- Operation Manager - FiberCop
barefoot Tutto bonificato: lunedi' il civico sarà vendibile.
barefoot Tutto bonificato: lunedi' il civico sarà vendibile.
barefoot capito, il PTE mi pare ok. Ti aggiorno per la desospensione la prossima settimana.
La exFlashFiber è stata inglobata da Fibercop.
Semplicemente nelle località dove si era iniziato a cablare con l'archietettura exFlashFiber (primo livello di splitting nel CNO e secondo livello di splitting nel ROE) si continua con quella.
Mentre l'architettura Fibercop ''pura'' prevede primo e secondo livello di splitting direttamente nell'ARLO e quindi nel PTE arrivano già le quartine con le singole fibre.
L'ha scritto Walt, perchè la tua centrale nasce con architettura FlashFiber.
Per il resto non ho altro da risponderti, cambia solo dove viene effettuato lo splitting del segnale.
barefoot intendevo avere una connessione su banda dedicata (stile Eolo)
Te l'ha offerta BBBell (nxdrd) ed hai risposto che costa troppo (quando non sei coperto dai principali wholesaler, i costi sono quelli che sono e non puoi metterti a questionare).
Fuori da questo genere di soluzioni resta il 5G (e Starlink).
barefoot Per quanto riguarda la connessione tra router 5G e gateway Ubiquiti, cosa cambierebbe concretamente nel mio caso tra modalità bridge e passthrough?
È da vedere, potrebbero rivelarsi equivalenti o meno.
In sostanza cambia l'algoritmo con cui si assegna l'IP al router a valle (NON esiste un vero bridge mode con le reti mobili) per cui ogni produttore si inventa un modo per simulare un server DHCP lato WAN per assegnare all'interfaccia interna l'IP giusto.
A volte alcuni router hanno problemi a digerire una particolare "illusione" logica e topologica, il teltonika ne ha due da "provare", altre CPE una sola, variamente denominata.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile