cataldoc Quindi sei certo al 100% che non ci sia nessun PTE/ROE all'interno o all'esterno della tua scala? Di solito se Open Fiber dichiara un civico cablato, intende che è pronto pronto o che basta una richiesta di attivazione per venire a montare in modo semplice il PTE e attivare il cliente.
Linea FTTH by openfiber
- Modificato
Beh, abbastanza certo... il fatto è che questo palazzo ha due banche al piano terra, quindi le cantine sono intoccabili.
L'unico punto dove potrebbe essere installato è nel cortile (ma non ho visto niente), nel vano dove ci sono i contatori dell'ENEL (ma non c'è nient'altro che i contatori dentro) e/o nei vani della scala dove ci sono le linee telefoniche (ma c'è solo il rame).
Potrebbe essere altrove, questo è un conglomerato di 3-4 civici diversi, con un cortile interno condiviso, ma non so. Ci sono aree che non ho esplorato, perchè lontane dalla mia scala e davo per scontato che non potessero essere utili.
Immagino che lo scoprirò Lunedì
cataldoc Di solito è nei pressi della chiostrina telefonica.
Ho lo stesso problema come il tuo, cmq com è andata l installazione? Fammi sapare, grazie.
Il tecnico ieri ha rimandato... lo sto aspettando a momenti. Vi farò sapere
Ok aggiornamento
Sono praticamente circondato dalla fibra, a ogni angolo esterno del palazzo (vicino al portone, all'ingresso del parcheggio, etc) c'è un tubo di corrugato verde che spunta dal marciapiede che è quello da cui arriva la fibra dai tombini open fiber che ci sono su strada.
Piccolo problema, all'interno dell'edificio non c'è niente e passare la fibra da fuori a dentro lo stabile richiede dei lavori che, considerato che le cantine non sono utilizzabili per via delle banche, sono difficili senza devastare gli androni.
I tecnici intervenuti oggi non hanno potuto fare niente perchè l'unico punto di ingresso che non prevede di spaccare tutto è quello più lontano (la cancellata del parcheggio) e devono far intervenire un'altra squadra.
Sono in attesa dell'autorizzazione della proprietà per la stesura di una canalina lungo tutto il perimetro interno dal parcheggio alla mia scala, passando sotto le gronde dell'acqua piovana, e (sopratutto) l'autorizzazione a praticare un buco nel muro per entrare all'interno del palazzo dove poi posizionare il ROE (credo sia il ROE almeno).
Almeno questa volta (è la terza volta che provo a farmi attaccare la fibra) i tecnici si sono sbattuti un bel po' a cercare una via di ingresso, anzichè fare come tutti i precedenti 5 minuti di sopralluogo - non c'è niente da fare - arrivederci.
Speriamo bene...
seguiranno aggiornamenti.
cataldoc speriamo, comunque la cosa di non usare le cantine per via delle banche non capisco come sia possibile: è specificato in qualche contratto? Parla con l'amministratore
Matteo_Mabesolani credo sia per una questione di sicurezza da sotto si potrebbe entrare nel caveau stile film quindi non permettono gli accessi oppure non ve ne sono proprio
andrea2166 i 7 uomini d'oro...
esatto, è una questione di sicurezza, le banche non consentono accessi o passaggi al di sotto della loro pertinenza
roby_cola Open Fiber o aziende per conto di Open Fiber
- Modificato
roby_cola quelli che sono venuti da me erano di un'azienda che lavora per conto di Open Fiber.
- Modificato
Groas esatto è quello che vorrei sapere anche io: sono di proprietà loro? esiste qualche clausola nella locazione dell'immobile?
- Modificato
Ciao, no le banche sono in affitto ma (a quanto mi riferisce il proprietario) per contratto tutta la parte sottostante il palazzo è considerata loro pertinenza e pertanto c'è bisogno del loro permesso (che non danno) per far passare qualsiasi cosa.
E' un po' come se un altro inquilino del palazzo volesse far passare qualcosa nel mio appartamento (es. nel controsoffitto) per arrivare al suo... anche se io sono solo inquilino e non proprietario non possono obbligarmi a dare il permesso... neanche il proprietario può.
cataldoc ah capito. non potrebbero speigare al direttore che si tratta di innocua fibra? A loro non fa gola disdire la FTTC e mettere la FTTH?
ehhh guarda... vivo in un palazzo in cui l'età media è elevata... non solo non gli frega niente a nessuno della connessione internet ma non sono neanche in grado di capire la differenza fra le varie tipologie
Matteo_Mabesolani In quanto banca probabilmente hanno già la FTTH punto-punto o una SHDSL simmetrica. Una banca non può abbonarsi a Open Fiber su un PTE residenzale, o meglio, se fossi una banca non lo farei mai. Se un cretino apre il PTE e taglia i cavi, la banca è offline.
- Modificato
andreagdipaolo beh ovviamente come backup prevederei un servizio radio oppure un shdsl. Se uno si schianta con la macchina contro il ripartilinea è la stessa cosa allora