andreagdipaolo beh ovviamente come backup prevederei un servizio radio oppure un shdsl. Se uno si schianta con la macchina contro il ripartilinea è la stessa cosa allora

    matteocontrini sisi, intendevo come linea principale una FTTH, come backup una linea in rame oppure un ponte radio

    un mese dopo

    Aggiornamento a due mesi di distanza ancora niente di fatto. I tecnici OpenFiber sono venuti 4 volte, l'ultima ieri ma la proprietà dello stabile ha sempre trovato una scusa per mandarli via:

    "La canalina è troppo grossa, deturpa la facciata"
    "no, con la scala non vi faccio lavorare perchè se cadete passo i guai"
    "l'avantreno è troppo avanti... il retrotreno è troppo indietro" :-P

    Ieri, ulteriore sopralluogo di OpenFiber che devo ringraziare per la perseveranza, nonostante stiano trattando con una persona (il proprietario dell'immobile) ignorante e irragionevole e dopo circa due ore di discussioni siamo riusciti forse a trovare una quadra.

    Adesso dovrebbero iniziare i lavori e, spero, nel giro di un mese dovrei poter attivare sta benedetta fibra.

    E' diventata un parto questa attivazione... :-)

      un mese dopo

      E alla fine ce l'abbiamo fatta ! Dopo "solo" 4 mesi abbiamo la fibra in casa.
      Riassumo le caratteristiche:

      • Fibra (FTTH) by OpenFiber
      • Operatore: Infostrada
      • Modem: D-Link DVA‑5592 (fornito dall'operatore)
      • Prezzo: 22,90/mese

      Speedtest

        cataldoc direi molto bene! meno male che ce l'hai fatta! Prova a fare nuovamente lo speedtest anche sul server vodafone di milano, solo per curiosità.

        Ecco qui, anche se devo dire che il risultato degli speedtest (anche sullo stesso server) è parecchio inconsistente, l'avevo notato anche il giorno dell'installazione con il tecnico ancora in casa. A volte fa dei valori estremamente bassi per una linea del genere, salvo poi riprovare sullo stesso server e avere valori nella norma.

        La rete vodafone (prima avevo una FTTC Vodafone) era sicuramente più stabile, ma comunque non mi lamento 🙂

          cataldoc con una FTTC le velocità erano comunque più basse e quindi probabilmente risentivi meno di un minimo di saturazione, che è un fenomeno che si verifica con qualsiasi operatore nelle ore di punta, bisogna poi vedere a che livelli (anche se qui il ping è ottimo quindi saturazione non sembra proprio). Tienila un momento sotto controllo e mi raccomando, speedtest con cavo e linea non usata da nessuno. Prova anche sul sito fast.com ciao

          3 anni dopo
          ErnyTech ha chiuso la discussione .

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile