palonger si però accertati di non avere ratei di attivazioni e/o modem altrimenti la cessazione ti costerà un bel po'.
Ppalonger
- 9 giorni fa
- Iscritto 11 set 2018
- Nella discussione nuove offerte TIM dal 29/09
- Nella discussione nuove offerte TIM dal 29/09
- Nella discussione Progetto rete cablata dati
Wuillyc2 continuo con OT, giusto per farti i complimenti, è decisamente ben curato e "pettinato" per essere un lavoro DIY, bravo!
Riguardo all'argomento originale: io ho casa singola e soffitta... solo un piccolo suggerimento: fai attenzione che, se non coibentata ed esposta a pieno sole la soffitta in estate può raggiungere temperature anche molto elevate, che alla lunga non sono amiche degli apparati. Io per questo motivo ho posizionato tutte le convergenze dei cablaggi e degli apparati in un disimpegno, mascherate dentro una libreria Ikea modificata (tolto schienale del mobile e installati patch panel, ciabatte di alimentazione una ventola e gli apparati) messa in un disimpegno, per preservare anche l'estetica dell' arredamento. E cosi la mia signora è più serena :-)
- Nella discussione Progetto rete cablata dati
Se può esserti utile, ti dico quello che ho fatto in casa mia (magari può servirti per accertarti di non aver dimenticato nulla):
Televisione: io metterei almeno 2 o 3 prese LAN per ogni televisione presente. Una per la Smart TV, un'altra per eventuali decoder e\o dispositivi per altri servizi (es. Sky...) e\o console per giocare e un'altra di scorta e\o nel caso in cui installi altro. Tieni conto che, in alcuni casi, potrebbe esserti utile un cavo LAN per installare degli extender HDMI per portare il segnale video altrove (ad esempio se hai un decoder Sky IN salotto e vuoi poterlo vedere anche nella camera da letto).
Computer: presso ogni computer fisso metterei almeno una o due prese LAN. La prima per il PC, la seconda per periferiche che di solito si trovano nei pressi (es. stampante...)
Camere da letto: almeno una per ogni scrivania in cui potresti aver bisogno di un computer (specialmente se hai figli che studiano\studieranno), almeno una (o due, visto gli extender HDMI) per ogni posto in cui potresti voler mettere un televisore.
Access point WiFi: guardando la pianta di casa tua, predisporrei un paio di corrugati (magari uno per piano) per erogare la WiFi
Taverna\laboratorio: io personalmente sono appassionato di elettronica e ho un laboratorio per smanettare. Lì mi sono sbizzarrito e ho portato cavi a gogò per collegare in rete PC, eventuali dispositivi in test, strumentazione elettronica controllabile da remoto... (non so se sia il tuo caso, ma anche altri hobby potrebbero richiedere dispositivi connessi in rete).
Videosorveglianza: a casa non la possiedo, ma potrebbe essere utile predisporre dei passaggi per le telecamere.
Garage: non possiedo macchine elettriche, ma leggo che parecchi sul forum dispongono di wall box che si possono connettere anche per via cablata. Metterei una predisposizione anche per quella
Eventuali gateway domotici: non so se hai intenzione di installare alcune lampadine domotiche (es. Zigbee) che si controllano con un gateway connesso in Ethernet. Ti consiglio di pensare a questo (magari una presa Ethernet nei pressi di un punto in cui desidererai installarne uno.
Citofono\caldaia\termostato: ora esistono citofoni che si possono collegare ad Internet per aprire il cancello da remoto, così come alcuni termostati e\o caldaie. Fossi in te, predisporrei dei passaggi anche per questi.
Quadro elettrico: alcuni dispositivi in vendita che si installano al suo interno e che servono per misurare - ad esempio - la corrente assorbita dall'impianto elettrico comunicano tramite Ethernet. Quindi predisporrei dei passaggi anche verso il centralino in cui saranno presenti tutti gli interruttori di casa.
Soffitta: predisporrei un punto anche lì per un eventuale inverter per impianto fotovoltaico.
Impianto anti-intrusione (presso la centralina)
Questo ovviamente è il mio modo di vedere la questione (e ammetto che mi sono un po' sbizzarrito - probabilmente se fosse casa mia mi conterrei un pochino
). Ovviamente devi valutare te in base a quello che ritieni ti possa servire e che prevedi di installare in futuro.
Per predisporre un punto rete ovviamente basta anche mettere il solo corrugato con scatola 503 alla fine (non è necessario tirare subito tutti i cavi di rete, specialmente quando le cose che collegheresti non sono state ancora installate) - Nella discussione Progetto rete cablata dati
Visto che sei in fase di lavori e di tracce secondo me devi trovarti un posto dove far convergere tutta l'infrastruttura e piazzarci un rack con tutti gli apparati di rete, cosi da tenerli ordinati e facilmente accessibili. Se hai una soffitta potresti mettere tutto in soffitta.
Poi in casa metti più punti lan in ogni stanza in corrispondenza a dove pensi potranno essere utili sia adesso ma soprattutto in un futuro.
Poi una volta che fai casa difficilmente ti ricapiterà di dove far tracce, meglio pensarci prima.
Io ho creato un ufficio in casa dove mi appoggio se non vado nella mia azienda e ho messo il rack lì.Casa l'ho spaccata per bene prima di andarci
- Nella discussione Allaccio fibra ristrutturazione
palonger Al cerchio rosso è dove attualmente è presente la colonnina telecom (84112 codice riportato sopra).
Non è questa la tua cabina, sei collegato alla 84107, che però non so dove si trovi.
Comunque la chiostrina è una roba del genere: