimi di tipo 700-800 megabit. Ma prima o poi i PCN rilegati in quel modo spariranno e saranno presumo tutti collegati alle DWDM di Open Fiber ad almeno 10G.

            matteocontrini Comunque non so come si sia creata questa percezione ma è una leggenda, @andreagdipaolo può confermare che in area bianca con Tiscali si naviga al massimo nella stragrande maggioranza dei casi.

            Adesso non esageriamo, altro che percezione e leggenda, ci sono forum pieni di gente che lamenta rallentamenti su rete Tiscali , considerando il bacino clienti Tiscali che è di gran lunga più piccolo di Tim / Vodafone/Fastweb ecc... si trovano molte più "lamentele" rispetto ai vari BIG.
            Sicuramente le cose si sistemeranno , ma attualmente è l'operatore che soffre un pò di più , poi vedila come vuoi ,ma i forum ti smentiscono , non sono ne casi isolati ne zone prefissate , disservizio un pò ovunque , perchè trovarmi alla sera ,come lamentato molti utenti, dove ne posso giocare o addirittura streaming a 480p per mè un un disservizio. Poi che tutti ne soffrano un pò ok , ma da dire che tutto funziona e sono solo alcuni casi isolati...

              Fabio79 non ho mai detto questo. Come dici tu non sono "zone prefissate", non è un problema che riguarda le aree bianche, che è quello di cui stiamo parlando... La saturazione ce l'hanno tutti gli operatori in questo periodo, ho problemi anche io con TIM.

              Non ha senso dire di evitare la rete BUL perché un operatore ha saturazione, altrimenti bisognerebbe anche evitare la FTTC perché un operatore ogni tanto ha problemi? Cioè, sono cose diverse e slegate...

                matteocontrini Non ha senso dire di evitare la rete BUL perché un operatore ha saturazione, altrimenti bisognerebbe anche evitare la FTTC perché un operatore ogni tanto ha problemi? Cioè, sono cose diverse...

                Ho scritto evitare BUL????? , Ho detto che non bisogna valutare OF perchè un'operatore attualmente ha qualche problema (non per tutti ovviamente) , ho scritto infatti che ci sono operatori come Dimensione che vanno bennissimo e di non basare la valutazione della rete OF sulle performance di Tiscali.

                Riporto quello che ho scritto

                Fabio79 ### Bhe su questo non sono d'accordo , vedo molte FTTH su rete OF viaggiare tranquillamente a banda piena , purtroppo su OF l'operatore che soffre di più e Tiscali e mi spiace che per colpa sua si stia "colpevolizzando" proprio la rete OF invece che l'operatore (infatti se fossi OF prenderei provvedimenti) mentre altri operatori come Dimensione ,qui presente nel forum, forniscono un'ottima esperienza d'uso.

                  Fabio79 no non tu, era un discorso generico, si è costruita un'intera discussione sull'evitare la rete BUL sulla base di uno speedtest Tiscali dove peraltro non si vede né l'operatore né il server.

                    matteocontrini no non tu, era un discorso generico, si è costruita un'intera discussione sull'evitare la rete BUL sulla base di uno speedtest Tiscali dove peraltro non si vede né l'operatore né il server.

                    Concordo con te al 100% , (infatti ho scritto che non ero d'accordo) , avevo scritto anche in un vecchio post che per i test sarebbe bello fossero messi i link con i risultati , invece che con gli screen , in modo da aver un risultato ufficiale...
                    Io sono uno che spinge BUL , ci mancherebbe il contrario , come ho scritto sopra se non ci fosse stata la spinta di BUL , molti piccoli comuni sarebbero stati esclusi dalla NGA e anche aziende come Mynet (dato che qui si parla di quella) non avrebbero avuto nessun impulso per fornire connessioni +100 Mbps

                      Fabio79 Adesso non esageriamo, altro che percezione e leggenda, ci sono forum pieni di gente che lamenta rallentamenti su rete Tiscali , considerando il bacino clienti Tiscali che è di gran lunga più piccolo di Tim / Vodafone/Fastweb ecc... si trovano molte più "lamentele" rispetto ai vari BIG.

                      Tiscali mediamente attrae gli utenti più smanettoni che quindi si lamentano più facilmente quando qualcosa non va perfettamente, cosa che l'utente medio di solito nemmeno nota e che nel concreto spesso non crea disservizio.

                      Comunque qui se non erro si parlava di aree bianche, e Tiscali non ha alcun problema di banda specifico in area bianca così come non ce l'ha Open Fiber. Un Gigabit per PCN ovviamente è al limite ma col best effort è da tollerare e a meno che non si mettono tutti a scaricare a manetta vengono garantite prestazioni sufficienti a tutti gli utenti sul pcn.

                      Non mischiamo la banda PCN con le congestioni nella rete Tiscali post-consegna.
                      Tra l'altro la stragrande maggioranza dei clienti non ha avuto mai problemi nei lockdown o comunque non se ne è accorta.

                      • Fabio79 ha risposto a questo messaggio

                        Fabio79 sì scusa non ci siamo capiti, volevo solo riprendere il discorso partendo dal tuo messaggio 😅

                        Non era un'attacco a Tiscali direttamente (mi rivolgevo al progetto BUL) , può essere che come dici tu che essendo attratto da più smanettoni siano quelli che si lamentano di più, ovviamente frequentando vari forum , oltre a questo , hwupgrade , tomsh , in questo periodo è innegabile che avete molte lamentele.
                        Sicuramente ,come ho scritto sopra , risolverete il problema , come è successo anche ad altri isp , ma screditare la rete OF perchè in quella zona un'operatore (non volermi) che è stato preso a campione Tiscali , non abbia performance eccellenti , non si può dire che il lavoro di OF non sia alquanto buono.

                        Poi , ripeto , sarebbe bello che gli utenti inseriscano dati ufficiali e valutabili , non è per malfiducia , però con gli screen tutto si può fare.

                          Fabio79 ma screditare la rete OF perchè in quella zona un'operatore (non volermi) che è stato preso a campione Tiscali , non abbia performance eccellenti , non si può dire che il lavoro di OF non sia alquanto buono.

                          Io non hi mai screditato Open Fiber.

                          Fabio79 E innegabile però che avete problemi da risolvere , non credo che solo i smanettoni di "Tiscali" vengano qui a rognare , anche altri provider vedo che a orari diversi sono in difficolta , ma in proporzione leggo meno lamentele.

                          Se compari le quote di mercato Tiscali con quelle di altri operatori e il numero di clienti Tiscali rispetti agli altri operatori nel forum ti puoi rendere conto che Tiscali è "troppo" rappresentata qui dentro e quindi qualsiasi cosa succeda è enormemente amplificata.

                          Ma il succo della discussione qual è?
                          @matteocontrini mi ha invocato ma non ho capito di che si sta parlando.

                            andreagdipaolo Io non hi mai screditato Open Fiber.

                            Ma infatti non sei stato tu , alcuni utenti hanno detto che la rete OF è fatta male basandosi su uno screen di uno speedtest fatto con Tiscali su FTTH a Guidizzolo (MN)

                            andreagdipaolo Ma il succo della discussione qual è?
                            @matteocontrini mi ha invocato ma non ho capito di che si sta parlando.

                            Infatti Tiscali è saltato fuori per caso , si stava parlando della rete Bul contro quella proprietaria di Mynet , sei stato tirato in ballo forse perchè quello speedtest arriva da un'abbonato Tiscali , ma poteva essere altro.... Tiscali non centra nulla tranquillo , qui era Infrastruttura Bul/OF vs Mynet non ho capito perchè ti abbia invocato?!?!?!
                            Siamo andanti Inoltre palesemente OT....

                              andreagdipaolo Io non ho mai screditato Open Fiber.

                              Progressive e compagni sí, tutto è partito da lì
                              I quali, pur di elogiare Mynet, non si riservano di certo nel spalare merda sul BUL, non importa se la cosa che screditano sia vera o no

                              Prima che fosse chiuso il topic di Dimensione, si era chiesta della latenza di questo ISP verso Milano.
                              È stato detto che fa 5ms verso Milano -> "
                              una fibra vera dovrebbe fare 2ms" "Dico così perchè ho visto operatori di cui sono coperto far meglio..."
                              Dettagli se poi "la latenza di 2ms" era su un server dentro la rete di Mynet a MANTOVA

                              E credo che di questi esempi se ne possano trovare.... Così come la questione speedtest. Mynet si vede da dove è stato fatto, quell'altra.... Boh, chi lo sa. Manco si sa il provider a momenti, figuriamoci il server o il dispositivo

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile